Blu-ray sorpasserà il DVD nel 2013
Tra le analisi di mercato sulle previsioni delle vendite di software, Adams Media Research prevede il sorpasso del Blu-ray Disc sul DVD Video nel 2013
Foto © DVD
Replication
Il sorpasso tra Blu-ray Disc e DVD prima o poi ci sarà. È sul "prima o poi" su cui c'è ancora molta discussione. Se durante il 2006 i principali sponsor del formato "Blu" indicavano nel 2012 la data del sorpasso, da una ricerca condotta da Adams Media Research la data viene spostata leggermente più lontano, al netto della dipartita del formato concorrente HD DVD.
Adams Media Research ha previsto che, in termini di fatturato dell'intero mercato degli Stati Uniti, solo nel 2012 ci sarà il pareggio tra DVD e Blu-ray. A partire dal 2013 i titoli venduti su Blu-ray Disc supereranno i titoli venduti su DVD. Nel 2016, invece, saranno stati venduti circa 90 milioni di lettori Blu-ray complessivi, per un totale di 900 milioni di titoli in alta definizione.
La causa principale di questo andamento va ricercata, secondo gli analisti, nei prezzi che tenderanno ad essere alti per tutto questo lasso di tempo. Prezzi alti a causa sia degli alti costi di produzione (telecine, post-produzione e authoring) e replicazione, sia per la scarsa capacità produttiva dei replicatori BD, non in grado di soddisfare la crescente domanda, sia per l'obbligo di inserimento della protezione AACS (tanto inutile quanto costosa).
Secondo alcuni analisti, l'adeguamento delle linee di replicazione alle richieste di mercato richiederà un investimento di oltre 250 milioni di dollari. Secondo Jim Bottoms di "Understanding and Solutions" si renderanno necessarie circa 80 nuove linee di produzione per venire incontro alla crescente domanda solo per il mercato statunitense.
Dello stesso avviso Michael Mitchell di Sony DADC che ha confermato che quello della capacità produttiva potrebbe rappresentare effettivamente un problema. Aggiungiamo che si tratta di costi (authoring, AACS e replicazione) che nel caso del formato HD DVD sarebbero stati estremamente più contenuti, quando addirittura non obbligatori (AACS).
Fonte: AV Zombie
Commenti (52)
-
Ma chi le fa queste ricerche??? il mago Oronzo???
IMHO sua maestà il DVD non verrà sorpassato fino a che questa tecnologia non sarà economicamente fruibile a tutti.
Con l'avvento della banda larga e di formati non solidi questo presunto sorpasso potrebeb anche non avvenire mai. Nel 2013 probabilmente scaricheremo i film in hd direttamente sul tv. O magari nel 2013 non esisterà più il cinema perchè affondato dalla pirateria dilagante.
-
Io affermo che
Originariamente inviato da: srnapoliDi fatto si è imposto un formato che noi consumatori NON abbiamo scelto; ci è stato imposto dal potere economico della Sony
alfiere risponde:
Originariamente inviato da: alfiereBè non penso che abbiano abbandonato il formato per paura di venderne troppi!!!
visio intuisce e suggerisce ad alfiere:
Originariamente inviato da: visioprobabilmente non hai compreso bene i motivi della morte dell'HD DVD e della conseguente vincita del BD.
alfiere ancora non realizza...
Originariamente inviato da: alfiere@ visio :credo sia tu probabilmente a confondere i ''motivi'' con quelle che in realtà sono le conseguenze della debole competitività dell'antagonista soccombente.
Dico solo ''credo'' dato che non motivi minimamentele tue affermazioni
Mò lo dico papele papele:
BD ha vinto perchè la Sony si è comprata il favore di Warner ( e di tante altre majors ) che ha accettato di produrre dischi SOLO in formato blue ray.
Insomma, Con Warner, il 75% delle compagnie si è venduta a Sony ( il potere economico a cui alludevo ) accettando il vincolo di commercializzare film SOLO in formato BD.
A questo punto chi comprerà mai un lettore HDDVD ? ... ecco servita la sconfitta di Toshiba -
Hai poco da ironizzare sulle capacità di comprendonio altrui
semplicemente io ho fatto un'affermazione (banale finchè si vuole) su come generalmente si afferma un prodotto anziche un altro,voi invece prendete di fare teorie fondate su non si sa cosa di sicuro temi sui quali noi non possiamo parlare con cognizione di causa (=chiacchiere da bar)
Cmq ,ripeto ,(sono proprio tardo di mente),le grandi majors si lasciano ''comprare'' da quello che prevedono,a torto o a ragione, sarà il marchio vincente (è quindi una CONSEGUENZA non un MOTIVO): cioè quello che vende o prevedono venderà di più
In pratica :se le vendite fossero state 100 a 1 per hd-dvd voglio vedere a chi le major concedevano i favori -
E' mai possibile che OGNI thread che parla di HD-DVD, BD, majors, diritti, etc debba SEMPRE sfociare in polemiche e finire per essere chiuso?
Attenti...
Non avviso più.
Alla prossima parto con le sospensioni e le chiusure. -
se l'avviso è riferito a me chiedo scusa ma mi sembra che la discussione sia rimasta nei limiti di un civile scambio di opinioni
-
L'avviso è riferito a chiunque intervenga nel thread, e non a te in particolare.
Grazie. -
Originariamente inviato da: srnapoliMò lo dico papele papele:
BD ha vinto perchè la Sony si è comprata il favore di Warner ( e di tante altre majors ) che ha accettato di produrre dischi SOLO in formato blue ray.
Insomma, Con Warner, il 75% delle compagnie si è venduta a Sony ( il potere economico a cui alludevo ) accettando il vincolo di commercializzare film SOLO in formato BD.
Si si, potevi però evitare di alludere all'acquisizione di favori da parte di Sony, quando si sa che Sony non ha tirato fuori un centesimo. Vabbè. Magari è anche questo che ha dato fastidio al Jed... ops, al moderatore ;-)
EDIT: Ho voluto correggere sistemando il mio post in quanto non era molto chiaro. -
Cmq sia ritengo il degno sostituto del DVD, non unaltro disco come ci propinano; ma le SanDisk & C. Oggetti piccolissimi con già ora grandi capacità di memoria...
Un altro disco la ritengo una grande stupidata, soprattutto pensando che nel 2020 avreno ancora dei dischi che sembreranno dei 33 giri!!! -
Concordo con te, credo che il futuro sia a stato solido.
Ma torniamo al thread, sennò Obi ci randella...
Io faccio un pò di fantapolitica e immagino due scenari:
scenario A - i blueray soppiantano il DVD ( ma cosa ci guadagnano IN PIU i produttori ? )
Mhmm... oggi copiare i DVD è troppo facile, vuoi vedere che col blueray sperano di attenuare i fenomeni di pirateria incrementando quindi le vendite?
Spero solo che per spingere le vendite dei BD non siano tentati di peggiorare la resa tecnica dei DVD...che secondo me possono dare ancora molto...
scenario B - l' HD non si diffonde, fa la fine del laser disc e il dvd resta in eterno... ( non credo e non spero proprio... )
[B]scenario C ( di riserva )[/B] dopo che noi tutti abbiamo smesso la nostra collezione di VHS per passare ai DVD e poi ai BD... eccoci di nuovo a migrare nei nuovi irresistibili movie/Chip ( lo stato solido)
-
Originariamente inviato da: srnapoliscenario A - i blueray soppiantano il DVD ( ma cosa ci guadagnano IN PIU i produttori ? ) Vuoi vedere che col blueray sperano di attenuare i fenomeni di pirateria incrementando quindi le vendite? Spero solo che per spingere le vendite dei BD non siano tentati di peggiorare la resa tecnica dei DVD...
che secondo me possono dare ancora molto...
scenario B - l' HD non si diffonde, fa la fine del laser disc e il dvd resta in eterno... ( non credo e non spero proprio... )
BLU-RAY... senza la E
Scusa ma cosa ti interessa di quel che ci guadagnino i produttori?
Magari non se ne sentisse proprio parlare di pirateria, certo che se sparisse del tutto poi, allora si che produttori e distributori ne guadagnerebbero veramente.
Questa del peggiorare la qualità video dei DVD poi non è altro che una leggenda metropolitana. Ma come possono dare molto se oramai si vendono solo HDTV.
Si, proprio in eterno deve durare il DVD... certo che se si ritornasse da capo tutti ai vecchi pannelli a DS, magari ai 4:3 come piacciono a Galeazzi, allora si che sarebbe veramente un bel vedere! Deluxe! Amico mio, un po' surreali come scenari, non pensi alle conseguenze reali?