Blu-ray sorpasserà il DVD nel 2013

sabatino pizzano 11 Marzo 2008, alle 09:29 Media, HD e 4K

Tra le analisi di mercato sulle previsioni delle vendite di software, Adams Media Research prevede il sorpasso del Blu-ray Disc sul DVD Video nel 2013


Foto © DVD Replication

Il sorpasso tra Blu-ray Disc e DVD prima o poi ci sarà. È sul "prima o poi" su cui c'è ancora molta discussione. Se durante il 2006 i principali sponsor del formato "Blu" indicavano nel 2012 la data del sorpasso, da una ricerca condotta da Adams Media Research la data viene spostata leggermente più lontano, al netto della dipartita del formato concorrente HD DVD.

Adams Media Research ha previsto che, in termini di fatturato dell'intero mercato degli Stati Uniti, solo nel 2012 ci sarà il pareggio tra DVD e Blu-ray. A partire  dal 2013 i titoli venduti su Blu-ray Disc supereranno i titoli venduti su DVD. Nel 2016, invece, saranno stati venduti circa 90 milioni di lettori Blu-ray complessivi, per un totale di 900 milioni di titoli in alta definizione.

La causa principale di questo andamento va ricercata, secondo gli analisti, nei prezzi che tenderanno ad essere alti per tutto questo lasso di tempo. Prezzi alti a causa sia degli alti costi di produzione (telecine, post-produzione e authoring) e replicazione, sia per la scarsa capacità produttiva dei replicatori BD, non in grado di soddisfare la crescente domanda, sia per l'obbligo di inserimento della protezione AACS (tanto inutile quanto costosa).

Secondo alcuni analisti, l'adeguamento delle linee di replicazione alle richieste di mercato richiederà un investimento di oltre 250 milioni di dollari. Secondo Jim Bottoms di "Understanding and Solutions" si renderanno necessarie circa 80 nuove linee di produzione per venire incontro alla crescente domanda solo per il mercato statunitense.

Dello stesso avviso Michael Mitchell di Sony DADC che ha confermato che quello della capacità produttiva potrebbe rappresentare effettivamente un problema. Aggiungiamo che si tratta di costi (authoring, AACS e replicazione) che nel caso del formato HD DVD sarebbero stati estremamente più contenuti, quando addirittura non obbligatori (AACS).

Fonte: AV Zombie

Commenti (52)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • srnapoli

    13 Marzo 2008, 23:09

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    BLU-RAY... senza la E

    ok grazie, ma sappi che in genere bisogna glissare sugli errori degli altri... io ora ho appena glissato
    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Scusa ma cosa ti interessa di quel che ci guadagnino i produttori?

    ohh... m'interessa eccome, ma dovrebbe interessare a TUTTI. ( serve anche per capire meglio il mercato e le azioni/reazioni dei consumatori )

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Si, proprio in eterno deve durare il DVD... certo che se si ritornasse da capo tutti ai vecchi pannelli a DS, magari ai 4:3

    infatti ho detto che non CREDO e non SPERO proprio....
    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Amico mio, un po' surreali come scenari, non pensi alle conseguenze reali?

    si... le ho paventate nello scenario 3:
    TUTTI a migrare nelle nuove proposte dell'industria ...

    scusa MOD. non volevo OTtare... e quindi ritorno all'argomento; nel 2013 saranno diffusi i dischetti argentati da 12 cm chiamati blu ray oppure ci sarà dell'altro come da scenario 3 ?
  • Urca

    13 Marzo 2008, 23:52

    Aggiungo lo scenario 4)... che poi è una variante intermedia del 3)...
    Siccome lo stato solido è ancora un po' costosino e il BD ha le gambe molli (problemi di costi, di compatibilità, di protezioni...), finirà per far da ponte l'HARD DISK MULTIMEDIALE, ovvero l'evoluzione degli attuali masterizzatori di DVD con HD (tipico oggi il 160GB). Oggi sono un po' costosi ma a breve avremo in casa ad un prezzo accettabile dei bellissimi scatolotti da 2 o 4 TB comandabili con il telecomando, capaci di ospitare decine se non centinaia di dischi, facendo oltre tutto ingrassare la pirateria.

    Su EBAY in Germania vendono gli Ellion che sembra pane...

    Mi chiedo solo se c'è un limite all'abbassarsi di prezzo degli HD, ogni anno raddoppiano in capacità a parità di prezzo!
« Precedente     Successiva »

Focus

News