BDA: Blu-ray 4K in cantiere!

Gian Luca Di Felice 17 Gennaio 2013, alle 10:58 Media, HD e 4K

Nel corso di un'intervista, il presidente della Blu-ray Disc Association ammette finalmente lo sviluppo di un'evoluzione del supporto ottico Blu-ray in ottica 4K / Ultra HD. Un team di sviluppo è già al lavoro da qualche mese e starebbe valutando sia l'adozione del nuovo codec H.265 HEVC che l'utilizzo di un supporto multi-strato fino a 128GB

Ancora nulla di ufficiale, ma il presidente della Blu-ray Disc Association, Andy Parsons, ammette finalmente lo sviluppo di un'evoluzione del supporto ottico Blu-ray. Al momento, le dichiarazioni rimangono ancora molto vaghe ma, nel corso di un'intervista rilasciata a colleghi di TechHive, Parsons ha confermato "di aver dato il via circa tre mesi fa a un team di sviluppo per studiare nuove tecnologie da aggiungere al formato Blu-ray. Stiamo valutando attentamente la fattibilità tecnica relativa all'introduzione di contenuti con una risoluzione quattro volte superiore al 1080p. 4K è un termine generico che riunisce però diverse variabili, specialmente se parliamo di ambito cinematografico, professionale e casalingo".

Sono diversi gli aspetti presi in esame dalla BDA: l'adozione del nuovo codec H.265 HEVC, l'utilizzo di supporti Blu-ray multi-strato (vedi BDXL) con capienza fino a 128GB e la decisione di assicurare o meno la retro-compatibilità del nuovo formato con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film a risoluzione 1080/24p (in stile film Blu-ray 3D, che possono comunque essere riprodotti da tutte le sorgenti Blu-ray 2D). Aspetti certamente non di poco conto e che potrebbero portare all'introduzione di un supporto completamente nuovo (codec H.265, supporto a 4 strati, nuovo sistema di protezione e magari profondità di colori a 10 bit) e sicuramente in grado di trarre il massimo profitto in termini di qualità di riproduzione Ultra HD, oppure una soluzione "ibrida" capace di assicurare la retro-compatibilità ma che rischia di comportare inevitabilmente qualche sacrificio in termini di qualità assoluta. Vedremo quale sarà la soluzione scelta dall'industria e ci attendiamo un annuncio entro l'estate, considerando che all'E3 di Los Angeles, Sony dovrebbe presentare la nuova console PlayStation 4...

Fonte: TechHive

Commenti (105)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wercide

    17 Gennaio 2013, 15:03

    Hunter guarda che le tracce HD solo originali ci sono per risparmiare costi, non per spazio.
    Conseguentemente le tracce lossy continueranno a esserci anche con i BD-XL.
  • HUNTER

    17 Gennaio 2013, 15:06

    a me riguarda fino a mezzogiorno perchè inglese francese e spagnolo guardo in lingua originale, ma quando non sono solo tocca sorbire il solitamente moscio italiano..

    le tracce hd hai ragione.. ma se fosse pcm no però!!!!!che costi hanno con il pcm?
  • wercide

    17 Gennaio 2013, 15:08

    Con il PCM diventerebbe un problema di spazio
  • HUNTER

    17 Gennaio 2013, 15:17

    esattamente quello che dicevo io prima

    nuovo supporto+ spazio!! non supporto vecchio codec migliore!!!

    voglio la massima qualità possibile.. poi a rovinare tutto ce la faranno sempre e comunque.
  • Salmon

    17 Gennaio 2013, 15:22

    Originariamente inviato da: HUNTER;3765678
    io dopo aver visto gli spezzoni 4k sul sony mille quasi mi altero tutte le volte che accendo il mio jvc46.. gli ho aggiuno rad e darbee, ma il 4k è su un altro pianeta. ..........[CUT]


    Allora in questo caso anche col 4K non saprai scegliere,

    dici di vedere la zanzarirera col tuo jvc46,
    bastava prendere un vecchio modello serie RS, io col RS35 la zanzariera la vedo soltanto postata sui foum tecnici delle nuove serie.

    poi definire vetusto il 2K bèh...
    il 24p, finora rimane il miglior compromesso per materiale Cinematografico
  • SALVA1

    17 Gennaio 2013, 15:28

    sicuramente ne dovrà passare ancora di acqua sotto i ponti prima che inizi questa ennesima rivoluzione...ma la domanda nasce spontanea...ci dovremo nuovamente ricomprare l'intera videoteca...???smetto di comprare brd in attesa del nuovo formato...???

    ditemi...
  • wercide

    17 Gennaio 2013, 15:30

    Bisogna vedere se rilasceranno i titoli girati in digitale 2K o in 16mm che non trarrebbero un grande vantaggio....
  • SALVA1

    17 Gennaio 2013, 15:36

    e bisogna vedere se tra qualche anno esisterà ancora un mercato dell'home video...

    spero che il lancio di questo prodotto se lo studino meglio del brd...visto che quest'ultimo non si può certo definire un successo commerciale...
  • robertocastorina

    17 Gennaio 2013, 17:02

    Originariamente inviato da: HUNTER;3765678
    chi non si può permettere l'acquisto di un bd non mi interessa, io sono un appassionato in un forum tecnico di appassionati dove la saletta più scaccia costa almeno 5k euro le medie 10 \20k e quelle belle oltre i 50k..
    non mi venire a parlare del costo di 5 euro di un bd.. non mi riferisco alla massa.

    Che non ti interessi di chi non può permettersi certe spese è un tuo legittimo diritto, ma per cortesia risparmiati certe frasacce irrispettose in cui scrivi che chi guarda DVD è ancora all'età della pietra perchè molta gente magari certe spese non le fa perchè non può permetterse! Mostra più rispetto per chi non ha 5000/10000/20000/ecc... euro da spendere per la tecnologia e si accontenta di quel poco che ha!
    Detto questo il forum a cui ti sei iscritto non è riservato ai solo ricchi o a coloro che spendono minimo 5000 euro, per cu fai la cortesia di accettare anche ciò che scrivono i più poveri, ovvero che non è questione di essere o non essere nel paleolitico se qualcuno guarda ancora DVD!

    Originariamente inviato da: HUNTER;3765678
    se vuoi parlare della qualità artistica, tu e anche roberto castorina siete liberi di vedere tutte le belle vhs che volete, in questo 3d si parla dei futuri bd 4k e la cosa mi rende molto felice.. se voi volete gingillarvi con ritrovati paleolitici fate pure..

    Come dici tu in questo 3D si parla di fututri BD 4k e quindi io mi sento libero di scrivere che mi auguro che tale tecnologia possa investire anche i film di contenuto e non solo le ciofecate che ad esempio fanno in 3D...

    Originariamente inviato da: HUNTER;3765678
    quella qualità definizione naturalezza e rilassatezza della visione mi appaga più della pippa mentale della qualità artistica, che è semplicemente un nascondiglio per retrogradi conservatori..

    Perdonami ma questa affermazione è un insulto all'arte ceinematografica! I più grandi registi del passato si stanno ribvoltando nella tomba! Se per godermi il 4k devo rinunciare alla qualità artistica allora sono fiero di essere un retrogrado conservatore. Per quanto mi riguarda spendere 5000/10000/20000 euro di impianto per vedersi film che non garantiscano un buon livello artistico è come aprire un cassonetto è buttarli lì dentro!

    Originariamente inviato da: HUNTER;3765678
    l'industria cinematografica va sempre avanti e tutte le migliori produzioni sfrutteranno il 4k e i nuovi supporti e tanto mi basta!la qualità artistica i registi moderni la sanno ancora tirare fuori!...
    ...perciò se non ve ne frega nulla del progresso che avanza e della notizia imho più interessante da mesi a questa parte non rompete i conigli...

    E questo che c'entra? Mica noi abbiamo scritto che vogliamo rimanere con le tecnologie del passato! La tua voglia di 4k forse ti ha fatto prendere qualche abbaglio durante la lettura del mio post e quello di marcocivox...
  • robertocastorina

    17 Gennaio 2013, 17:07

    Originariamente inviato da: SSAbarth;3765673
    Per quanto riguarda la diatriba VHS->DVD->Bluray1080p->Bluray4K credo sia giusto che inizino a prendere piede i 4K e anche velocemente , ricordatevi che non dovete fare riferimento al solo mercato Italiano che è una pulce senza storia nel mercato mondiale , quindi gli esempi della solita Zia che gurda Via Col Vento in VHS tramite Scart 4 poli non deve essere presa minimamente in considerazione .

    L'esempio della zia che guarda Via col vento in VHS non c'entra proprio nulla con il fatto che io e marcocivox proviamo enorme piacere a gustarci quei film in DVD non ancora riversati in BD.
« Precedente     Successiva »

Focus

News