BDA: Blu-ray 4K in cantiere!
Nel corso di un'intervista, il presidente della Blu-ray Disc Association ammette finalmente lo sviluppo di un'evoluzione del supporto ottico Blu-ray in ottica 4K / Ultra HD. Un team di sviluppo è già al lavoro da qualche mese e starebbe valutando sia l'adozione del nuovo codec H.265 HEVC che l'utilizzo di un supporto multi-strato fino a 128GB
Ancora nulla di ufficiale, ma il presidente della Blu-ray Disc Association, Andy Parsons, ammette finalmente lo sviluppo di un'evoluzione del supporto ottico Blu-ray. Al momento, le dichiarazioni rimangono ancora molto vaghe ma, nel corso di un'intervista rilasciata a colleghi di TechHive, Parsons ha confermato "di aver dato il via circa tre mesi fa a un team di sviluppo per studiare nuove tecnologie da aggiungere al formato Blu-ray. Stiamo valutando attentamente la fattibilità tecnica relativa all'introduzione di contenuti con una risoluzione quattro volte superiore al 1080p. 4K è un termine generico che riunisce però diverse variabili, specialmente se parliamo di ambito cinematografico, professionale e casalingo".
Sono diversi gli aspetti presi in esame dalla BDA: l'adozione del nuovo codec H.265 HEVC, l'utilizzo di supporti Blu-ray multi-strato (vedi BDXL) con capienza fino a 128GB e la decisione di assicurare o meno la retro-compatibilità del nuovo formato con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film a risoluzione 1080/24p (in stile film Blu-ray 3D, che possono comunque essere riprodotti da tutte le sorgenti Blu-ray 2D). Aspetti certamente non di poco conto e che potrebbero portare all'introduzione di un supporto completamente nuovo (codec H.265, supporto a 4 strati, nuovo sistema di protezione e magari profondità di colori a 10 bit) e sicuramente in grado di trarre il massimo profitto in termini di qualità di riproduzione Ultra HD, oppure una soluzione "ibrida" capace di assicurare la retro-compatibilità ma che rischia di comportare inevitabilmente qualche sacrificio in termini di qualità assoluta. Vedremo quale sarà la soluzione scelta dall'industria e ci attendiamo un annuncio entro l'estate, considerando che all'E3 di Los Angeles, Sony dovrebbe presentare la nuova console PlayStation 4...
Fonte: TechHive
Commenti (105)
-
Per me nel breve riusciranno tranquillamente a realizzare anche bd da 200giga, quindi manterrei un supporto compatibile coi lettori attuali. In caso contrario gli aquirenti dei lettori 4k sarebbero un numero esiguo per molti molti anni.. (ricordo che tre quarti delle persone usa ancora il DVD......)
-
Originariamente inviato da: HUNTER;3765469no caro gigio col piffero
..
il collo di bottiglia imho è il software.. abbiamo tantissimi bd vomitevoli.. vorrei non si riproponesse anche con il 4k..
quendo c'erano i 25gb e l'mpeg 2 vedevamo dvd upscalati, non bd..........[CUT]
Non sempre,
abbiamo titoli in mpeg-2, ancora in lista trà i migliori,
ad esempio Black Hawk Down, Shooter e altri -
Io non ho mai più inserito un dvd dal d1 della ps3..
Chi guarda ancora dvd imho è all'età della pietra.. Gia mi danno vomito i bd fatti male (nei mercenari2 ho smesso di guardare)con un dvd manco accendo l'impianto.
E così sarà per i supporti 4k.. Non acquisterò più bd appena saranno disponibili a prezzi umani i 4k.
Certo so che molti non sono d'accordo e ancora guardano dvd.. Imho meglio un libro.
Perciò si muovano con il 4k!!!!! -
Invece per me nell'età della pietra si trova colui che guarda un film solo ed esclusivamente per vedere il proprio impianto acceso o per dire: guarda come si vede e si sente bene! Io, che non sono nell'età della pietra, prima di tutto dò importanza alla qualità della storia e quindi mi ritrovo felicemente pieno di quei DVD che non hanno ancora visto la luce in BD o che probabilmente non la vedranno mai... Ben venga il 4K ma solo per qui film che ne varrà veramente la pena perchè nativi in questa risoluzione e perchè meritevoli dal punto di vista del contenuto...
-
Sono d'accordo con Subzero, non si è ancora completamente diffuso il blu ray figuriamoci l'eventuale 4k. Secondo me prima di 5 anni non vedremo blu ray 4k ampiamente diffusi.
-
Originariamente inviato da: HUNTER;3765541Chi guarda ancora dvd imho è all'età della pietra..
Un pò più di umiltà non guasterebbe magari...
Personalmente guardo sia BR (in maggior parte), ma anche tanti DVD, dal momento che esiste una cinematografia sterminata non ancora trasferita sul più nobile supporto.
A parte ciò non pensi che ci sia tanta gente che semplicemente non si possa permettere l'acquisto di un BR?
Poi trovo il raffronto DVD/Libro insensato e senza ragione di essere. Una cosa non esclude l'altra, e non è scritto da nessuna parte che non si possa godere anche semplicemente rivedendosi un vecchio DVD, ma anche una VHS perchè no.
Alla fine ciò che più conta nel coinvolgimento personale è la qualità artistica (penso totalmente assente o quasi in Mercenari 2, tanto per fare un esempio), non certo la mera qualità tecnica.
-
Uno straquotone a marcocivox!!! Fino a qualche mese fa io mi godevo addirittura in VHS Prima della pioggia uno straordinario capolavoro che solo l'estate scorsa ha visto la luce in DVD! Doveo rinunciarci? Assolutamente no e ti assicuro che non sono nell'età della pietra!
-
la rincorsa forsennata all'ultimo ritrovato tecnologico a volte mi sembra proprio ridicola...qua già si parla del successore del bd,di zanzariera a 1080p,di età della pietra....mi viene proprio da ridere
che poi o ci prendiamo tutti una tv 80(o vpr) o il 4k mi sembra anche abbastanza inutile -
Piu' che altro dovremmo vedere come sarà la compressione h265 HEVC , se riuscirà veramente a comprimere un filmato 4K nativo inalterandone la qualità , qualsiasi cosa vedremo su un pannello 4K ci farà spaccare la mascella in 2 , al contrario se la compressione non sarà perfetta avremo blocchi di pixel e artefatti vari che ne andranno a minare il quadruplicare della risoluzione .
Per quanto riguarda la diatriba VHS->DVD->Bluray1080p->Bluray4K credo sia giusto che inizino a prendere piede i 4K e anche velocemente , ricordatevi che non dovete fare riferimento al solo mercato Italiano che è una pulce senza storia nel mercato mondiale , quindi gli esempi della solita Zia che gurda Via Col Vento in VHS tramite Scart 4 poli non deve essere presa minimamente in considerazione .
Immaginatevi LOHOBBIT in 4K sul vostro nuovo 60 pollici 4K con Surround DTS HD Master Audio , e capirete come il progresso sia BELLO.
-
@shiryu è inutile che ridi che se non sei orbo la zanzariera la vedi anche tu sul tuo optoma.
concordo sull'inutilità del 4k se non si ha un vpr o tv di grandi polliciaggi.
io non vedo da almeno 10 anni un film su una tv e non lo farei neanche costretto..
@marcocivox
perchè l'umiltà tu la valuti in base a se uno ha idee diverse dalle tue sui supporti av?
chi non si può permettere l'acquisto di un bd non mi interessa, io sono un appassionato in un forum tecnico di appassionati dove la saletta più scaccia costa almeno 5k euro le medie 10 \20k e quelle belle oltre i 50k..
non mi venire a parlare del costo di 5 euro di un bd.. non mi riferisco alla massa.
il raffronto dvd libro è insensato per te, e ne hai tutto il dirittonon per me!
io piuttosto di vedere un cesso di dvd o un film su una tv da42 pollici mi leggo un libro.. tu fai quello che aggrada più a te!
se vuoi parlare della qualità artistica, tu e anche roberto castorina siete liberi di vedere tutte le belle vhs che volete, in questo 3d si parla dei futuri bd 4k e la cosa mi rende molto felice.. se voi volete gingillarvi con ritrovati paleolitici fate pure..
io dopo aver visto gli spezzoni 4k sul sony mille quasi mi altero tutte le volte che accendo il mio jvc46.. gli ho aggiuno rad e darbee, ma il 4k è su un altro pianeta.
quella qualità definizione naturalezza e rilassatezza della visione mi appaga più della pippa mentale della qualità artistica, che è semplicemente un nascondiglio per retrogradi conservatori..
l'industria cinematografica va sempre avanti e tutte le migliori produzioni sfrutteranno il 4k e i nuovi supporti e tanto mi basta!la qualità artistica i registi moderni la sanno ancora tirare fuori!
si va avanti mica indietro. oltretutto molti capolavori per vecchi nostalgici verranno rimasterizzati in 4k..
perciò se non ve ne frega nulla del progresso che avanza e della notizia imho più interessante da mesi a questa parte non rompete i conigli a me che sono felice di poter cestinare il tanto da me odiato ormai, vetusto e pieno di limiti e magagne
108024p rec 709 su ipercompresso e con tracce hd solo inglesi
muovetevi con sti nuovi supporti!!!!! viva il 4k e tutto quello che ne consegue.