Sony: cavi HDMI 1.3 con testa "rotante"

sabatino pizzano 06 Marzo 2009, alle 14:53 Accessori

Il produttore giapponese annuncia 4 nuovi cavi HDMI 1.3 con possibilità di roteare il connettore sia verticalmente che orizzontalmente di 90 gradi a seconda del modello. Due le lunghezze previste: 1 e 2 metri

Dopo aver aggiornato il proprio parco lettori Blu-ray e sintoamplificatori multicanale, Sony annuncia l'arrivo anche di 4 nuovi cavi HDMI 1.3 con la particolarità del connettore inclinabile a 45 e a 90 gradi, sia verticalmente che orizzontalmente a seconda del modello.

I quattro cavi in questione sono: DLC-HD10H, DLC-HD20H DLC-HD10V e DLC-HD20V che, come è facilmente intuibile dalle rispettive sigle, sono con connettore inclinabile orizzontalmente (H) e verticalmente (V) e con lunghezze da 1 e 2 metri. I prezzi partono da 50 dollari per la versione da 1 metro per arrivare a 60 dollari per la versione da 2 metri di lunghezza. 

Tutti i cavi vantano inoltre il connettore HDMI placcato in oro e tripla schermatura. La disponibilità sul mercato è prevista a partire da questo mese.

Per ulteriori informazioni: caratteristiche principali

Fonte: Sony

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • avdarjo

    07 Marzo 2009, 12:11

    si...è un insieme di fattori che rendono il prodotto migliore.
    per esempio anche l'uso di materiali riciclabili e di plastiche migliori(più resistenti e non tossiche) fa il prezzo...molti cavi hanno i contatti placcati in oro..altri invece dipinti...
  • Nenco

    07 Marzo 2009, 17:11

    Se i cavi sono hdmi 1.3 e funzionano, non noterete nessuna differenza a video, sia pagandoli 1 che 1000 euro, se invece stessimo parlando di cavi component o vga allora avreste tutte le ragioni.

    Questi pero, si differenziano un pò dagli altri, se costruiti con materiali all'altezza, potrebbero valere la spesa imho
  • Sergio65

    08 Marzo 2009, 14:56

    Anche Panasonic ha nel suo catalogo cavi HDMI simili,quello da 1,5 m per 40€ mentre quello da 3m per 50€ ma non avendoli non so' se sono di ottima fattura . http://www.panasonic.it/html/it_IT/...ew=&angle=1 http://www.panasonic.de/html/de_DE/1345070/index.html
  • onenight1

    09 Marzo 2009, 15:17

    icaro ha ragione.. non è vero che un buon cavo deve essere per forza costoso,ma quelli economici non valgono nulla.
« Precedente     Successiva »

Focus

News