Nessuna assistenza agli iPhone modificati
Con un comunicato stampa Apple annuncia che non darà assistenza agli iPhone modificati per funzionare con altri operatori e annuncia l'arrivo di un nuovo firmware a prova di hacker
Un iPhone sbloccato e funzionante con una sim Tim
L'azienda di Cupertino sta iniziando a mettere appunto le sue contromosse per rispondere agli "attacchi" degli hacker che nelle scorse settimane sono riusciti a sbloccare gli iPhone in modo da renderli funzionanti con qualsiasi operatore di telefonia mobile. Per ora disponibili unicamente sul mercato statunitense, gli iPhone vengono venduti in esclusiva dall'operatore AT&T che in fase contrattuale ne ha preteso il funzionamento solo con le proprie sim e i propri pacchetti di canone tariffario.
Dopo poche settimane, diversi hacker sono però riusciti ad aggirare il blocco e hanno cominciato a divulgare soluzioni sia hardware che software per sbloccare gli iPhone e renderli funzionanti con qualsiasi operatore. Apple ha quindi dovuto rispondere all'attacco per tutelare i suoi partner telefonici e i remunerativi contratti di esclusiva diramando un comunicato stampa in cui annuncia che non verrà più data alcun tipo di assistenza ai terminali sbloccati anche se l'eventuale difetto riguarda un problema non riconducibile alla modifica e regolarmente sotto garanzia.
Inoltre, con una dichiarazione rilasciata all'agenzia stampa Reuters, Phill Schiller - responsabile mondiale marketing di Apple - ha annunciato l'arrivo in settimana di un aggiornamento firmware che dovrebbe rendere vane le procedure di sblocco e che potrebbe rendere inutilizzabili gli iPhone modificati. Insomma, a poche settimane dall'introduzione dell'iPhone anche in Europa, Apple affila le armi per difendersi dagli hacker e proteggere le importanti esclusive.
Fonte: Apple, Reuters
Commenti (43)
-
Originariamente inviato da: Kronk…comprare quel coso + abbonamento mensile lo trovo assurdo…
Io con un abbonamento TIM pago di più dei $ 99,99/mese del piano tariffario top ATT per avere molto meno di quello base da $ 59,99.
Quando arriverà in Italia è probabile che le offerte non saranno così allettanti, ma non dipenderà certo da Apple.
Ciao. -
Paghi un abbonamento perchè evidentemente con il telefono ci lavori. Ma non credo che la maggior parte dei potenziali acquirenti di un iphone abbia un contratto (io ad esempio non ho abbonamento e l'ultima ricarica l'ho fatta il 30 settembre 2006
). Lo vedo più un apparecchio fashion per attirare il cliente sb0r0ne. Tra l'altro, se ci lavori, almeno l'umts e diversi programmini sono indispensabili.
Comunque l'apparecchio funziona meglio con un abbonamento rispetto ai servizi ottenibili senza un mensile? Non credo proprio. Significa per me che questo obbligo sia quantomeno ingiusto e impopolare. -
Originariamente inviato da: virtualiMi fate l'esempio di UN telefonino operator-locked, del quale la casa produttrice riconosca l'assistenza in garanzia anche dopo che è stato sbloccato amatorialmente ? Come *minimo*, se te lo riparano, ti rimettono il firmware ufficiale, e magari lo ribloccano.
io anni fa avevo un orange spv c500 e per usarlo in Italia dovevi per forza sbloccarlo.
ma non ho avuto problemi quando l'ho mandato in garanzia....
Originariamente inviato da: sharpaquosSbloccare un telefono agendo sul firmware non può essere definita miglioria.
sarebbe da discutere.... un telefono che può usare qualsivoglia contratto telefonico ha un plus che un telefono bloccato non ha.
può essere vista come una caratteristica migliore quindi una miglioria....
La modifica alla PS2 o alla PSP tramite modchip o software non sono migliorie ma violazioni illegittime perchè consentono di leggere software di backup che non è necessariamente il proprio.
violazioni illegittime?
ma sei vuoi far andare le TUE copie backup dei giochi perchè hai paura che gli originali si rovinino?
cosa c'è di illegale nel farsi dei backup dei software comprati in modo legale?
basta che non li distribuisci e che non li usi in contemporanea...
Il problema è che assurdamente in Italia c'è l'eguaglianza Backup=copia pirata....
o sono solo io che farei i backup dei BR se fosse a bassa spesa per paura di rovinare il supporto?
non certo per distribuirli o scambiarli ma per tenere la copia dei film protetta più a lungo possibile.... -
Apple ma sull'Iphone non c'è alcuna copia di Backup da fare andare
-
Per quanto riguarda le limitazioni all'assistenza in garanzia credo che Apple possa benissimo dettare le proprie condizioni: io ti vendo un apparecchio che funziona in un certo modo, a certe condizioni, ti dico che se lo modifichi non sarai assistito, tu sei a conoscenza di tutto questo, lo acquisti e poi te lo fai modificare per venire incontro a tue esigenze particolari.
Mi sembra giusto che Apple, o qualsia altro produttore in situazione analoga, ti risponda di farti assistere, se vuoi, da chi ha fatto la modifica; discorso molto simile dall'acquistare all'estero e poi volere la garanzia dell'importatore italiano.
Quanto al fatto che futuri aggiormanenti firmware possano rendere inutilizzabile l'apparecchio lo trovo una cosa che potrebbe benissimo verificarsi, ma non la trovo scandalosa.
La modifica di un firm che non si conosce a menadito (cosa impossibile per un estraneo al team di sviluppo, per quanto bravo) può benissimo portare ad inconvenienti nell'inserimento di un aggiornamento, che può benissimo generare dei conflitti, anche senza che la cosa sia espressamente voluta.
[U]Una precisazione da Moderatore[/U]
Quanto al fatto che sia opportuno o meno acquistarlo, sia un gran apparecchio o solo un fenomeno di moda, direi che non sia cosa da trattarsi un questa discussione, oltre ad averne già parlato in altre occasioni.
Anche dare giudizi sugli eventuali acquirenti non mi sembra corretto.
Ciao -
Originariamente inviato da: nordataQuanto al fatto che futuri aggiormanenti firmware possano rendere inutilizzabile l'apparecchio lo trovo una cosa che potrebbe benissimo verificarsi, ma non la trovo scandalosa.
Io penso che sarebbe piu' saggio che fosse l'acquirente a decidere se effettuare o meno un aggiornamento ( forse e' gia' cosi' ? ), utile o meno che sia.
Se all'utente l'apparecchio va bene cosi' e per esempio gli viene forzato un aggiornamento a sua insaputa e che malauguratamente rimanesse a meta', questo avrebbe tutto il diritto di lamentarsi per il solo fatto di dover portare l'apparecchio in assistenza perdendo del tempo e rimanere magari in attesa una due settimane ........
[U]Una precisazione da Moderatore[/U]
Quanto al fatto che sia opportuno o meno acquistarlo, sia un gran apparecchio o solo un fenomeno di moda, direi che non sia cosa da trattarsi un questa discussione, oltre ad averne già parlato in altre occasioni.
A me non pare di aver letto, ne scritto, niente del genere, ma solo considerazioni ed opinioni personali che ognuno puo' interpretare come meglio crede e che non sono certo ne leggi ne una bibbia.
Ed in ogni caso mi sembra che allora il tutto andrebbe equiparato ai comunissimi casi opposti di troppo facili ed esagerati entusiasmi, spesso di apparecchi mai testati e tantomeno provati; vogliamo dire che questi sono pubblicia' occulta che spinge gli utenti all'acquisto ?
Anche dare giudizi sugli eventuali acquirenti non mi sembra corretto.
Ciao
Beh, piu' che un giudizio sulle persone, la inquadrerei come una constatazione sull'andazzo della societa' attuale e di come e su quali valori si basa .....
Saluti
Marco -
per Microfast
Concordo sul fatto che un aggiornamento di firm, qual che sia l'apparecchio, non dovrebbe mai essere automatico, ma approvato dall'utente.
Per quanto riguarda gli altri due punti da te citati, non erano diretti a te, ma un avvertimento generale a non ricominciare in [U]questa[/U] discussione, che riguarda un ben preciso argomento tra i tanti che possono riguarda l'iPhone, la solita discussione pro e contro questo apparecchio e/o i gusti e le mode attuali.
In altre parole, un avvertimento a non finire OT.
Ciao -
Originariamente inviato da: MicrofastIo penso che sarebbe piu' saggio che fosse l'acquirente a decidere se effettuare o meno un aggiornamento ( forse e' gia' cosi' ? ), utile o meno che sia.
È già cosi Marco, fidati.
Sui Mac ed i prodotti Apple in generale, fra cui iTunes per PC che serve per l'aggiornamento, non partono aggiornamenti fw in automatico neanche volendo.
Se all'utente l'apparecchio va bene cosi' e per esempio gli viene forzato un aggiornamento a sua insaputa e che malauguratamente rimanesse a meta', questo avrebbe tutto il diritto di lamentarsi per il solo fatto di dover portare l'apparecchio in assistenza perdendo del tempo e rimanere magari in attesa una due settimane …
Se Apple distribuisse un firmware che volutamente bloccasse qualcosa, come ho già scritto, commetterebbe un illecito e verrebbe, giustamente, perseguita legalmente.
Ma se il blocco si verifica a causa della modifica del fw installato, bhé, cavoli di chi ha manomesso o fatto manomettere l'apparecchio.
Ciao. -
Originariamente inviato da: 55AMGApple ma sull'Iphone non c'è alcuna copia di Backup da fare andare
si ma rispondevo col quote al discorso dei modchip... -
haaa si? ed io nonostante utente mac da una vita aspetto e mi accatto il meizu m8, (ps ho comprato un meizu m6 e gliene da parecchie al ipod)