Yamaha YH-5000SE, cuffie magnetoplanari hi-end con driver Orthodynamic

Riccardo Riondino 18 Novembre 2022, alle 14:41 Diffusori

Yamaha lancia le nuove cuffie top di gamma costruite a mano in Giappone, dotate dell'ultima versione dei driver magnetoplanari Orthodynamic, profondamente rinnovati per ottenere una riproduzione estremamente realistica di voci e strumenti


- click per ingrandire -

Yamaha presenta le cuffie di riferimento YH-5000SE, le sue prime magnetoplanari dopo oltre trent'anni. Sono costruite a mano in Giappone presso lo stabilimento di Kakegawa, dedicato esclusivamente ai pianoforti e i componenti audio di punta.Yamaha le definisce il culmine della filosofia aziendale True Sound, grazie all'ultima evoluzione dei driver Orthodynamic, la versione proprietaria della tecnologia magnetoplanare, applicata la prima volta nelle HP-1 del 1976. Il trasduttore è stato riprogettato integrando un diaframma in pellicola sottile, realizzato mediante un'incisione della bobina mobile con un motivo unico su entrambi i lati della membrana. In questo modo è stata ridotta notevolmente la massa rispetto a un driver dinamico tradizionale.


- click per ingrandire -

Tra le altre soluzioni innovative la rimozione della struttura centrale fissa delle cuffie convenzionali, la preservazione della forma mediante l'uso di un'ondulazione a cerchi concentrici e il rinforzo dei pattern, nonché l'eliminazione di sostanze magnetiche nelle vicinanze. I padiglioni semi-aperti creano un flusso d'aria ideale, riducendo gli effetti negativi sul diaframma ed evitando le riflessioni sonore all'interno della cavità posteriore. Si ottiene così l'eliminazione delle risonanze indesiderate. Viene utilizzato inoltre un filtro in acciaio inossidabile laminato a trama olandese liscia, ideato e fabbricato in Giappone, per controllare la pressione interna mediante una sporgenza arcuata che funge da riflettore. Questi accorgimenti promettono una riproduzione eccezionalmente realistica di voci e strumenti, oltre a un adeguato controllo del suono durante l'attacco iniziale e il decadimento finale.


- click per ingrandire -

L'archetto con fascia a due strati distribuisce uniformemente il carico sulla testa, mentre il fluido movimento del cursore consente una regolazione di precisione per il massimo comfort. Il telaio è rigido e al tempo stesso leggero grazie alla costruzione in magnesio. Le cuffie vengono fornite con due cavi argentati, terminati Pentaconn da 4,4 mm e minijack, un supporto dedicato e due tipi di cuscinetti intercambiabili. Il primo è in pelle ovina e pelle sintetica, mentre la seconda versione è in pelle scamosciata Toray Ultrasuede. È disponibile anche un cavo bilanciato terminato XLR da acquistare a parte.

Specifiche:

Tipo: Orthodynamic (magnetoplanare), semi-aperto, circumaurale
Risposta in frequenza: 5÷70k Hz
SPL 1mW: 98 dB (1 kHz)
Impedenza nominale: 34 ohm (1 kHz)
Peso: 320 g

Le cuffie Yamaha YH-5000SE saranno disponibili a partire dal gennaio 2023.

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • uncletoma

    20 Novembre 2022, 23:24

    millino, direi

Focus

News