Onkyo con HDMI, 7.1 e 1080p
Onkyo USA ha appena annunciato una nuova serie di ampli multicanale equipaggati con switch HDMI compatibile con segnali 1080p e con ingressi 7.1 canali per i nuovi flussi audio di Blu-ray e HD-DVD
Onkyo USA ha appena annunciato una nuova serie di sintoamplificatori multicanale che sono equipaggiati con due ingressi ed un'uscita HDMI, trasparenti anche a segnali HDCP fino a risoluzione 1080p. Secondo alcune dichiarazioni, la connessione HDMI può essere utilizzata anche per elaborare flussi audio anche se non vengono dati ulteriori dettagli. I due ampli dispongono comunque di ingressi pre a 7.1 canali.
I primi due sintoampli introdotti da Onkyo negli Stati Uniti sono i modelli TX-SR674 e TX-SR604, il primo dotato di 7 canali da 90 watt e upconversion dei segnali video con uscita component 1080i. Il modello 674 invece ha una potenza di 95 watt per 7 canali e converte tutti i segnali analogici in HDMI.
Entrambi i nuovi modello sono dotati del sistema di autocalibrazione Audyssey 2EQ e possono essere integrati con apposite docking station per iPod della Onkyo già in commercio. I due sintoamplificatori inoltre utilizzano la tecnologia WRAT (wide range amplifier technology) per gli stadi di amplificazione per un'ottima capacità di erogazione di potenza.
I due nuovi Onkyo saranno disponibili ad un prezzo rispettivamente di 799 US$ e 599 US$, tasse escluse. Per maggiori informazioni: www.onkyousa.com
Commenti (64)
-
vabbé ma sto dts hd e dolby hd lo supportano o no?
-
Pare proprio di si. Hai capito l'Onkyo!
-
Finalmente qualcuno si è mosso!Avevo ragione ad aspettare!
Tra l'altro sembra proprio un bel bambino.
Chissà i costi da noi.... -
PARE PROPRIO DI SI... da cosa?
Leggetevi le specifiche nel sito ufficiale!
http://www.onkyousa.com/model.cfm?m...;class=Receiver -
Originariamente inviato da: kaljeppoChissà i costi da noi....
Listino Onkyo 2006
Considerando che il mio 603 in negozio l'ho avuto per ca €600, contro i 719 di listino, quasi quasi un upgrade per Natale
Matteo -
In effetti sul sito ho letto le specifiche e nell'apposita sezione parla di decoder DTS Dolby etc, ma non parla di DTS HD Dolby TrueHD o come si chiamano.
D'altro canto l'affermazione di Emidio nella notizia di veicolare audio attraverso HDMI dai nuovi player lascia intendere proprio la presenza di decoder appositi all'interno dell'ampli.
Boh? -
vedendo ora il listino postato da Il Sesa... nemmeno lì si parla fra le varie decodifiche di quelle HD
-
Originariamente inviato da: primocontattoInfatti, osservazione correttissima!PARE PROPRIO DI SI... da cosa?
Dalle specifiche che hai linkato risulta:
HDMI Version 1.1
Ergo, niente di nuovo sotto il sole...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria) -
Infatti.. niente di speciale.
Non si tratta di un ampli in grado di fare decodifica dei nuovi segnali audio ad alta definzione.
Come altri sintoAV recenti sul mercato è dotato di connessioni HDMI capaci di trasportare i nuovi flussi audio e il 1080p video. -
Originariamente inviato da: spidertexnemmeno lì si parla fra le varie decodifiche di quelle HD
In effetti dalle caratteristiche del sito:
Caratteristiche
Funzioni Amplificatore
• 150W/canale minimo a 6 ohm, 1kHz, IEC (1 canale pilotato)
• Tecnologia di Amplificazione a Banda Larga (WRAT)
• Vector Linear Shaping Circuitry (VLSC) per tutti i canali
• Circuito Optimum Gain Volume
• H.C.P.S.—alimentazione di alta corrente
• Stadio di amplificazione a discreti per tutti i canali
• Pilotaggio a bassa impedenza di alta corrente
• Dissipatore di calore in alluminio
• Circuito di auto protezione
Funzioni di Decodifica Audio/Video e Connessioni
• Decodifica DTS,DTS 96/24,DTS-ES Discrete/Matrix, DTS Neo:6
• Decodifica Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx
• DAC 192 kHz/24-bit per tutti i canali
• Chip di decodifica DSP a 32-bit
• Conversione Video in HDMI
• 2 ingressi HDMI e 1 uscita
• Conversione Component video con Time Base Corrector (TBC)
• Conversione da Composito a S-Video
• Commutazione component video predisposta HDTV (50MHz)
• 3 ingressi component-video e 1 uscita
• 6 ingressi digitali (4 ottici [1 pannello frontale]/2 coassiali) and 1 uscita ottica
• 5 ingressi S-Video e 3 uscite
• 5 ingressi Video Composito e 3 uscite
• 5 ingressi A/V e 2 uscite
• 2 ingressi audio e 1 uscita
• Ingressi ottici, pannello frontale audio, video, S-Video
• Modalità pure audio
• Ingressi 7.1 multicanali a codifica di colore
(Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione)
• Uscita di linea Zona 2 e amplificata con trigger 12 V
• Ingresso IR
• Memoria d’ascolto A-form
• CinemaFILTER
• Funzione Double Bass
• Campionatura digitale
• Configurazione non-scaling
• Controllo toni (bass/treble) per i canali anteriori D/S
• Controllo volume Zona 2
• Modalità late night (alta/bassa/spenta)
• Regolazione livello diffusori
• Direct mode
• Subwoofer pre out
• Morsetti a codice di colore per diffusori compattibili con connettori a banana (inclusa Zona 2)
Caratteristiche Tuner FM/AM Tuner e Altre Funzioni
• 40 stazioni FM/AM presimpostate
• RDS (PS/RT/PTY/TP)
• Modalità di sintonizzazione automatica/manuale
• Volume intelligente
• Audyssey 2EQ per correggere i problemi di acustica dell’ambiente
• Display dimmer (3 modalità
• On-screen display
• Presa cuffia (standard)
• Audio mute (da telecomando)
• Sleep timer (da telecomando)
• Backup di memoria
• Cavo di alimentazione robusto
• Grandi piedini antirisonanza
• Telaio in acciaio rinforzato, antirisonante
• Coperchio resistente alle vibrazioni
• Pannello frontale in alluminio
• Regolazione indipendente crossover per F/C/S/SB (40/50/60/80/100/120/150/200 Hz)
• Compatibile con in Dock RI per l’iPod
• Funzione di sincronizzazione A/V (fino
100 ms in passi da 10-ms)
• Telecomando preprogrammato RI (Remote Interactive) con LED per tasti mode
Le decodifiche non le farebbe il sinto ma l'eventuale lettore collegato...