Onkyo con HDMI, 7.1 e 1080p

Emidio Frattaroli 07 Settembre 2006, alle 16:43 Diffusori

Onkyo USA ha appena annunciato una nuova serie di ampli multicanale equipaggati con switch HDMI compatibile con segnali 1080p e con ingressi 7.1 canali per i nuovi flussi audio di Blu-ray e HD-DVD

Onkyo USA ha appena annunciato una nuova serie di sintoamplificatori multicanale che sono equipaggiati con due ingressi ed un'uscita HDMI, trasparenti anche a segnali HDCP fino a risoluzione 1080p. Secondo alcune dichiarazioni, la connessione HDMI può essere utilizzata anche per elaborare flussi audio anche se non vengono dati ulteriori dettagli. I due ampli dispongono comunque di ingressi pre a 7.1 canali.

I primi due sintoampli introdotti da Onkyo negli Stati Uniti sono i modelli TX-SR674 e TX-SR604, il primo dotato di 7 canali da 90 watt e upconversion dei segnali video con uscita component 1080i. Il modello 674 invece ha una potenza di 95 watt per 7 canali e converte tutti i segnali analogici in HDMI.

Entrambi i nuovi modello sono dotati del sistema di autocalibrazione Audyssey 2EQ e possono essere integrati con apposite docking station per iPod della Onkyo già in commercio. I due sintoamplificatori inoltre utilizzano la tecnologia WRAT (wide range amplifier technology) per gli stadi di amplificazione per un'ottima capacità di erogazione di potenza.

I due nuovi Onkyo saranno disponibili ad un prezzo rispettivamente di 799 US$ e 599 US$, tasse escluse. Per maggiori informazioni: www.onkyousa.com

Commenti (64)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • RickDeckard

    07 Settembre 2006, 17:56

    Originariamente inviato da: Il Sesa
    • Ingressi 7.1 multicanali a codifica di colore
    (Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione)



    Che buffonata, QUALUNQUE ingresso ANALOGICO a 7.1 Canali di ampli HT, Processori o Pre Multicanale è Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione
  • nemo30

    07 Settembre 2006, 17:58

    Insomma ha solo gli ingressi analogici 7.1! Bella novità!

    Ma emidio ha scritto un'altra cosa. Forse sono prodotti aggiornabili.
  • RickDeckard

    07 Settembre 2006, 17:59

    Originariamente inviato da: nemo30
    Ma emidio ha scritto un'altra cosa. Forse sono prodotti aggiornabili.


    NO, Fidati.
  • eragon

    07 Settembre 2006, 18:01

    Originariamente inviato da: Il Sesa
    Le decodifiche non le farebbe il sinto ma l'eventuale lettore collegato...
    Da ricordarsi comunque che, per il momento, pare (sottolineo pare" che si sia deciso che dal lettore HD non usciranno decodificati mai piu' di 5.1 canali analogici (ed effettivamente nessuno dei lettori HD finora presentati ha piu' di 5.1 uscite).

    Quindi questa politica impedirebbe di usare l'ampli per i nuovi formati audio HD in 6.1 o 7.1: qualcuno dira' giustamente che finora di queste tracce ne hanno fatte pochissime e solo in 6.1....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
  • Gilton

    07 Settembre 2006, 18:07

    Sbaglio o la news non è poi così nuova?


    Sbaglio o la news non è poi così nuova?

    http://www.areadvd.de/hardware/2006..._sr674e_1.shtml
  • matazen

    07 Settembre 2006, 18:17


    il prezzo non è male, ma bisogna vedere una delle cose essenziali: le codifiche.
    sinceramente di tutte le capacità video non è che me ne freghi troppo...
  • kaljeppo

    07 Settembre 2006, 18:35

    I dubbi ritornano...
    Effetivamente non c'è chiarezza a riguardo, certo è che tra tutte le uscite più recenti sembrano essere gli ampli dal prezzo più concorrenziale.
  • Emidio Frattaroli

    07 Settembre 2006, 18:40

    Originariamente inviato da: Kuarl
    vabbé ma sto dts hd e dolby hd lo supportano o no?

    In effetti le parole dei Paul Wasek, General Manager Onkyo USA, si prestano a più interpretazioni: while still processing digital audio signals through the same HDMI connection spotrebbe riferirsi anche solo all'audio stereofonico oppure comunque solo al flusso audio digitale. Il comunicato è arrivato senza ulteriori dettagli.

    Cercheremo di verificare come stanno davvero le cose prima possibile, chiedendo direttamente ad Onkyo. Nel frattempo abbiamo corretto il tiro nella notizia.

    Emidio
  • kaljeppo

    07 Settembre 2006, 18:54

    Il 674 è già in vendita in germania a 629 euro almeno da 1 settimana (almeno così mi è sembrato di capire), per cui non penso possa essere dotato delle nuove codifiche.
    In mp posso dare il link.
  • sasadf

    07 Settembre 2006, 19:23

    Ma ancora non le avete capite le mosse?

    Insomma, ma allora dopo tutto quello che ho scritto qui..., ancora non avete capito che il cartello delle varie case (che esista palese o solo grazie allo studio delle strategie industriali altrui..), ha ormai deciso: il passo verso l'HD e quindi il cambio generazionale per il video (prima, necessario) e per l'audio(dopo, sarà una conseguenza), avverrà solo nella primavera dell'anno prossimo.

    Ergo: perchè sbatterci tanto: rifacciamo le stesse macchine, facciamo le aggiunte minime minime per non farle essere proprio identiche e le buttiam sul mercato per gli ammalati di upgradite, e per far contenti gli operatori di borsa...

    I veri ampli nuovi(con tutte le codifiche al posto giusto, cioè nell'ampli) li si vedrà dopo marzo dell'anno prossimo..

    Per questa nuova genia di ampli accontentatevi(che non è proprio poco direi), del fatto che ormai l'AV receiver ingloba in se anche lo scaler...(anche se con l'ingresso HDMI ver 1.1 nasce già morto..... )

    walk on
    sasadf
« Precedente     Successiva »

Focus

News