Diffusori stile rétro KLH Model Seven
Il marchio americano ha svelato l'ultima rivisitazione di uno dei suoi classici modelli, ispirandosi stavolta al Model Seven del 1960
KLH ha presentato i diffusori Model Seven, un'alternativa più grande ai Model Five e Model Three, ispirati al Model Seven originale del 1960. Il marchio americano, fondato nel 1957 da uno dei pionieri dell'Hi-Fi, Henry Kloss, ha scelto la settimana del Munich High End, anche se nello storico Hotel Koenigshof al centro di Monaco, piuttosto che in fiera. La configurazione resta ovviamente quella più classica dell'epoca: il tre vie in cassa chiusa. I due tweeter del modello originale sono stati sostituiti da un componente a cupola in alluminio da 25 mm con sospensione in gomma, mentre il midrange, progettato appositamente per questo modello, ha un cono dal diametro di 13 cm. La via bassa è affidata a un woofer da 33 cm con membrana in cellulosa, sospensione rovesciata in gomma e bobina da 51 mm. Il selettore a tre posizioni Acoustic Balance Control permette di variare la risposta sugli alti in base all'acustica della stanza o alle preferenze personali.
Il produttore dichiara che i diffusori sono progettati per rendere al massimo quando installati in prossimità della parete di fondo. Il cabinet è stato reso più robusto rispetto al KLH Model 5. La costruzione è in MDF con baffle frontale da 25 mm, mentre le altre pareti hanno uno spessore di 19 mm. Anche i rinforzi interni sono stati migliorati, contribuendo a far aumentare il peso fino a circa 30,8 kg ( inclusi gli stand da 75 mm). Le altre caratteristiche dichiarate sono una risposta estesa da 38 a 20.000 Hz, una sensibilità di 91 dB e un'impedenza nominale di 4 ohm.
I KLH Model Seven saranno disponibili in preordine a partire dal mese di agosto al prezzo di $5.998 la coppia.
Per ulteriori informazioni: klhaudio.com
Fonte: Stereonet, Stereophile