Ampli Sony STR-DA5300ES HDMI 1.3
Il colosso giapponese ha annunciato l'arrivo di tre nuovi sintoamplificatori della serie ES, ingressi HDMI 1.3 e decodifiche audio HD per i primi due modelli
Il nuovo top di gamma Sony STR-DA5300ES
Anche Sony si appresta ad affrontare un autunno ricco di novità e annuncia il rinnovo della gamma top dei suo sintoamplificatori con un inevitabile supporto ai nuovi formati HD Blu-ray e HD DVD. Ecco dunque in arrivo la nuova serie Elevated Standard (ES), da sempre fiore all'occhiello della produzione Sony, composta da tre sintoamplificatori. Al top della gamma troviamo il STR-DA5300ES, caratterizzato dalla possibilità di decodificare i nuovi algoritmi Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, nonché dotato di ben 6 ingressi HDMI 1.3 compatibili Deep Color e 24p, di amplificazione 7.1 con 120W per canale e di funzionalità multiroom per inviare i segnali audio-video in una seconda zona in maniera totalmente indipendente e controllare la zona remota grazie ad una comoda funzionalità PiP. Per quanto riguarda le funzionalità video, l'upconversion e l'upscaling fino a 1080p sono assicurati dal circuito di elaborazione delle immagini Faroudja DCDi.
Per chi invece è disposto ad "accontentarsi" di 3 ingressi HDMI 1.3 (sempre con le medesime caratteristiche del fratello maggiore) e di una potenza ridotta a 100W per canale troviamo il nuovo STR-DA4300ES (anch'esso con decoder HD e circuito video Faroudja), mentre alla base della gamma abbiamo il STR-DA3300ES, che riprende le caratteristiche del 4300ES rinunciando però alla decodifica degli algoritmi HD Dolby e DTS.
Il retro del Sony STR-DA5300ES con ben 6 ingressi HDMI 1.3
Tutti i nuovi modelli sono caratterizzati dalla nuova interfaccia grafica Cross Media Bar (XMB) già utilizzata con successo per la PSP e la PS3, dalla tecnologia Bravia Theater Sync che consente di far dialogare gli apparecchi compatibili via HDMI (compresi configurazioni e controllo via un unico telecomando) e di ingresso Digital Media Port che consente di collegare accessori quali l'iPod Dock, il Wi-Fi Dock (per fare lo streaming audio dai PC in rete) o il Bluetooth Dock per riprodurre brani dai cellulari Walkman.
Per quanto riguarda il mercato nord americano, il piccolo 3300ES dovrebbe arrivare ad agosto ad un prezzo di 999 dollari, il top di gamma 5300ES a settembre a 1,699 dollari, mentre l'intermedio 4300ES è atteso per ottobre per 1,300 dollari. Questa nuova linea non dovrebbe comunque tardare ad arrivare in Europa
Fonte: Sony USA
Commenti (15)
-
Certo che gli ampli Sony ES sono esteticamente orridi... al confronto i NAD sono piacevoli..
-
Interessanti come prodotti peccato che non è possibile sfruttare la possibilità di decodificare i nuovi algoritmi Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio con la PS3.....(al momento non ha il bitstream su HDMI)
Comunque i prezzi non sono molto accessibili.... -
A parte il DTS HD MA, la PS3 può decodificare gli altri formati e passarli al sintoAV come PCM tramite HDMI.
Sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo per gli annunci di ampli con HDMI 1.3 -
Che prezzi!!! Il più piccolo parte da 1000 $, per gli USA.... in Italia dobbiamo certamente considerare un 30% in più. Mi pare che con stà storia della hdmi 1.3 ci vogliono marciare un pò troppo e spillare ulterioriormente i sudati risparmi dalle tasche degli appassionati. Per quanto mi riguarda non sono per nulla disponibile a farmi spremere come un limone, con lil miraggio del dd plus dts hd ecc. ecc. Per ora mi vànno benone le normali codifiche dd e dts....
ciao -
6 ingressi HDMI ed una sola uscita
Ma possibile che quasi tutti questi produttori pensino che abbiamo tutti un solo display?
Non hanno mai sentito parlare di proiettori+TV o pensano che chi ha un pj ci guardi anche il TG mentre cena?
Ciao -
Originariamente inviato da: Girmi6 ingressi HDMI ed una sola uscita
Non hanno mai sentito parlare di proiettori+TV o pensano che chi ha un pj ci guardi anche il TG mentre cena?
Pensavo la stessa cosa, leggendo la news! Bah... -
Forse immaginano che chi ha un proiettore non prenda un Sony...
-
sono proprio curioso di conoscere la conversione dei prezzi in europa...
-
Non appena il firmware di PlayStation 3 quest'inverno sarà abilitato all'uscita via HDMI di Dolby True HD e DTS-HD farò mio questo sinto-amplificatore con nuovo set di diffusori , a costo di un anno di rate!
-
Esteticamente è strano.
Non riesco a capire se è peggio degli ultimi Onkyo o è davvero carino.
Davvero.
Ci vorrebbe immagine ingrandita per curiosità.