Corsera: Xbox360 a 179 dollari!

Gian Luca Di Felice 27 Luglio 2007, alle 09:28 Home Theater

Non è il 1 Aprile, eppure ieri il più importante quotidiano italiano ha pubblicato erroneamente questa notizia. Scoprite il perché…

"Microsoft taglia il prezzo di Xbox negli USA": ecco come è stato titolato un articolo apparso ieri online sul sito delle Corriere della Sera e che potete trovare al seguente indirizzo. In più l'abstract dell'articolo continua sottolineando che la console di Microsoft costerà ora 20 dollari in meno passando da 199 dollari a 179 dollari e che in più ai nuovi acquirenti verranno regalati 5 film.

Caro stimatissimo collega del Corriere della Sera (l'articolo non è purtroppo firmato, n.d.r.), ma non ti è venuto qualche dubbio sulla fondatezza delle tue affermazioni? Quando mai l'Xbox360 ha avuto un prezzo al pubblico di soli 199 dollari? E poi che sconto è 20 dollari in meno su una console?

La vera notizia è che in USA, Microsoft ha deciso di tagliare di 20 dollari il prezzo dell'add-on HD DVD e tutti i nuovi clienti che acquisteranno dal 1 agosto al 30 settembre una console Xbox360 e l'add-on HD DVD usufruiranno della promozione dell'HD DVD Promotion Group che prevede la possibilità di scegliere gratuitamente 5 titoli in HD DVD tra i 15 messi a disposizione (per i dettagli vedi qua).

Insomma, quello preso dal Corriere ci sembra un abbaglio piuttosto divertente (in realtà è grave, ma personalmente mi ha fatto sorridere) che testimonia però il triste livello di conoscenza tecnologica e di mercato di buona parte della stampa generalista. La tecnologia in Italia non può essere rappresentata unicamente dalla telefonia mobile: la fruizione del cinema e della musica in casa sono sempre più espressione di tecnologia, oltre che di cultura, non dimentichiamolo mai....

Addendum: l'articolo del Corriere è stato leggermente modificato aggiungendo "Microsoft ha annunciato che ridurrà il prezzo negli Usa del lettore Dvd ad alta definizione (Hd-Dvd, opzionale) della Xbox 360". Il problema è che il titolo è rimasto lo stesso e soprattutto l'impianto del resto dell'articolo non è stato toccato, con ovvie conseguenze sul senso stesso del pezzo.

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Andhaka

    27 Luglio 2007, 09:42

    Hanno semplicemente detto Xbox e non lettore HD della Xbox.

    Quello che viene abbassato di prezzo per ora è il lettore che da 199 dollari scende a 179.

    Cheers
  • Nordata

    27 Luglio 2007, 10:16

    Quando i giornalisti non specializzati o i normali giornali trattano di argomenti tecnici (in qualsiasi campo) se ne leggono sempre delle belle, non solo in campo Hi-Fi e dintorni.

    Se siete specializzati in qualche branca vi sarà sicuramente capitato di sobbalzare leggendo su un giornale qualche notizia/informazione relativa alla vostra specialità.

    Purtroppo capita anche con notizie di normale cronaca, in cui molte volte basterebbe fare un piccolo accertamento, magari una semplice telefonata, per fornire una informazione rispondente effettivamente alla realtà dei fatti.

    Ciao
  • Tacco

    27 Luglio 2007, 10:46

    Qualche tempo fa, sulle pagine generaliste della Gazzetta dello Sport, c'era un articoletto sull'alta definizione. Tra le tante baggianate tratte direttamente da qualche cartella stampa, si diceva che non solo la qualità del Blu Ray era di molto superiore a quella degli HD DVD, ma anche gli stessi supporti erano assai più resistenti e meno delicati. Tralasciando ogni opinione qualitativa, sulla resistenza dei supporti mi pare di avere letto in giro esattamente il contrario. Errori o cattive intenzioni...???
    Ettore
  • KwisatzHaderach

    27 Luglio 2007, 10:46

    Pienamente d'accordo Nordata, la mia personale esperienza me la sono fatta quando c'è stato lo tsunami alle Maldive un anno e mezzo fa, se ne sono lette di cotte e di crude sui giornali...
    ps faccio l'agente di viaggio
    pps mi hai fatto venire un colpo con il titolo, ero già con la carta di credito in mano
  • Paganetor

    27 Luglio 2007, 11:03

    e pensae che quando ho fatto l'esame da giornalista, la commissione ha storto il naso quando ho detto che mi occupo di riviste tecniche mentre era tutta sorrisi con una prima di me che scriveva come free-lance per non so quale quotidiano locale

    non si rendono conto (nemmeno certi guru del giornalismo) che è SBAGLIATO il concetto che cercano di far passare, ovvero che un buon giornalista deve sapere poco di tutto piuttosto che bene di qualcosa...

    voglio vederli questi generalisti a scrivere un articolo tecnico! io non sarò bravo scrivere di cronaca, ma di caXXate non ne scrivo, ma vorrei vedere loro nel mio settore...

    scusate lo sfogo...
  • GIANGI67

    27 Luglio 2007, 11:04

    Originariamente inviato da: nordata
    Quando i giornalisti non specializzati o i normali giornali trattano di argomenti tecnici

    Ma non solo,purtroppo.Mi e' capitato di leggere su Jack(rivista che vorrebbe essere tecnologica)servizi sui nuovi supporti HD di una superficialita' da far cascare le braccia.
  • 55AMG

    27 Luglio 2007, 11:39

    Bhe tornando alla notizia giusta, 179 dollari per quel lettore HDDVD con in OMAGGIo ben 5 film mi pare un super affare
    E' come se facessero pagare il lettore sui 70 dollari...
  • Gian Luca Di Felice

    27 Luglio 2007, 13:00

    Io, con questa notizia, volevo in realtà sottolineare come un approccio superficiale possa far totalmente travisare una notizia.
    Ora perché la riduzione del prezzo riguarda il mercato americano, ma ve lo immaginate se la notizia avesse riguardato il mercato europeo?
    Oddio che danno!!!!!

    E questo perché? perché il giornalista in questione non conosce i prodotti, né tanto meno i prezzi e quindi il mercato! Questa è secondo me la questione più grave!!

    Gianluca
  • Sabatino Pizzano

    27 Luglio 2007, 13:35

    effettivamente l'hanno sparata grossa, impostando poi tutto l'articolo su questo fantomatico prezzo...però, magari, io mi sarei limitato a riportare semplicemente la notizia, lasciando tutti i commenti annessi al forum.

    Gian luca tvb
  • Kuarl

    27 Luglio 2007, 13:45

    Originariamente inviato da: Tacco
    Qualche tempo fa, sulle pagine generaliste della Gazzetta dello Sport, c'era un articoletto sull'alta definizione. Tra le tante baggianate tratte direttamente da qualche cartella stampa, si diceva che non solo la qualità del Blu Ray era di molto superiore a quella degli HD DVD, ma anche gli stessi supporti erano assai più resistenti e meno delicati. Tralasciando ogni opinione qualitativa, sulla resistenza dei supporti mi pare di avere letto in giro esattamente il contrario. Errori o cattive intenzioni...???
    Ettore


    non esattamente, il layer di protezione dei blu ray è più sottile, ma per specifica si obbligano i produttori di supporti ad utilizzare nuovi polimeri più resistenti.

    In definitiva la robustezza del supporto è pari a quella dei dvd e degli hd-dvd, in alcuni casi è anche superiore. Lo svantaggio è che il layer di protezione dei blu ray costa molto di più di quello degli hd-dvd ed è uno dei principali colpevoli del prezzo più elevato dei supporti
« Precedente     Successiva »

Focus

News