Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Amazon Echo Studio, Hi-Res Dolby Atmos

di Riccardo Riondino, pubblicata il 26 Settembre 2019, alle 11:17 nel canale DIFFUSORI

Il nuovo smart speaker Amazon è dotato di cinque altoparlanti per riprodurre un soundstage 3D Dolby Atmos, DAC 24 bit/192 kHz, tecnologia Sony 360 Reality Audio, hub per la smart home integrato, accesso a diversi servizi streaming e ingresso aux/digitale ottico


- click per ingrandire -

Amazon ha presentato il nuovo speaker Echo Studio, capace di ricostruire un campo sonoro tridimensionale grazie al supporto Dolby Atmos e la tecnologia Sony 360 Reality Audio. Amazon sta collaborando inoltre con Universal Music Group e Warner Music Group, per rendere disponibili brani musicali Dolby Atmos sul nuovo servizio Amazon Music HD. All'interno è nascosto un sistema tre vie/cinque altoparlanti, orientati in modo da ampliare il soundstage ai lati e in verticale. Davanti è disposto un tweeter da 25mm, mentre alla base si trova un woofer da 13 cm rivolto in basso.


- click per ingrandire -

Un apertura nel cabinet ne convoglia l'emissione all'esterno, mente nella zona superiore sono disposti tre midrange da 5 cm, di cui uno rivolto verso l'alto e due ai lati destro/sinistro. Lo speaker è dotato di compensazione automatica dell'acustica ambientale, nonché di un DAC 24 bit per riprodurre file Hi-Res fino a 192 kHz. L'hub Zigbee integrato consente la gestione della smart home tramite Alexa (compatibile Fire OS, Android e iOS). Non manca l'accesso ad ulteriori servizi streming, tra cui Apple Music, Spotify, Pandora e Tidal, tramite il modulo Wi-Fi dual band, né l'ingresso per un sorgente analogica/ottica. È possibile anche abbinare uno o due dispositivi Echo Studio a Fire TV Stick 4K o Fire TV Stick (2ª generazione) per la riproduzione stereo o multicanale, con supporto per i formati Dolby Atmos e Dolby Audio 5.1.

Amazon Echo Studio è disponibile in pre-ordine al prezzo di 199,99€, con spedizione a partire dal 7 novembre.



Commenti