Dischi HD Vinyl commercializzati nel 2020

Riccardo Riondino 28 Gennaio 2020, alle 10:51 Audio

Rimandato a causa della necessità di ottimizzare il procedimento produttivo, il debutto dei dischi analogici in alta risoluzione avverrà nel corso dell'anno


- click per ingrandire -

Previsto per lo scorso autunno, il lancio dei dischi HD Vinyl è stato rinviato a una data imprecisata del 2020. HD Vinyl è un nuovo metodo per la produzione di dischi analogici sviluppato da Redbeat Innovation. I vantaggi vanno da una migliore qualità e una maggiore durata della registrazione fino alla riduzione dei costi e dei tempi di produzione..Il procedimento parte da tracce digitali Hi-Res elaborate via software per ricavare una mappatura 3D. Il modello viene poi inciso da un laser sullo stampo, realizzato in ceramica invece che metallo galvanizzato. Le nuove matrici dovrebbero poter stampare 10.000 dischi prima di cominciare a usurarsi, garantendo copie sempre identiche.


- click per ingrandire -

Gli stampi classici invece spesso arrivano solo a 1000 copie con una qualità che degrada progressivamente. Oltre alla maggiore precisione del taglio al laser, vengono eliminati diversi passaggi produttivi intermedi e si limita l'uso di materiali chimici. Tuttavia le prove di stampa del dicembre scorso hanno dimostrato la necessità di perfezionare la procedura. Gli HD Vinyl promettono minore rumorosità, un livello maggiore del 30% e una risposta in frequenza estesa fino a 100 kHz anche nei solchi interni, dove invece normalmente si ferma a 15 kHz. I dischi saranno totalmente retro-compatibili, anche se per sfruttarne tutte le potenzialità serviranno apparecchi specifici.

Per ulteriori informazioni: hdvinyl.org

Fonte: Area DVD

Commenti

Focus

News