Denon AVR-X2800H e AVR-X3800H
I nuovi integrati Denon X2800H con 7.2 canali e X3800H con 9.4 canali (quattro sub indipendenti) arriveranno in Italia entro la fine del mese di ottobre
Con un po' di ritardo rispetto all'annuncio che era stato pubblicato in Giappone lo scorso 15 settembre, anche in Europa Sound United ha appena annunciato i nuovi amplificatori integrati multicanale Denon AVR-X2800HDAB (con sinto DAB) e Denon AVR-X3800H (senza sinto), con alcune interessanti novità rispetto alla generazione precedente.
AVR-X3800H
Il nuovo AVR-X3800H è un integrato destinato ad un grande successo per la straordinaria versatilità e le caratteristiche, soprattutto in relazione al prezzo. Il nuovo X3800H è dotato di 9 amplificatori (fino a 180W per un solo canale in funzione e fino a 135W per due canali in funzione, 6 ohm, THD >1%) e ben 11.4 canali preamplificati per la massima libertà delle configurazioni in multicanale. Per fare un esempio, è possibile la configurazione 5.4.4 oppure 7.4.2, con 2 oppure 4 canali 'a soffitto', sfruttando quindi i 9 canali amplificati. In alternativa, è possibile arrivare a configurazioni con 7.4.4 oppure 5.4.6 con 4 oppure 6 canali 'a soffitto', collegando un ulteriore finale esterno. La configurazione permette anche di disattivare i moduli di amplificazione a piacere, in modo da costruire un sistema con amplificazione discreta e con potenza ancora più elevata. Inoltre, le 4 uscite sub indipendenti, possono essere sfruttate sia per una correzione dell'acustica ambientale più efficace, sia per dare direttività alla gamma bassa nei sistemi con satelliti più piccoli.
Il nuovo AVR-X3800H è compatibile con Dolby Atmos, DTS:X, Auro 3D (fino a 11.1 canali), è certificato IMAH Enhanced, ha 6 ingressi e 2 uscite HDMI 2.1 fino a 40 Gbps, tutti compatibili con segnali 4K 120p e 8K 60p, compresa una HDMI eARC, è compatibile con segnali video HDR10, HDR10+, Dolby Vision e HLG e sfrutta le nuove funzionalità HDMI 2.1 'ALLM (Auto Low Latency Mode)', 'VRR (Variable Refresh Rate)' e 'QFT (Quick Frame Transport)' che migliorano la qualità dei giochi e le esperienze di contenuti VR. Il nuovo Denon AVR-X3800H adotta anche i nuovi DSP Analog Devices serie 'Griffin Lite XP' con potenza di calcolo elevata che permette ad esempio di gestire un numero di canali elevato, le quattro uscite sub indipendenti, il 'fine tuning' ancora più accurato con l'applicazione 'Audissey MultiEQ Editor' disponibile per iOS e Android e il set-up 'estremo' con l'applicazione a pagamento 'Audissey MultiEQ-X' , magari con microfono calibrato ACM1-X. In più, nella prima parte del 2023, ci sarà un nuovo firmware che renderà possibile l'adozione facoltativa del sistema di correzione Dirac Live.
Il nuovo X3800H è dotato della piattaforma audio di rete 'HEOS' utilizzata in vari prodotti audio Denon come altoparlanti di rete, soundbar e componenti Hi-Fi. Oltre ai servizi di streaming e radio Internet, è possibile riprodurre una varietà di sorgenti sonore come server musicali (NAS / PC / Mac, ecc.) sulla rete locale, sorgenti sonore salvate su memoria USB (con supporto all'alta risoluzione fino ai file DSD fino a 5,6 MHz, file PCM fino a 192 kHz/24 bit, FLAC e Apple Lossless) oltre a smartphone, tablet e dispositivi Bluetooth. È inoltre possibile distribuire la musica riprodotta su questa unità ad altri dispositivi HEOS Built-in collegati alla stessa rete. Tra le novità, segnaliamo la nuova GUI ad alta definizione e la funzione di 'assistente di configurazione' che fornisce una guida di facile comprensione sulle impostazioni iniziali come connessioni e impostazioni degli altoparlanti, connessioni dei dispositivi di input e impostazioni di rete con testo, immagini e animazioni.
Caratteristiche dichiarate
AVR-X2800HDAB
Novità anche per il nuovo AVR-X2800HDAB, con sintonizzatore DAB integrato e dotato di 7 amplificatori (fino a 180W per un solo canale in funzione e fino a 125W per due canali in funzione, 6 ohm, THD >1%) e con 2 uscite subwoofer indipendenti, per configurazioni 5.2.2 oppure 7.2, con un massimo di 2 canali 'a soffitto' e 2 uscite sub indipendenti per una correzione dell'acustica ambientale più efficace rispetto ai modelli con una singola uscita. Il nuovo AVR-X3800H ha 6 ingressi e 2 uscite HDMI 2.1 fino a 40 Gbps, in particolare ci sono 3 ingressi e 2 uscite compatibili con segnali 4K 120p e 8K 60p, compresa una HDMI eARC, esattamente come il modello AVR-X3800H. Non manca il sistema di calibrazione Audissey MultiEQ XT con possibilità di espansione con 'Audissey MultyEQ Editor App' e anche con il software a pagamento 'Audissey MultiEQ-X'.
Anche il nuovo Denon 2800HDAB è dotato della piattaforma audio di rete 'HEOS' utilizzata in vari prodotti audio Denon come altoparlanti di rete, soundbar e componenti Hi-Fi. Oltre ai servizi di streaming e radio Internet, è possibile riprodurre una varietà di sorgenti sonore come server musicali (NAS / PC / Mac, ecc.) sulla rete locale, sorgenti sonore salvate su memoria USB (con supporto all'alta risoluzione fino ai file DSD fino a 5,6 MHz, file PCM fino a 192 kHz/24 bit, FLAC e Apple Lossless) oltre a smartphone, tablet e dispositivi Bluetooth. È inoltre possibile distribuire la musica riprodotta su questa unità ad altri dispositivi HEOS Built-in collegati alla stessa rete. Tra le novità, segnaliamo la nuova GUI ad alta definizione e la funzione di 'assistente di configurazione' che fornisce una guida di facile comprensione sulle impostazioni iniziali come connessioni e impostazioni degli altoparlanti, connessioni dei dispositivi di input e impostazioni di rete con testo, immagini e animazioni.
Caratteristiche dichiarate
Nell'annuncio di oggi si fa riferimento ad altri due prodotti interessanti, all'integrato AVR-X4800H con più potenza rispetto al modello X3800H appena annunciato e ad un integrato 'flagship' AVR-A1H con 15 canali amplificati: questi due nuovi prodotti saranno annunciati nel corso dei primi mesi del prossimo anno. I due nuovi integrati AVR-X2800HDAB e AVR-X3800H saranno presenti alla prossima edizione del Roma hi-fidelity in programma al Mercure Hotel West sabato 15 e domenica 16 ottobre. Il prezzo suggerito al pubblico per il Denon AVR-X2800HDAB è di 999 euro IVA inclusa; il prezzo suggerito al pubblico per il Denon AVR-X3800H è di 1.699 euro IVA inclusa. Per maggiori informazioni sui prodotti Denon: denon.com/it
Fonte: Sound United - Marantz Italy
Commenti (27)
-
Buona la seconda
-
Anche la prima. In altre parole potranno essere utilizzati anche per 'gruppi di canali', per dare direttività alla gamma bassa nei sistemi con satelliti che non riescono a scendere in basso. Probabilmente bisognerà scegliere una delle due modalità.
-
A quanto pare ce la stanno mettendo tutta per meritarsi la nuova fascia di prezzo in cui si andranno a collocare.
-
Per quanto riguarda la 'nuova' fascia di prezzo, ovvero i sensibili aumenti rispetto ai prodotti dello scorso anno, vi ricordo che sono soprattutto frutto della congiuntura economica degli ultimi due anni. Oggi produrre, distribuire, promuovere e fare assistenza su questo genere di prodotti costa di più rispetto a due anni fa ed è pure probabile che ci saranno aumenti di prezzo nei prossimi mesi.
Fino a che,, ovviamente, la gente potrebbe smettere di acquistare perché non avrà più soldi...
Al di là della situazione dei costi, l'aumento di funzioni interessanti è piuttosto evidente. Sarà interessante verificare anche la qualità di questi prodotti. -
___[CUT]__
-
@Ferni
Premesso che è vietato dal regolamento postare annunci di vendita nel forum, se devi vendere un tuo apparecchio usato utilizza il mercatino. Per stavolta non applico sanzioni -
Scusami ellebiser, l'ho detto così per dire senza alcun fine, credimi! Cmq grazie