Audyssey: microfono calibrato individualmente per MultEQ-X

Riccardo Riondino 17 Marzo 2022, alle 12:12 Accessori

Audyssey lancia un microfono Classe 1 progettato appositamente per il sistema MultEQ-X, dedicato ai prodotti Denon/Marantz, calibrato individualmente nei laboratori dell'azienda


- click per ingrandire -

Audyssey ha presentato l'ACM1-X, un microfono progettato appositamente per il software di correzione ambientale MultEQ-X. Il suo uso, secondo il produttore, consente misurazioni equivalenti a quelle di un microfono di riferimento di classe 1. La definizione classe 1 si riferisce ai microfoni utilizzati nei dispositivi professionali per la misurazione del livello sonoro. Rispetto ai dispositivi di classe 2 o "general grade", offrono tolleranze più ristrette agli estremi della gamma audio, ottenendo una misurazione della risposta complessiva più accurata. Ciascun microfono ACM1-X viene calibrato individualmente presso il laboratorio Audyssey a Los Angeles prima di ricevere un numero di serie e un file di calibrazione univoco. Gli acquirenti possono accedere a MultEQ-X e, selezionando l'opzione 'Aggiungi nuovo microfono', inserire il numero di serie del proprio microfono ACM1-X.

- click per ingrandire -

Il file di calibrazione del microfono verrà quindi scaricato e abbinato all'applicazione dell'utente. ACM1-X funziona esclusivamente con MultEQ-X, il software dedicato ai prodotti Denon e Marantz che mette a disposizione controlli più avanzati per modificare i parametri di calibrazione e visualizzare informazioni dettagliate sull'acustica ambientale. Le funzioni principali si riassumono nella misurazione con risposte in frequenza dettagliate per i singoli canali, la regolazione del livello del subwoofer con tempi di misurazione lenti e super lenti e un design avanzato della curva target con l'aggiunta del "Cutoff Mode", che determina come le basse frequenze vengono gestite dall'algoritmo che rileva automaticamente il "roll-off" degli altoparlanti in ambiente.


- click per ingrandire -

L'app costa $200 USD e include una licenza non trasferibile che autorizza un singolo utente a calibrare uno specifico decoder AV (ricevitore, amplificatore o preamplificatore) per tutta la durata del prodotto. La demo di un AVR virtuale è incluso con MultEQ-X gratuitamente. Il microfono Audyssey ACM1-X è disponibile su Amazon al prezzo di lancio di $80 USD, anche se attualmente risulta esaurito.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    17 Marzo 2022, 12:49

    Hai voglia ad inventarsene per mungere la vecchia mucca, ma nulla di nuovo sembra brillare sotto il sole...
  • Ferrara89

    17 Marzo 2022, 14:37

    Quindi ricapitoliamo ultimamente Denon/Marantz vendono AVR con 1 uscita 4k120 - 8k60 su 6/7/8... ingressi HDMI disponibili, se ne vuoi di più ti vendeno gli switch per triplicare le porte 4K120 e 8K60 (Denon AVS-3 e Marantz VS3003) alla modica cifra di 200€.
    Poi ti vendono il software di calibrazione a 200$ ed infine il microfono annesso a 80$.
    Sono dei geni o polli gli eventuali clienti....
    Dalla prossima serie potremo acquistare i loro prodotti assemblandoli personalmente a partire da 120 pezzi da 9,99€ cadauno, la prima uscita con l'antenna del Bluetooth al prezzo promozionale di 0,99€.
  • mitsuagi

    17 Marzo 2022, 14:50

    Originariamente inviato da: Ferrara89;5196479
    Quindi ricapitoliamo ultimamente Denon/Marantz vendono AVR con 1 uscita 4k120 - 8k60 su 6/7/8... ingressi HDMI disponibili, se ne vuoi di più ti vendeno gli switch per triplicare le porte 4K120 e 8K60 (Denon AVS-3 e Marantz VS3003) alla modica cifra di 200€.
    Poi ti vendono il software di calibrazione a 200$ ed infine il microfono annesso a 80..........[CUT]


    I pezzi li venderanno in edicola con fascicoli a cadenza settimanale.
  • runner

    17 Marzo 2022, 15:32

    Originariamente inviato da: Ferrara89;5196479
    Quindi ricapitoliamo ultimamente Denon/Marantz vendono AVR con 1 uscita 4k120 - 8k60 su 6/7/8... ingressi HDMI disponibili, se ne vuoi di più ti vendeno gli switch per triplicare le porte 4K120 e 8K60 (Denon AVS-3 e Marantz VS3003) alla modica cifra di 200€.
    Poi ti vendono il software di calibrazione a 200$ ed infine il microfono annesso a 80..........[CUT]


    anche gli altri fan così, se vuoi dirac full c'è da pagare la licenza a parte, stessa cosa se non ti accontenti del mic standard, compri l'umik..quindi nulla di strano. è una nuova frontiera..
  • Ferrara89

    17 Marzo 2022, 15:52

    Ah si certamente però cominciamo a parlare di prodotti di fasce di prezzo differenti.
    Sarei più propenso a spendere soldi con Dirac o Arc che con Audyssey (opinione personale).
  • pace830sky

    17 Marzo 2022, 16:23

    Prendendo in prestito una metafora dal film L'ultimo imperatore: i clienti sono di due tipi, il cliente lavandino che togli il tappo e svuota subito tutto quello che ha ed il cliente tubetto del dentifricio quello che devi spremere un po' per volta ma alla fine tira fuori tutto ugualmente.

    Per nostra fortuna, a differenza del film in cui si parlava di prigionieri politici sottoposti ad interrogatorio, qui si parla di (si fa per dire) liberi cittadini che acquistano beni di consumo finalizzati all' intrattenimento ludico, ma la sensazione è che quanto si riesce a contare nelle scelte che ci riguardano sia più o meno simile.
  • Antonio174

    17 Marzo 2022, 17:35

    Originariamente inviato da: runner;5196488
    anche gli altri fan così, se vuoi dirac full c'è da pagare la licenza a parte, stessa cosa se non ti accontenti del mic standard, compri l'umik..quindi nulla di strano. è una nuova frontiera..


    Anthem da già in dotazione il microfono calibrato, il file di calibrazione si scarica gratuitamente, così come il software

Focus

News