Amplificatori integrati Rotel Michi X3/X5

Riccardo Riondino 25 Agosto 2020, alle 15:52 Audio

La casa nipponica aggiorna la serie hi-end Michi con due modelli in classe AB da 200/350 watt/8 ohm, dotati di ingresso giradischi, porta USB asincrona, DAC AKM 32 bit/768 kHz, trasformatore toroidale custom, ricevitore Bluetooth aptX, decodifica DSD e MQA


- click per ingrandire -

Rotel espande la serie Michi con gli amplificatori integrati X3 e X5, che si uniscono al preamplificatore P5, il finale stereo S5 e quello mono M8 del novembre 2019. Il Michi X3 eroga una potenza di 200W/350 watt su 8/4 ohm in classe AB. Il trasformatore toroidale sovradimensionato dispone di regolazioni indipendenti per i circuiti digitali, analogici e di amplificazione, per un ottimale isolamento dello stadio di alimentazione. Si possono connettere 13 sorgenti, grazie ai 4 ingressi linea, di cui un XLR, quello per giradischi MM, i 6 S/PDIF (3 ottici/3 coassiali), la porta asincrona USB-B e il ricevitore Bluetooth aptX. Non mancano le uscite pre e subwoofer dual mono  I segnali digitali sono affidati al DAC AKM 32 bit/768 kHz.


- click per ingrandire -

Nel modello X5 la potenza sale a 350W/600 watt su 8/4 ohm, mentre la connettività aggiunge un quarto ingresso RCA e uno stadio fono compatibile anche con testine MC. Sono presenti anche la decodifica per i file DSD e MQA. Il display frontale può essere impostato per indicare il livello di picco o come equalizzatore grafico a 12 bande. Per entrambi sono previsti i terminali 12V, l'ingresso ext rem e la porta RS232 per l'accensione e il controllo a distanza.

I Rotel Michi X3/X5 saranno disponibili a $ 4999 e $ 6999 da ottobre e novembre rispettivamente.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News