Star Wars Ep.IV/V/VI presto in BD 4K?
Il regista di "Star Wars Rogue One" ha rivelato l'esistenza di un versione rimasterizzata in 4K di "Episodio IV", da lui appresa in un periodo che lascia supporre che l'intera trilogia originale sia stata già sottoposta al trattamento di restauro
- click per ingrandire -
Nel corso di un intervista rilasciata al sito web Little White Lies, il regista Gareth Edwards, direttore di "Star Wars Rogue One", ha svelato l'esistenza di una versione restaurata in 4K di "Episodio IV - Una nuova speranza", il film che diede il via alla fortunata saga di George Lucas.
L'informazione è stata comunicata ad Edwards negli studi Lucasfilm di San Francisco, durante le fasi iniziali della lavorazione di Rogue One, per voce del supervisore ILM John Knowles. La data dell'evento lascia supporre che anche gli altri due capitoli della trilogia originale siano stati già sottoposti al medesimo trattamento, e siano quindi pronti per una prossima edizione in Ultra HD Blu-ray.
Fonte: AV Cesar
Commenti (45)
-
Originariamente inviato da: nano70;4672286E' proprio questo il problema...Purché fatta bene s'intende.
-
cmq non capisco se non ricordo male è ancora fox che detiene i diritti di pubblicazione della saga originale..in ogni caso dopo quella porcata di episodio 7 almeno rogue one ritorna un po alle origini...certo attori mediocri ma il fan service c è a differenza di quello orrido remake che è episodio 7..
-
Il problema(parlo della qualità di visione),è che masterizzare film molto vecchi in 4k Uhd ,la trovo un impresa ardua.
Dei 4k che ho( Indipendence day e Labyrint) hanno una qualità penosa,con grana vistosissima e dettaglio che neanche lontanamente si avvicinano alle ultimi produzioni.
Se vogliono farla ,almeno che non sia la solita uscita trita e ritrita ,per fare esclusivamente soldi,ma rispettino il cliente e diano un prodotto decoroso.
Per la parte audio ,credo che più di tanto non si possa fare
Invece io considero(e qui andiamo molto sul personale),episodio VII non brutto se rivisto più volte anche coinvolgente. -
Originariamente inviato da: jedi;4672888....masterizzare film molto vecchi in 4k Uhd ,la trovo un impresa ardua.
Dei 4k che ho( Indipendence day e Labyrint) hanno una qualità penosa,con grana vistosissima e dettaglio che neanche lontanamente si avvicinano alle ultimi produzioni.
rispettino il cliente e diano un prodotto decoroso.[CUT]
Della serie a volte ritornano. Non è che che non ci siano sforzi nel dare un prodotto decoroso, ma alcuni film sono girati con emulsioni ad alta sensibilità, magari pure Super 35 (giusto Independence Day che citi) e non c'è nulla da fare, non lo vedrai mai meglio di così.
Ma hanno tutto il diritto di essere messi in UHD! Anche se a qualcuno non piace la grana. E se a te non piace, l'unica cosa che puoi fare è semplicemente prendere le ultime produzioni girate magari direttamente in digitale 4K, oppure quei film che pur essendo girati in pellicola non hanno quella caratteristica in maniera vistosa (devi saper scegliere, informati prima e leggi recensioni).
Nello specifico dei vecchi Star Wars, come diceva Emidio, non è che ci sia da aspettarsi comunque chissà quali miracoli: sono pellicole che hanno un sacco di effetti speciali ottici che richiedevano duplicati su duplicati per essere inseriti, quindi con relative perdite di nitidezza, aumento di grana, eccetera. Non c'è alcun modo di migliorarli, la fonte e quella.
A meno che (e mi auguro di no nel 2017), tu non intenda una bella passata di DNR, ottenendo così una bella digitalata con tutte le aberrazioni del caso, come attori di gomma, grana inesistente o congelata (e di conseguenza anche dettaglio inesistente), colori falsati.
Il bello del BD è proprio la presentazione il più naturale possibile della pellicola, cosa che troppo spesso è stata tradita, soprattutto dalle major, le quali per andare incontro ai gusti ignoranti del pubblico medio, hanno introdotto sul mercato dei prodotti che definire imbarazzanti è un eufemismo! (Vedi Universal).
Ora c'è anche l'incognita HDR che applicata a vecchie pellicole potenzialmente potrebbe creare dei mezzi disastri.
Quanto vorrei che Star Wars lo editasse la Arrow. -
Quotone!
-
Parole sante
Altroché se i film vecchi non possono essere messi su BD UHD.
Anzi molti hanno una resa superlativa specie se girati con i formati maggiori (65mm). -
Ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
Gia' con i Br dei Classici Star Wars(lunga vita a Carrie Fischer :cry,si vedono che i fondali e i secondi terzi piani sono posticci
Marco -
sì, però non si può rendere soggettivo ciò che è oggettivo facendolo passare col de gusibus. probabilmente i vecchi master di SW non sono granchè, tenuto conto degli effetti speciali analogici ed escamotage del tempo ed è quello il problema principale. Ci sono effettivamente pellicole datate ma che per qualità restituiscono delle digitalizzazione eccellenti
-
Ma i film SciFi sono particolari.
Hanno un sacco di effetti speciali che film tipo Lawrence D'Arabia ,Il ponte sul fiume Quai et simili non hanno
E questo è oggettivo -
Quindi che si dovrebbe fare?
I vecchi film con effetti ottici non li mettiamo in BD e pensiamo solo ai quattrocappa?