Samsung e Infinity: 13 film in UHD 4K
Acquistando un TV Samsung UHD da Mediaworld entro il 31 Dicembre sarà possibile accedere a contenuti Ultra HD 4K in streaming attraverso il servizio Infinity di Mediaset.
Oltre Netflix e in attesa del Blu-ray Ultra HD 4K oltre che di altri servizi come quello di Kaleidescape (ne abbiamo parlato in questo articolo), ci prova anche Mediaset Infinity a cavalcare l'onda dei contenuti a risoluzione 4K ma lo fa, secondo noi, con un po' troppa fretta. In ogni modo, chi acquisterà un TV Samusng presso Mediaworld a risoluzione Ultra HD 4K (serie JS 8000 / 850o / 9000 / 9500 e serie JD 6400 / 6410 / 6500 / 6510 / 6800 / 7000 / 7500), potrá avere accesso per 12 mesi a 13 film distribuiti a risoluzione Ultra HD 4K senza sovrapprezzo rispetto al canone standard di Infinity. I titoli UHD 4K sono i seguenti:
300 - L'alba di un impero
American Sniper
Edge of tomorrow
Focus
Il Grande Gatsby
Into the storm
L'uomo d'acciaio
Polar Express
Sherlock Holmes
Sherlock Holmes - Gioco di ombre
The Lego movie
L'iniziativa, in collaborazione con Warner, rischia di essere un autogol anche se limitatamente tra gli appassionati che potranno verificare come la maggior parte dei titoli siano probabilmente un upscaling che parte dalla risoluzione 2K, senza neanche alcuni dei vantaggi cdhe prescindono dalla risoluzione, come i 10 bit per componente e uno spazio colore più ampio e il tutto con 15 Mbps massimi in H.265, almeno stando alle prime indiscrezioni. Una iniziativa da lanciare alle ortiche? Non proprio. Oltre che lasciare il beneficio del dubbio, con una verifica della qualità del servizio prima possibile, si tratta comunque di un segnale positivo dell'interesse di Mediaset per i contenuti a risoluzione 4K.
Inoltre, le promozioni di Samsung in tema di Ultra HD 4L continuano. Maggiori informazioni a questo indirizzo: samsung.com/it/offer/dreampacknatale
Commenti (17)
-
Il problema relativo alla disponibilità del software ultrahd si ridurrà mano a mano che passa il tempo, ma per contenuti di qualità si dovrà attendere, a mio parere, qualche mese.
P.S. Uno dei film più interessanti da questo punto di vista è per esempio The Revenant, che uscirà in ultrahd anche se 24p. -
Come detto su digital-forum , si parte da un master 4K Pro-res a 100 Mbit
Il 4k di Infinity ha più profili ed è in adapting streaming, il che significa che a seconda della banda disponibile del singolo utente si adatta scalando automaticamente da un profilo all'altro.
Si parte quindi dal profilo più alto di 15Mbit (ricordo con HEVC quindi molto più performante rispetto all'H264) e si scende a 12, per passare a 10, a 7 ed infine a 4Mbit, i profili più bassi sono stati messi per dare in ogni caso la possibilità a più persone possibile di vedere un contenuto 4k in modo comunque più che soddisfacente anche a 4mbit, (ovvio che non è la stessa cosa di vederlo a 15).
Ovviamente se ho una connessione in fibra che mi permette una banda alta sicuramente il profilo con cui verrò agganciato sarà il più alto a 15Mbit. -
Ciao Ercolino. Grazie per la precisazione. Sarebbe grato anche il link.
Sicuro che con 4 Mbps e anche con 7 Mbps sia meglio vederlo ancora in Ultra HD invece che in full HD?
Io ho i miei forti dubbi.
Emidio -
Ciao Emidio, se ti riferisci a link dove si parla dei vari profili questo è una cosa che ho scritto io sul forum da noi per spiegare un po' in modo dettagliato come funziona il servizio, perchè collaboro con loro quindi ho alcuni dettagli diciamo non scritti ufficialmente in giro
Beh sicuramente posso dire che i profili da consigliare sono quelli dal 10 in su, quindi se uno vuole veramente sfruttare al meglio il 4k deve avere almeno una Adsl 20 mega che soprattutto sia stabile come banda questo per evitare il più possibile di passare da un profilo all'altro durante la visione -
Esatto, intendevo il link alla discussione su digital-forum.it dove si parla della questione. Credo che farebbe piacere a molti.
Per il resto, sono d'accordo. Almeno 10 Mbps anche se quando il video è un po' più rumoroso o movimentato, non bastano neanche 15 Mbps. Sto usando finalmente Netflix dal 22 ottobre e qui a Teramo ho solo un ADSL 20 Mega di Infostrada con cui ho stabili i 16 Mbps con un ottimo risultato su alcune produzioni (Marco Polo etc.).
Quello che mi lascia perplesso è il senso dell'operazione di Infinity: offrire NON contenuti nativi 4K ma solo upscalati dal 2K. A quel punto sarebbe interessante fare una comparativa con due TV, fianco a fianco, uno con lo stream 4K e l'altro con il fdilm in Blu-ray Disc e fare solo così tutte le considerazioni del caso. Oppure confrontando - a parità di bitrate - full HD con 4K. Non credi?
Poiché quando leggo su una rivista specializzata che il 4K a 4 Mbps è dignitoso, mi viene l'orticaria...
Emidio -
trovata:
http://www.digital-forum.it/showthr...audio-dolby-5-1
Vedo che molti commenti sono sulla stessa mia linea. Meno male.
Emidio -
Ah ok
Si beh certo come detto anche io consiglio almeno i 10 Mega.
Poi ricordiamoci che viene comunque usato l'HEVC
Eheheh ho capito a cosa ti riferisci con orticaria e concordo
Al momento i film in 4k sono solo quelli della Warner che non sono stati girati in 4k nativo -
Originariamente inviato da: ERCOLINO;4496080[COLOR=#000000]per dare in ogni caso la possibilità a più persone possibile di vedere un contenuto 4k in modo comunque più che soddisfacente anche a 4mbit[/COLOR]
Più che soddisfacente a 4mbit? -
[COLOR=#000000]Eheheh ho capito a cosa ti riferisci con orticaria e concordo[/COLOR]
Più che soddisfacente o orticaria?? -
E' un profilo che viene usato come limite in basso e non è detto che rimanga attivo, si può disattivare lato server in qualunque momento
Non è malvagia la visione con l'HEVC anche con quel bit rate, ma come ho detto per quanto mi riguarda sono da considerare i 10 Mbit in su
Tra l'altro voglio precisare visto che in diversi hanno già chiesto è che il 4k è presente al momento solo su Infinity, gli abbonati Premium che con Premium Play hanno anche Infinity incluso non hanno il contenuto 4k, ne l'Infinity Premiere.
Il 4k su Premium Play arriverà nei primi mesi del 2016