Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Ologrammi a colori dall'ente coreano ETRI

di Riccardo Riondino, pubblicata il 03 Dicembre 2015, alle 11:42 nel canale DISPLAY

All'interno del Giga Korea Project. finalizzato allo sviluppo delle reti mobili 5G, un team coreano ha mostrato una tecnologia in grado di visualizzare filmati e immagini statiche 3D osservabili realmente a 360°

L'ETRI (Electronics and Telecommunications Research Institute) ha annunciato nella giornata di ieri, mercoledì 2 dicembre, di essere riuscita a sviluppare una tecnologia per creare ologrammi a colori tridimensionali. Un consorzio di 16 tra atenei e costruttori hardware, tra i quali LG Display, Silicon Works, Yunam Optics, A Optics, Korea University e Kyungpook National University, hanno contribuito alla ricerca. Gli scienziati coreani hanno mostrato cinque immagini fisse e un video effettivamente visibili a 360°, dalle dimensioni di 3" (7,62 cm), che sfruttano i fenomeni della diffrazione e dell'interferenza luminosa, mediante una sorgente laser.

In passato il MIT aveva mostrato ologrammi da 3,5x2,5 cm, visualizzabili entro un angolo di 20°, mentre l'ente giapponese NICT (National Institute of Information and Communications Technology) aveva avuto come risultato un immagine tridimensionale da 6" (15,24 cm) con angolo di visione 6°-10°. Per i prossimi cinque anni i ricercatori puntano a comprimere le dimensioni del dispositivo, migliorandone allo stesso tempo la qualità e ad incrementare le dimensioni dell'immagine 3D, sviluppando anche una tecnologia in grado di trasmettere ologrammi attraverso reti 5G.

La ricerca fa parte infatti del Giga Korea Project, partito nel 2013, indirizzato allo sviluppo delle reti mobili post-4G. Secondo il responsabile dell'ETRI Digital Holography Institute, Choo Hyun Gon, l'obiettivo è di sviluppare una immagine olografica da 10" entro il 2021, data finale del progetto.

Fonte: ET News - Business Korea



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: ss68 pubblicato il 03 Dicembre 2015, 14:45
..leggendo la notizia..pensavo al film Automata...se la tv del futuro sarà con la qualità (seppur olografica) di quella rappresentata lì....stiamo freschi... ...altro che 4k e 8k.....uke:
Commento # 2 di: robweb pubblicato il 04 Dicembre 2015, 15:19
che senso ha il filmato con telecamera fissa?