Loewe iconic: TV OLED di design con hard disk integrato e soundbar 3.1

Nicola Zucchini Buriani 07 Novembre 2022, alle 13:19 4K e 8K

La nuova serie OLED di Loewe è pre-calibrata singolarmente presso la linea produttiva di Kronach


- click per ingrandire -

Loewe ha annunciato l'uscita dei TV OLED iconic, una nuova serie che si posiziona su una fascia molto elevata. Il tratto distintivo dei nuovi modelli è il Syno-Stone, un minerale molto resistente che Loewe ha usato per modellare il design dei televisori. Gli OLED iconic sono pensati come oggetti che arricchiscono l'ambiente con forme scultoree che si possono ammirare a 360°. Le finiture sono grigio grafite o bianco e c'è una base di appoggio a pavimento integrata con lo chassis. I pannelli sono come sempre WRGB Ultra HD realizzati da LG Display. I tagli previsti sono due: gli ormai classici 55" e 65". Le specifiche sono pertanto quelle che troviamo sul resto della gamma OLED di Loewe: profondità del colore a 10-bit nativa e frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz


- click per ingrandire -

Loewe non cita la tipologia dei pannelli ma specifica che si tratta dell'ultima generazione disponibile, un riferimento che fa pensare all'uso di OLED.EX. I TV iconic sono pre-calibrati singolarmente presso la linea produttiva nel quartier generale di Loewe a Kronach. La dotazione comprende il supporto a HDR nei formati HDR10, HLG e Dolby Vision. La serie prevede due varianti: SL5 e SL7. SL5 offre le funzioni dr+, cioè la possibilità di registrare i programmi televisivi sull'hard disk da 1 TB tramite i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2, due per tipo in modo da poter vedere un canale mentre se ne registra un secondo. C'è poi Mimi Sound Personalization che consente di regolare il suono in base al profilo uditivo di ciascun utente. La Smart TV è affidata a una Fire TV Stick 4K Max di Amazon fornita nella confezione.  


- click per ingrandire -

La variante SL7 è invece più votata ai Video On Demand, grazie alle maggiori capacità del processore NT7 e del sistema operativo Loewe os7, lo stesso che troviamo sulla serie OLED bild i. C'è sempre il dr+ con hard disk da 1 TB ma non si fa menzione dei doppi sintonizzatori, che dovrebbero essere perciò presenti uno per tipo. La sezione audio è celata dalla griglia frontale in tessuto: qui troviamo un sistema a 3.1 canali con diffusori dedicati ai frontali destro e sinistro, centrale e un doppio subwoofer. Loewe dichiara una potenza complessiva di 360 W. Sono supportate le tracce in Dolby Atmos, DTS:X e il multi-room tramite Play-Fi. La configurazione interna si può espandere aggiungendo gli speaker klang mr1, mr3 o mr5 e il subwoofer klang sub1.

I TV iconic sono disponibili da novembre ai seguenti prezzi indicativi: 

  • Loewe iconic.65: 7.999 euro
  • Loewe iconic.55: 6.499 euro

Ricordiamo che i prodotti Loewe sono distributii in Italia da Tecnostyle.

Fonte: Loewe

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    07 Novembre 2022, 13:50

    Stentavo a crederci...una Fire Stick TV per rendere la TV Smart? Quindi nei quasi 7 e quasi 8 mila € non rientrava una gestione interna delle app?

    Trovo la scelta poco edificante per un marchio che della qualità (ed il design) ha fatto il proprio blasone negli anni.

Focus

News