Hisense 42K680 4K a meno di 500 Euro

Redazione 09 Luglio 2014, alle 09:28 4K e 8K

Con la disponibilità dei due nuovi TV 4K Hisense serie 680, con diagonale di 42" e 50" e risoluzione Ultra HD 4K, scatta la guerra sui prezzi dei negozi online con sconti fino ad oltre il 30% sul prezzo di listino

Milano, 8 luglio 2014. Annunciato ad Aprile con un prezzo di listino di 799 Euro per il mercato tedesco e disponibile in realtà anche presso alcuni rivenditori italiani, il nuovo TV Hisense 42K680 con schermo a risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160) e diagonale di 42", ora è disponibile ufficialmente anche sul mercato nostrano, con un prezzo di listino nettamente ridimensionato, pari a 599 Euro, IVA inclusa. Il TV sarà affiancato da un altro modello, il nuovo 50K680, sempre a risoluzione Ultra HD 4K, con diagonale di 50" e simili caratteristiche; in questo caso il prezzo di listino sale a 990 Euro, sempre IVA inclusa. Gli street-price sono molto più bassi, con il modello 42K680 ben al di sotto dei 500 Euro.

La serie K680, benché sia un prodotto entry-level, è molto evoluta in numerosi aspetti, come la possibilità di riprodurre contenuti stereoscopici 3D, il WiFi integrato e una rinnovata piattaforma Vision che sovraintende alle funzioni smart, con un’interfaccia accattivante e intuitiva, user-friendly, arricchita da un pacchetto di applicazioni scaricabili in continuo aggiornamento. Segnaliamo anche quattro ingressi HDMI, tre USB e tuner digitale terrestre e satellitare. A questo si aggiunge la funzione Anyview Cast, che permette la comunicazione wireless tra dispositivi portatili e TV (condivisione sullo schermo di foto, video, musica da smartphone e tablet).

"Hisense si pone come obiettivo finale la soddisfazione del cliente. Un risultato possibile grazie alla presentazione di un prodotto qualitativamente elevato, che combina sapientemente innovazione e tecnologia. Desideriamo che il consumatore abbia la possibilità di vivere un’esperienza di consumo eccellente. Noi siamo sicuri di potergliela garantire”, dichiara Gianluca Di Pietro, General Manager di Hisense Italia. 

Per maggiori informazioni su Hisense: www.hisenseitalia.it

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kralin

    11 Luglio 2014, 11:45

    Originariamente inviato da: danrobo;4206513
    mha.. aspetto un 85''


    perchè non un 100? almeno puoi anche allargare la stanza, ti fa da muro!
  • Plasm-on

    17 Luglio 2014, 13:06

    Originariamente inviato da: Kralin;4206791
    perchè non un 100? almeno puoi anche allargare la stanza, ti fa da muro!


    100 è piccolo come tramezzo, Panasonic tempo fa produsse un 152 era 3 mt di base per 2 di altezza, quello potrebbe andare a patto di avere un soffitto un po basso....
  • ALE77

    17 Novembre 2014, 12:44

    Provo a dare il mio contributo. Adesso a casa ho un plasma 50 LG hd ready, visto da 4.5 metri quindi la risoluzione va più che bene. Tuttavia consuma come una stufa , 200W misurati di media all'ora, in più ha sei anni e comincia ad avere qualche disturbo all'accensione.
    Ora io e mia moglie stavamo valutando il cambio TV, con obbiettivo restare sul 50 pollici come misura, e prenderlo a LED per ridurre i consumi. Attenzione, per le visioni spettacolari ho la saletta dedicata con proiettore.
    Ieri al mediaworld guardo i soliti tv sony, samsung bei prodotti niente da dire anche se con i colori sparati ma già prendendo un telecomando e mettendo modalità film le cose migliorano...
    mi sposto n po' e vedo uno sharp scontanto del 50% , 50 pollici full hd, da 1200 euro quindi lo porti a casa a 600. Immediatamente il mio occhio viene rapito invece dalla qualità di un televisore li vicino, immagine nitidissima ( la stessa demo condivisa dalle altre TV ) di una demo in alta definizione. Vengo colpito anche dall'estetica e dal prezzo tuttosommato valido per un 50 full hd. Poi leggo bene 4k e dico non può essere, poi finalmente leggo il mmodello ...hisense 50K680 e scopro che veramente è un 4k. ma me ne dimentico subito e lo valuto per le immagini 2k upscalate in quel momento. Beh, magnifiche, ottimo contrasto e ottima palette di colori...
    Scopro poi a casa che prendendolo on line risparmio ancora 100 euro. Per le esigenze mie e della famiglia un ottimo prodotto e quando ci saranno contenuti 4k potrà dare il meglio di se, anche se da 4.5 metri non li potrò apprezzare. mettendo le poltrone a due metri credo di si però....
    chiedo a chi fino ad adesso l'ha massacrato se ha avuto modo di vederlo o l'ha fatto per qualche preconcetto sul costruttore....
  • AlbertoPN

    17 Novembre 2014, 14:25

    Originariamente inviato da: ALE77;4282440
    hiedo a chi fino ad adesso l'ha massacrato se ha avuto modo di vederlo o l'ha fatto per qualche preconcetto sul costruttore....


    è un errore sottovalutare HiSense .... a livello tecnologico e costruttivo è un vero mostro, con know-how da vendere e la fortuna non troppo nascosta di potersi fare TUTTO in casa, a partire dal reperimento materiali (materie prime) alla realizzazione dei singoli componenti, all'assemblaggio delle schede e quindi tutti gli altri passaggi della catena produttiva.

    Questo vuole dire controllo al 101% sulla filiera, ed in pratica fare in prezzo che vuole, anche se naturalmente non è una onlus.
    Alcuni prodotti arrivati in Europa ed anche da noi sono effettivamente di primo prezzo, perché se avessero voluto affrontare di petto il mercato cercando di fare da subito le scarpe ai coreani o ai marchi blasonati della terra del sol levante, oltre ad un atteggiamento considerato arrogante ed ostile, avrebbero incontrato le (normali ?) reticenze per scetticismo di un popolo di consumatori che non ha mai sentito questo Brand.

    La realtà dei fatti è che nei prossimi anni sempre di più saranno presenti a livello anche top per quel che riguarda l'offerta di prodotti venduti ad un prezzo concorrenziale, ma ad alto contenuto tecnologico.
    Saranno gli anti coreani, in sostanza, e li batteranno sul loro stesso terreno.

    Poi è chiaro, hanno anche loro a catalogo prodotti e prodotti, ma sbobbarli o deriderli è tutt'altro che saggio.
« Precedente     Successiva »

Focus

News