Hisense 42K680 4K a meno di 500 Euro
Con la disponibilità dei due nuovi TV 4K Hisense serie 680, con diagonale di 42" e 50" e risoluzione Ultra HD 4K, scatta la guerra sui prezzi dei negozi online con sconti fino ad oltre il 30% sul prezzo di listino
Milano, 8 luglio 2014. Annunciato ad Aprile con un prezzo di listino di 799 Euro per il mercato tedesco e disponibile in realtà anche presso alcuni rivenditori italiani, il nuovo TV Hisense 42K680 con schermo a risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160) e diagonale di 42", ora è disponibile ufficialmente anche sul mercato nostrano, con un prezzo di listino nettamente ridimensionato, pari a 599 Euro, IVA inclusa. Il TV sarà affiancato da un altro modello, il nuovo 50K680, sempre a risoluzione Ultra HD 4K, con diagonale di 50" e simili caratteristiche; in questo caso il prezzo di listino sale a 990 Euro, sempre IVA inclusa. Gli street-price sono molto più bassi, con il modello 42K680 ben al di sotto dei 500 Euro.
La serie K680, benché sia un prodotto entry-level, è molto evoluta in numerosi aspetti, come la possibilità di riprodurre contenuti stereoscopici 3D, il WiFi integrato e una rinnovata piattaforma Vision che sovraintende alle funzioni smart, con un’interfaccia accattivante e intuitiva, user-friendly, arricchita da un pacchetto di applicazioni scaricabili in continuo aggiornamento. Segnaliamo anche quattro ingressi HDMI, tre USB e tuner digitale terrestre e satellitare. A questo si aggiunge la funzione Anyview Cast, che permette la comunicazione wireless tra dispositivi portatili e TV (condivisione sullo schermo di foto, video, musica da smartphone e tablet).
"Hisense si pone come obiettivo finale la soddisfazione del cliente. Un risultato possibile grazie alla presentazione di un prodotto qualitativamente elevato, che combina sapientemente innovazione e tecnologia. Desideriamo che il consumatore abbia la possibilità di vivere un’esperienza di consumo eccellente. Noi siamo sicuri di potergliela garantire”, dichiara Gianluca Di Pietro, General Manager di Hisense Italia.
Per maggiori informazioni su Hisense: www.hisenseitalia.it
Commenti (24)
-
Originariamente inviato da: TylerDurden80;4205830Kralin il tuo ragionamento è quello tipico dell'utente medio da centro commerciale, valutare un tv solo in base alle caratteristiche tecniche elencate su un cartellino prezzo.[CUT]
OVVIO che è un ragionamento da utente medio del centro commerciale. a chi diavolo pensi che siano indirizzati questi tv? ai possessori di plasma panasonic?
non mi pare di aver detto che comprerei sto coso.
ho semplicemente detto che samsung e gli altri dovranno calare prezzi mooolto più velocemente del preventivato a causa dei cinesi.
facendo spegnere quest'onda del 4k molto prima (fortunamente).
è ovvio che l'elettronica e tutto il resto contano per la qualità d'immagine, ma è anche ovvio che uno che guarda a queste cose non guarda ai tv hisense, e ha già un plasma in casa.
uno che vede un tv 4k a 500 euro e uno a 3000 due domande se le fa...
personalmente mi tengo i 500 euro in tasca e campo contento fino all'oled 4k piatto da 65 a 2000 euro. -
Originariamente inviato da: Kralin;4205944personalmente mi tengo i 500 euro in tasca e campo contento fino all'oled 4k piatto da 65 a 2000 euro..........[CUT]
ecco siamo in 2... -
... siamo in tre !!
però si pone un quesito?? ... quanto tempo ancora bisogna aspettare per avere un 65 oled 4K a 2000 €???
-
Originariamente inviato da: aletta01;4205955. quanto tempo ancora bisogna aspettare per avere un 65 oled 4K a 2000 €
???
c'è fretta?
mi sto perdendo qualche meraviglia in 4k rimanendo limitato al plasma pana fullHD???
non mi risulta.
facciamo fare le cavie agli altri e a 500 euro l'anno tra 4 anni si preme il grilletto -
Originariamente inviato da: Kralin;4206015c'è fretta?
Francamente per le mie esigenze Si !!!
conto di prenderlo entro un ragionevole lasso di tempo (a scaffale, prezzo ragionevole, maturità del prodotto) ....
certo, se dovessi aspettare 4 anni, mi sà tanto che la mia barba diventerebbe tutta bianca -
Originariamente inviato da: aletta01;4206087Francamente per le mie esigenze Si !!!
sono curioso di quali siano queste esigenze -
Continuo a dire che queste tv 4k sono puro marketing, almeno in Italia. Non servono a nulla perché non abbiamo contenuti video disponibili. Meglio uno schermo full hd di buona qualità, magari oled.
-
Concordo pienamente, i 4k odierni sono tutti lcd che a parte la maggiore risoluzione, si portano dietro tutti i limiti di questa tecnologia. Anzi per contenuti SD se non sono dotati di un ottimo scaler i difetti aumentano rispetto ad un full HD.
-
infatti! cosa me ne faccio, ora, di un 4k se per sfruttare appieno il fullhd devo usare il bd? I canali ddt, rai e anche sky, non riescono nemmeno lontanamente ad eguagliare la qualità del bd. La rete? A 2 mega? lasciamo perdere... Dunque, 4k, bel sogno, ora realtà, ma per pochi e per poche cose (forse per chi ha videocamere 4k o un accesso alla rete super super veloce...)e poi dietro l'angolo c'è già l'8k....
-
mha.. aspetto un 85'', con un 65'' non ho voglia di vederlo da 1.6 Metri di distanza..
figuariamo un 42'' a 100 cm di distanza di visione ..