Proiettori NEC serie PA con ingresso 4K

Redazione 09 Luglio 2014, alle 09:38 Video Proiettori

NEC Display Solutions Europe ha ampliato ed aggiornato la gamma per installazioni fisse, introducendo sette nuovi videoproiettori LCD a matrice WUXGA (1920x1200) e ingresso a risoluzione 4K

NEC Display Solutions Europe ha ampliato ed aggiornato la gamma di proiettori per installazioni fisse della serie PA, introducendo sette nuovi videoproiettori LCD, con flusso luminoso fino a 7200 ANSI lumen, risoluzione fino a WUXGA (1920x1200) e ingresso a risoluzione 4K. Le caratteristiche includono il collegamento di varie unità via HDMI (daisy-chain), modalità multiscreen con funzioni tiling ed edge blending e un'interfaccia 4K fino a risoluzione 4096x2160. Il tutto permette di combinare più informazioni su un’unica immagine senza comprometterne troppo la qualità. La presenza dell'’esclusivo chip scaler NV1301, permette inoltre di gestire un ingresso 4K e suddividerne il segnale su tutti i proiettori collegati. Il controllo geometrico avanzato, la scelta tra vari tipi di lenti e l’opzione della modalità Portrait, rendono l’installazione quanto mai semplice e flessibile; è inoltre previsto il supporto per presentazioni 3D. 

La tecnologia di miglioramento del contrasto NEC Sweetvision di terza generazione, si unisce ad un elevato rapporto nativo (fino a 6.000:1) garantendo fedeltà cromatica, neri profondi e immagini nitide. Il processore video a 10 bit interviene anche sulla riduzione del rumore, sulla correzione colore e lo scaling. Le modalità di installazione avanzate includono una serie di caratteristiche tra cui la modalità Portrait, ideale nelle applicazioni di digital signage, oltre alla funzione di lens shift verticale e orizzontale e lo zoom 2x. Alcuni modelli offrono la funzione HDBaseT, che permette di veicolare i segnali video, audio e di controllo su un singolo cavo CAT6, in aggiunta alle connessioni HDMI e DisplayPort.

In linea con la filosofia Green Vision di NEC, questi proiettori consumano solo 0,16W in stand-by e offrono avanzate caratteristiche ECO, come le regolazioni per un basso consumo energetico. La durata di vita della lampada, che raggiunge le 4.000 ore e l’utilizzo di pannelli inorganici, progettati per un utilizzo prolungato e costi contenuti, consentono un TCO (Total Cost of Ownership) estremamente ridotto. Tutti i modelli sono controllabili da rete LAN/WLAN, attraverso il software NaViSet Administrator 2, che consente il monitoraggio e il comando remoto, e il controllo browser HTTP per la gestione attraverso un browser web standard. La disponibilità è a partire dal mese di luglio.

Per maggiori informazioni: www.nec-display-solutions.it

Commenti

Focus

News