CES: Panasonic OLED 4K curvi
Il produttore giapponese dimostra di non aver abbandonato lo sviluppo di pannelli OLED, mettendo in esposizione al CES nuovi pannelli 4K, caratterizzati da curvature sia concave che convesse
La fine della joint-venture son Sony, unita alla presentazione di una gamma 2014 composta unicamente da TV LCD a LED, aveva dato l'impressione che Panasonic avesse sostanzialmente abbandonato al tecnologia OLED. I fatti, però, dicono altro: il colosso giapponese, come anche Samsung, ritiene che, prima di pensare ad una vera e propria commercializzazione sul mercato di massa, vadano risolte le problematiche inerenti la produzione dei pannelli. Panasonic, infatti, intende proporre soluzioni OLED per i display, ma solo a livello pro-sumer, a causa degli alti costi che, al momento, non possono essere abbattuti con efficaci economie di scala.
Nel mentre, per dimostrare di non aver abbandonato lo sviluppo, vengono mostrati al CES 2014, dei nuovi prototipi dotati di pannello curvo a risoluzione 4K. La curvatura dei pannelli è però molto più inusuale del solito: l'allestimento predisposto da Panasonic prevede vari display affiancati, con pannelli sia concavi che convessi, uniti insieme per formare un unico insieme a forma di “S”. Ovviamente non si tratta di modelli destinati all'arrivo nei negozi, ma di "tech demo", ovvero di prodotti realizzati con lo scopo di fornire una dimostrazione sia del "know-how", che delle potenzialità della tecnologia.
Fonte: The Verge
Commenti (12)
-
Spero che Panasonic dimostri anche di saperli far arrivare sul mercato, senza problemi di varia natura e per quanto mi riguarda, piatti...
-
[editato]
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4079889e la resa cromatica è troppo bassa.
Cioè???? -
Io inizio a sospettare che l'oled sia una chimera!
Da qui a 5 anni chissà cosa altro salterà fuori...
Il termine indicato dai vertici Samsung sposta troppo in avanti l'asticella per sperare che quella tecnologia possa diventare quella vincente...
Speriamo che nel frattempo, anzi molto prima, o risolvano i problemi produttivi, o trovino una tecnologia migliore alternativa agli LCD che continuano ad essere scandalosamente pieni di difetti....e ora che non ci sono più nemmeno i plasma a lenire l'attesa....
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf;4080032Ma una volta l'asticella non la si spostava in alto?sposta troppo in avanti l'asticella
Ciao -
Ma è una bufala la storia che la curvatura concava/convessa piuttosto che una caratteristica è un limite tecnico che non permette di realizzare pannelli piatti?
-
Originariamente inviato da: nordata;4080073Ma una volta l'asticella non la si spostava in alto?
Ciao
.....spettacolo !!!!!
-
Originariamente inviato da: gioo;4080086Ma è una bufala
Credo proprio di sì, a parte non averla mai sentita, ma una delle tante possibilità offerta dagli OLED e sbandierata vagheggiando gli usi più strani è proprio quella della possibilità di fare un supporto anche flessibile per adattarlo alle superfici più diverse, pertanto il farli in piano non è certo una cosa impossibile.
Ciao -
Oled Pioneer
Io da possessore di tv Kuro pdp lx-508, spero che pioneer ritorni nel campo dei tv, dato che ho letto che ha appena iniziato una produzione oled con mitsubishi:
http://www.oled-info.com/mitsubishi...ing-panels-2014
per ora e per i prossimi 5-6 anni posso ancora godermi il mio kuro -
Quelli sono OLED per illuminazione però, non pannelli OLED per TV.