CES: Samsung, 3-4 anni per le TV OLED

Nicola Zucchini Buriani 10 Gennaio 2014, alle 15:34 Display e Televisori

Il principale produttore mondiale di TV pone un consistente freno all'arrivo della tecnologia OLED, dichiarando che serviranno anni per ottimizzare i processi produttivi ed abbattere i prezzi

L'edizione 2014 del CES è stato indubbiamente l'evento che ha sancito le nuove tendenze del mercato video, affermando definitivamente la centralità della risoluzione Ultra HD e portando alla ribalta i TV con schermo curvo. La kermesse sarà anche ricordata per l'assenza degli OLED, presenti lo scorso anno, con prototipi estremamente promettenti, e praticamente scomparsi quest'anno. Solo LG ha mostrato una line-up davvero completa, con prodotti estremamente interessanti. Non sono da prendere in considerazione, in quest'ottica, i prodotti cinesi, in quanto realizzati proprio con pannelli di produzione LG. A sorprendere è stata soprattutto Samsung, compagnia tra le più attive sul versante OLED, che però si è presentata al Consumer Electronics Show a "mani vuote".

A fare il punto della situazione per il colosso coreano è HS Kim, Executive Vice-President of Visual Display Business per Samsung. Kim, parlando con la testata USA Today, ha dichiarato che i problemi legati agli OLED sono dovuti al processo produttivo, molto difficoltoso e ben più di quanto si riteneva inizialmente (e non è mai stato ritenuto semplice – n.d.r.). Queste difficoltà impattano direttamente sui prezzi, elevandoli a livelli molto elitari, tanto che Kim sostiene che sono stati molto pochi gli utenti che hanno tentato di acquistare un OLED TV Samsung nel 2013. E' il prezzo la prima e più consistente barriera che ne frena la diffusione.

Kim si spinge oltre e cerca di ipotizzare quanto tempo occorrerà per poter superare "l'impasse". Le sue parole sono queste: "Sono davvero terribilmente spiacente di doverlo dire, ma servirà più tempo. Ritengo che occorreranno circa 3-4 anni". Queste dichiarazioni non giungono assolutamente come un fulmine a ciel sereno, ma confermano quello che più o meno tutti i produttori sostengono da tempo. Viene quindi naturale chiedersi quale futuro avrà la tecnologia OLED, se davvero servirà tanto tempo per mettere a punto la catena produttiva. Le TV LCD, date più volte per perdenti rispetto ad altre soluzioni qualitativamente superiori, almeno sulla carta, la spunterà nuovamente, grazie al calo rapidissimo dei prezzi dei modelli Ultra HD? E' comunque fuor di dubbio che sarà LG a giocare un ruolo fondamentale, trovandosi, di fatto, in una posizione di vantaggio sui concorrenti: forse è la soluzione WRGB (OLED "bianchi" con filtri colore RGB), scelta proprio da LG, l'unica stranda attualmente percorribile?

Fonte: USA Today

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mac Pro

    10 Gennaio 2014, 15:56

    No problem...

    Ho aspettato nove lunghi anni per avere un 65 4 K...posso ben aspettare altri quattro o cinque per un OLED 4 K...
  • sweor

    10 Gennaio 2014, 16:05

    vedendo il bicchiere mezzo pieno, perlomeno arriveranno quando il mercato, in termini di contenuti 4 K sarà abbastanza maturo. Fossero disponibili da domattina, quali sorgenti sarebbero disponibili per permettere una fruibilità all'altezza della tecnologia? Ovviamente questo vale anche per LED ed LCD già commercializzati..
  • sest

    10 Gennaio 2014, 16:24

    Se come si legge da altra parte LG venderà ( sarà vero ? ) entro l'anno un l'OLED 55 a meno di 5000 euro vorrà dire che è Samsung che è in ritardo e LG avrà dei notevoli vantaggi.
    Se poi l'OLED sarà veramente, come dovrebbe, tutta altra storia LG sarà a sorpresa la numero 1 dei prossimi anni ( LG la numero 1 ?, se 3/4 anni fà avessi solo pensato una cosa del genere di LG mi avreste immediatamente internato a vita )
  • MISTERESSE

    10 Gennaio 2014, 16:28

    Attualmenteitv 4K sono totalmente inutili,dato che non ci sono contenuti fruibili in risoluzione nativa 4K.Converrà aspettare ancora un paio di anni,quando i prezzi caleranno e i prodotti saranno tecnologicamente più avanzati.
  • marcocivox

    10 Gennaio 2014, 16:35

    Ma 4K o meno, il punto è che Samsung, e tutte le altre, sono rimaste irrimediabilmente indietro rispetto ad LG nella produzione degli OLED.
  • Luiandrea

    10 Gennaio 2014, 17:34

    Trovo già piuttosto deludente il mio 55F8000, non mi azzarderei mai ad acquistare un LCD LED edge UHD, attendo volentieri anche 5 anni...
  • alystra

    10 Gennaio 2014, 17:38

    Ma speriamo che stavolta siano di parola. No perché gia dal 2003 fanno certe promesse nel campo Oled concluse con quasi nulla di fatto.
    Marcocivox secondo me Samsung ha acquisito una tale esperienza nel ambito tecnologico Oled che volendo possono uscire sul mercato in qualsiasi momento con una line-up Oled 4k ma a quanto pare li piace rimandare a data da destinarsi visto che con la tecnologia LCD ce ancora tanto da guadagnare con il minimo sforzo.
    Silvio speriamo perlomeno che i prossimi sostitutti dei nostri attuali modelli UltraHd saranno
    modelli OLED 8K. Ciau.

Focus

News