7 NOV: mega shootout a Bologna

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2015, alle 09:15 4K e 8K

Sabato 7 novembre, presso Audioquality, confronteremo 5 proiettori 4K, a risoluzione nativa o interpolata, da Epson, JVC e Sony; ci saranno anche le nuove B&W serie 800 e le novità Yamaha

Il prossimo 7 novembre, il punto vendita Audioquality a San Lazzaro di Savena ha organizzato una giornata speciale con tre eventi distinti, in collaborazione con AV Magazine, Yamaha e Audiogamma. Nella sala Audio, Giancarlo Valletta di Audiogamma presenterà la nuova serie 800 dei prestigiosi diffusori Bowers & Wilkins, presentati lo scorso settembre e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Nella sala Domotica, Enrico Bonfante di Yamaha presenterà le ultime novità dell'azienda giapponese, il nuovo sistema MusicCast, il nuovo proiettore sonoro YSP-5600 (guai a chiamarla "soundbar") e la nuova linea di elettroniche Aventage.Nella sala Home Theater, Emidio Frattaroli di AV Magazine sarà impegnato nel confronto tra i cinque proiettori più interessanti del momento, con prezzo compreso tra 4.500 Euro e 10.000 Euro:

JVC DLA-X5000 - (4K E-shift + HDR*);
JVC DLA-X7000 - (4K E-shift + HDR*);
Epson EH-LS10000 - (4K E-shift + laser);
Sony VPL-VW320ES - (4K nativo);
Sony VPL-VW520ES - (4K nativo + HDR).

* per i due JVC, ancora in versione "beta" la curva del gamma HDR (SMPTE 2084) potrebbe non essere ancora supportata.

I confronti si svolgeranno con materiale full HD e Ultra HD 4K, alcuni dei quali anche con formattazione HDR e con spazio colore DCI-P3, con particolare attenzione all'analisi di risoluzione, dettaglio, rapporto di contrasto nativo, riproduzione dei colori e ricchezza di sfumature, anche con nuovi segnali test statici e dinamici. Il tutto sarà circondato da un sistema audio 11.2 canali, con diffusori MK Sound, pilotati dal nuovissimo preamplificatore Yamaha CX-A5100 e da due finali Datasat RA7300. Le proiezioni saranno effettuate su schermo Screen Excellence da 4,3 metri di base.

Tutte le dimostrazioni, che siano audio oppure video, avranno una durata di circa 45 minuti. Per assistere è obbligatoria una prenotazione, che può essere effettuata chiamando il punto vendita al numero 051.6271190, comunicando numero di partecipanti ed eventi dimostrativi ai quali si vorrebbe assistere. Le sessioni inizieranno alle ore 9.00 del mattino, per concludersi alle ore 19.00, con un intermezzo dalle 13.00 alle 14:00 per consentire la pausa buffet. 

Per maggiori informazioni: www.audioquality.it
 

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ALE77

    07 Novembre 2015, 20:24

    Anch'io contento di aver conosciuto il figlio segreto di k
  • ZIKY

    07 Novembre 2015, 20:58

    Ragazzi troppo buoni.. Ma veramente ne ho quasi 40 di anni.. Certo li porto un po' meglio del maestro...
  • ALE77

    07 Novembre 2015, 21:01

    Comunque devo esser stato io in giornata no, non ho avuto emozioni nè con il video nè con l'audio...
    Troppe aspettative
    Molto bene come sempre organizzazione e cortesia, grazie Marcello
  • ZIKY

    07 Novembre 2015, 21:06

    Be con l'audio mmm. Lasciamo stare... Ma col video mi dissocio invece.. Stiamo parlando di una base di 4.2 m di schermo e la visione era dal buono all ottimo per quasi tutti i proiettori.. 4.2metri!!! Se metti il tuo ( e tanti altri) ale su quella base si spegne da solo per sensi di colpa.. non scherzo

    Fino a pochi anni fa te lo sognavi un vpr a quelle cifre che si vedesse cosi su 4m e oltre di base..
  • ALE77

    07 Novembre 2015, 21:14

    Sì lo so che erano 4 metri, infatti mi riprometto di vedere l'epson su un tre di base e messo in co dizione di fare 40 candele..
    A me l'immagine non ha emozionato, mi dispiace....
    Solo sul gran sasso e le foglie e con epson ho avuto la sensazione di vedere quello che cerco in un vpr... ma è stato un attimo che poi non ho più ritrovato..
  • ZIKY

    07 Novembre 2015, 21:20

    Va be se non ti emozionano questi prepara il cartellino da timbrare gli straordinari ( prendilo bello grosso pero) e incomincia a risparmiare per un sony 5000 laser...

    Comunque sono ottimi vpr per chi punta a basi di piu di 3 metri... Per chi sta sotto a questa taglia si vede molto bene o similare anche con i nostro cari vecchi modelli , il succo del discorso e ' questo..
  • ALE77

    07 Novembre 2015, 21:24

    Li riguarderó con calma e magari con qualcosa di diverso da oblivion..
  • Emidio Frattaroli

    07 Novembre 2015, 22:06

    Originariamente inviato da: ALE77;4474347
    Come ci fosse stata una patina davanti...
    Colpa dello schermo. Prima o poi riuscirò a convincere Marcello a venderlo.

    Vittorio Bianchi l'ho già convinto.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    07 Novembre 2015, 22:09

    Originariamente inviato da: ZIKY;4474384
    Be con l'audio mmm. Lasciamo stare...........[CUT]
    D'accordo. E infatti ho preteso che in pausa pranzo risolvessero i problemi, vari problemi (rigonfiamento evidente tra i 250 e i 300 Hz, sub debordanti, e non vado oltre).

    Nel pomeriggio, spettacolo puro!

    Ho alzato il volume fino a -6 dB.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    07 Novembre 2015, 22:13

    Aggiungo che lo schermo era da 4,3 metri di base, ovvero 10,4 metri quadrati in formato 16:9, cinque volte la superficie di un 90!

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News