7 NOV: mega shootout a Bologna

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2015, alle 09:15 4K e 8K

Sabato 7 novembre, presso Audioquality, confronteremo 5 proiettori 4K, a risoluzione nativa o interpolata, da Epson, JVC e Sony; ci saranno anche le nuove B&W serie 800 e le novità Yamaha

Il prossimo 7 novembre, il punto vendita Audioquality a San Lazzaro di Savena ha organizzato una giornata speciale con tre eventi distinti, in collaborazione con AV Magazine, Yamaha e Audiogamma. Nella sala Audio, Giancarlo Valletta di Audiogamma presenterà la nuova serie 800 dei prestigiosi diffusori Bowers & Wilkins, presentati lo scorso settembre e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Nella sala Domotica, Enrico Bonfante di Yamaha presenterà le ultime novità dell'azienda giapponese, il nuovo sistema MusicCast, il nuovo proiettore sonoro YSP-5600 (guai a chiamarla "soundbar") e la nuova linea di elettroniche Aventage.Nella sala Home Theater, Emidio Frattaroli di AV Magazine sarà impegnato nel confronto tra i cinque proiettori più interessanti del momento, con prezzo compreso tra 4.500 Euro e 10.000 Euro:

JVC DLA-X5000 - (4K E-shift + HDR*);
JVC DLA-X7000 - (4K E-shift + HDR*);
Epson EH-LS10000 - (4K E-shift + laser);
Sony VPL-VW320ES - (4K nativo);
Sony VPL-VW520ES - (4K nativo + HDR).

* per i due JVC, ancora in versione "beta" la curva del gamma HDR (SMPTE 2084) potrebbe non essere ancora supportata.

I confronti si svolgeranno con materiale full HD e Ultra HD 4K, alcuni dei quali anche con formattazione HDR e con spazio colore DCI-P3, con particolare attenzione all'analisi di risoluzione, dettaglio, rapporto di contrasto nativo, riproduzione dei colori e ricchezza di sfumature, anche con nuovi segnali test statici e dinamici. Il tutto sarà circondato da un sistema audio 11.2 canali, con diffusori MK Sound, pilotati dal nuovissimo preamplificatore Yamaha CX-A5100 e da due finali Datasat RA7300. Le proiezioni saranno effettuate su schermo Screen Excellence da 4,3 metri di base.

Tutte le dimostrazioni, che siano audio oppure video, avranno una durata di circa 45 minuti. Per assistere è obbligatoria una prenotazione, che può essere effettuata chiamando il punto vendita al numero 051.6271190, comunicando numero di partecipanti ed eventi dimostrativi ai quali si vorrebbe assistere. Le sessioni inizieranno alle ore 9.00 del mattino, per concludersi alle ore 19.00, con un intermezzo dalle 13.00 alle 14:00 per consentire la pausa buffet. 

Per maggiori informazioni: www.audioquality.it
 

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • XENOGEARS

    04 Novembre 2015, 18:12

    scusa Emidio vorrei chiedere una cosa come mai è sparito dalla circolazione il sony vw500
  • Audio Quality

    04 Novembre 2015, 23:53

    ciao semplicemente perche è stato sostituito dal modello nuovo vplvw520es
  • lupoal

    07 Novembre 2015, 17:01

    Emidio... e se TU pubblicassi un video, registrato durante l'evento, con la tua presentazione/disamina su youtube a beneficio di coloro che non possono essere presenti? (un video di un'ora in bassa definizione non è molta roba)

    certo che andrebbe persa la percezione diretta dei diversi proiettori confrontati ma almeno si potrebbero ascoltare le tue considerazioni/spiegazioni direttamente dalla tua voce (anziché riportate pur con massima buona volontà dai presenti) a tutto beneficio di precisione/correttezza/completezza di informazione

    che ne dici?
    forumiani che ne dite?
  • Steven

    07 Novembre 2015, 17:11

    Sarebbe molto bello da parte tua...io purtroppo ho avuto un problema tecnico e non sono più' potuto andare
    Nel frattempo qualche commento a caldo?
  • lupoal

    07 Novembre 2015, 17:43

    mi sa che mi sono espresso involontariamente in modo ambiguo... ecco detto meglio: Emilio e se pubblicassi TU un video su etc. etc.

    anche io non ci sono potuto andare... e purtroppo non potrò essere neanche allo S.O. di fine Novembre da Videosell perchè sarò a Norimberga a rompermi le b@lle

    il commento a caldo può solo essere circa la mia assenza... ma farebbe arrossire uno scaricatore di porto
  • rossoner4ever

    07 Novembre 2015, 19:22

    Originariamente inviato da: lupoal;4474282
    Emidio... e se TU pubblicassi un video, registrato durante l'evento, con la tua presentazione/disamina su youtube a beneficio di coloro che non possono essere presenti? (un video di un'ora in bassa definizione non è molta roba)

    certo che andrebbe persa la percezione diretta dei diversi proiettori confrontati ma almeno si potrebbero ascoltare le tu..........[CUT]
    magari...
  • Emidio Frattaroli

    07 Novembre 2015, 19:43

    Abbiamo appena finito.

    Cercherò di riassumere, in attesa di poter comporre un articolo esaustivo.

    Epson in cattedra per equilibrio di prestazioni e per spazio colore più ampio. Ma questo lo sapevamo già. Nella disfida è stato il meno luminoso: circa 1.000 lumen. Che però sono nettamente più stabili. A pranzo ho dovuto ricalibrare sia i due Sony che i due JVC. L'Epson invece è rimasto rock-solid.

    Miglior rapporto Q/P il JVC X5000. Nonostante fosse un beta si è espresso bene. Molto luminoso, ottimo dettaglio e livello del nero buono.

    I 2.000 euro in più per il modello X7000 - secondo me - sono ben spesi. Ha un CR evidentemente più elevato e ha colori in modalità DCI molto vicini ad Epson. L'Epson però è un'altra storia, sia sui verdi che sui rossi.

    Il 520 a me piace. È il più luminoso di tutti. È compatibile con HDR. Ha un CR molto vicino al JVC X5000. Ma costa 10k, mortaccidepippo. Avesei quei soldi, probabilmente lo prenderei.

    Con materiale nativo 4K non c'è storia. I Sony sono in vantaggio. Poi c'è chi confonde risoluzione con dettaglio. Ma è un'altra storia...

    Sul dettaglio i due JVC hanno sicuramente una marcia in più ma attenzione: oggi ho dimostrato che alzando assieme sharpness e Reality Creation si raggiunge il 7000 ma a che pro?

    Tornando a bomba, JVC ha sfornato gran macchine, finalmente. Sarà divertente fare confronti. In attesa diacchito definitive.

    Emidio
  • ALE77

    07 Novembre 2015, 19:49

    Quando ci sono questi confronti le aspettative sono alte, pensi di vedere il proiettore per cui fare di nuovo straordinari. .. per cui sognare...
    Delusione invece per tutte le macchine mostrate...
    Come ci fosse stata una patina davanti...
    Spero di esser stato in giornata no io...
    Oblivion ormai ce lo portiamo dietro fino al 16k
  • ZIKY

    07 Novembre 2015, 20:06

    Ottima giornata come sempre , resoconto veloce..

    Schermo da 2:35 , 4.2m enorme quindi a voi le valutazioni...

    Epson 1000 laser gran bel vedere , seppur il meno luminoso del lotto ( cosa visibile solo in comparativa perche una volta abituata la pupilla per 10 sec la visoone comunque rimane ottima) ottimi colori e contrasto. In generale molto buono...

    Jvc x7000 , veramente buono, regge queste basi finalmente con scioltezza oltre ad avere un bel dettaglio e il solito contrasto nativo jvc.. Con spezzoni 4k finalmente si lascia giardare molto bene a differenza dei suoi antenati..

    Jvc x5000 , appena piu luminoso del 7000 e con un filo di dettaglio e contrasto in meno , che su queste basi comunque si nota eccome, quindi per me se si deve fare queste basi non ha senso risparmiare 2000 euro rispetto al fratello maggiore .


    Sony 520 meglio, buon contrasto nativo , bella risoluzione , immagine molto buona ma a 10000 cucuzze abbastanza di piu di epson e jvc ... Ma... Con segnali 4k poi va leggermente meglio degli altri ma come dicevo a Emidio la famosa schermata in 4k dell edicola a memoria me la ricirdavo abbastanza diversa sul sony 1000 .... Motivo per il quale con le ottiche a risparmio a mio parere non lo vedremo MAI un 4k da mascella per terra a 5000 euro... neanche in futuro , spero di sbagliarmi..

    Sony 320 come il fratello ma leggermente peggiore in tutto ... Il peggio del lotto..

    Se avessi un bello schemo grosso da me( per il moneto non posso:cry sarei tornato a casa con x7000 o l'epson...

    Poi finalmente ho conosciuto di persona il maestro Gilgil e la giornata ha raggiunto l'apice dell apoteosi audiologica
  • Giigil

    07 Novembre 2015, 20:24

    Ahhhhh finalmente ho conosciuto il vecchio marpione di Ziky, ma sorpresa delle sorprese ha una esperienza ventennale ma lui ha vent'anni e quindi non mi tornano dei conti.....
    Giornata veramente bella bella, e poi è sempre uno spasso passare del tempo con Emidio prima o poi mangeremo assieme con Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News