4K: forte crescita nel Q3, Samsung leader assoluto

Riccardo Riondino 04 Dicembre 2014, alle 00:36 4K e 8K

Il rapporto Display Search del terzo trimestre 2014, indica una crescita del 500% nelle vendite di TV 4K in confronto con il corrispondente periodo dell'anno scorso, andamento che vede i modelli Samsung rappresentare più di un terzo del mercato UHD mondiale

Oltre tre milioni sono stati i TV 4K  venduti in tutto il mondo nello scorso trimestre, raggiungendo un totale di 6,4 da inizio anno, con la prospettiva di raggiungere quota 10 milioni prima del 2015. Nel 2013 i televisori UHD si erano fermati alla cifra di 1,6 M, in un mercato TV che si aggira intorno ai 250 milioni di unità complessive. E' la Cina a trainare la crescita del segmento 4K, totalizzando più del 60% delle vendite globali nel Q3, e con la maggior percentuale relativa di ogni area geografica, superiore al 13%. Le campagne di marketing dei principali brand, e il calo dei prezzi, hanno determinato un aumento significativo da inizio anno anche in Europa Occidentale, che segue con uno share del 6%. Samsung ha ulteriormente allargato il vantaggio sui competitori nel secondo trimestre, grazie anche all'ampliamento della propria gamma 4K, distanziando di oltre venti punti percentuali i connazionali di LG, pur in crescita costante in tutto il 2014. 

Significativa la presenza di due produttori cinesi fra le prime cinque posizioni, con Hisense che sostituisce Sony al terzo posto, favoriti dagli alti volumi di vendite del mercato interno e dai prezzi medi più bassi rispetto ai marchi globali. Una riduzione generalizzata dei prezzi è comunque prevedibile, visto l'incremento della domanda mondiale e l'aumento delle esportazioni di televisori 4K cinesi. Anche le vendite complessive di TV, dopo una crescita globale inferiore all'1% nei primi tre mesi del 2014, hanno registrato un incremento superiore al 4% nel terzo trimestre, favorite da un forte aumento della domanda in Nord America. Vista anche l'uscita di scena dei plasma, la produzione ancora ridotta degli OLED, e la progressiva scomparsa dei CRT, le vendite di LCD hanno registrato incrementi percentuali a doppia cifra: il 12% in più rispetto al corrispondente periodo 2013. In Cina i TV a cristalli liquidi sono cresciuti del 9%, ma sono i risultati dell'intera area asiatica ad essere in aumento, spinti dall'ascesa economica dell'India. Anche i mercati occidentali sembrano comunque tornati in ripresa, dopo la tendenza al ribasso registrata a partire dal 2011.

Fonte: FlatpanelsHD -  Display Search

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    05 Dicembre 2014, 09:19

    Originariamente inviato da: ludega;4294925
    Il 4K per gli schermi dell'utente medio equivale ad avere la potenza di un aereo per girare in paese.... Avrei fatto il paragone con la Ferrari ma già quella ha più senso perché l'accelerazione te la godi anche in 100 metri. I vantaggi del 4K invece su un 40 pollici da 2 metri non esistono.

    E poi siamo sempre lì: dove sono le fonti?
    Film in 4K qu..........[CUT]


    Concordo pienamente con te. Sei assolutamente in linea con il mio pensiero ! Ho già visto persone guardare nel loro ambiente domestico un 4k 55 da 3 metri ed affermare eh, si vede davvero troppo meglio rispetto a prima...
  • alpy

    05 Dicembre 2014, 11:06

    Che i TV 4K non servano a nulla senza le fonti siamo d'accordo. Ma affermare che per l'utente medio sarebbero inutili no (dipende poi cosa si intende per medio, perché per alcuni neanche l'HD attuale serve a molto, visto che poi ci guardano il digitale terrestre o i DvD). Ho visto personalmente dei tv 4K con materiale 4K nativo ed è roba da lasciare a bocca aperta. E così molti utenti che non erano nemmeno appassionati di A/V.

    Per la videoproiezione è ancora un altro discorso, in quanto tutti i possessori o comunque chi ha visto le macchine 4K all'opera con i BD attuali, nota comunque un sensibile miglioramento. Anche per il solo fatto che la matrice diviene davvero invisibile pure da distanze molto ravvicinate.
  • Aenor

    05 Dicembre 2014, 11:11

    Invece per me è proprio per l'utente medio che non servono a nulla; casomai è l'utente appassionato che li può sfruttare posizionadoli alla corretta distanza di visione. Ad oggi le case sono ancora piene di 40 FHD visti da 3 metri.
  • lupoal

    05 Dicembre 2014, 11:18

    Originariamente inviato da: Aenor;4295185
    .... ed affermare eh, si vede davvero [B][U]troppo meglio[/U][/B] rispetto a prima...


    di veramente inquitante quì è l'uso della lingua italiana... cosiglierei ai signori citati, in amicizia, di risparmiare i soldi di un 4K e investirli in libri o qualche corso di italiano... potrebbero frequentarlo dopo aver sceso il cane ed averlo pisciato



    p.s.: concordo, il 4K su 55 da tre metri non serve a una mazza, ma perchè invece curvo si?... ma tantè... potere del marketing
  • alpy

    05 Dicembre 2014, 11:20

    Ho visto di persona che se viene visto materiale 4K vero, anche chi non è appassionato la differenza la vede eccome, sembrava di guardare da una finestra! Poi ripeto, per l'utente medio anche l'attuale 1080p è praticamente inutile, vista la diffusione esigua dei supporti BD nelle case degli italiani. Ma l'Italia come mercato non fa testo comunque.
  • Aenor

    05 Dicembre 2014, 11:25

    @lupoAl

    Bhe l'utente medio è questo.. si vede troooppommeglio, è molto più definitissimo, ecc ecc.

    Ti sei mai soffermato nei CC ad origliare i commenti delle persone? Io si e credimi, a volte non so se ridere o piangere.

    Tornando IT, a patto che ci siano i contenuti e tralasciando il fattore legato alla tecnologia del TV, posso anche credere che un 78 4k visto alla giusta distanza di visione sia molto godibile (a patto che ci siano contenuti) ma sfido a trovare quante persone potranno permettersi TV di queste dimensioni (sia per motivi economici che fisici) e godere appieno della risoluzione 4k.
  • ludega

    05 Dicembre 2014, 11:25

    Originariamente inviato da: alpy;4295261
    Che i TV 4K non servano a nulla senza le fonti siamo d'accordo. Ma affermare che per l'utente medio sarebbero inutili no (dipende poi cosa si intende per medio, perché per alcuni neanche l'HD attuale serve a molto, visto che poi ci guardano il digitale terrestre o i DvD). Ho visto personalmente dei tv 4K con materiale 4K nativo ed è roba da lasciar..........[CUT]


    Per materiale 4K nativo da te visto, che cosa intendi? Le demo che ti fanno vedere nei centri commerciali? Quelle erano strabilianti anche col 1080p e col 3D poi la realtà è ben diversa...

    Perché poi parliamoci chiaro ci saranno 3 modi per vedere in 4K nativo:

    1) Blu-ray 4K che non si sa ancora come e quando usciranno
    2) Trasmissioni 4K via satellite ancora lontanissime che comunque saranno compresse come quelle di adesso perché ovviamente il 4K richiede molta più banda (e dovranno cambiare tutti i decoder per usare l'H.265)
    3) Streaming via internet anch'esso compresso ma che richiederà connessioni di almeno 20 MB/s in download (e in Italia non é proprio lo standard per usare un eufemismo)

    Certo se avessi un proiettore su un telo di grande dimensioni avrebbe senso, se avessi un 70 pollici avrebbe senso, ma purtroppo non li ho e a questo punto preferirei che finalmente il 1080p fosse sfruttato non solo dai Blu-ray....
  • Aenor

    05 Dicembre 2014, 11:30

    Originariamente inviato da: alpy;4295274
    Ho visto di persona che se viene visto materiale 4K vero, anche chi non è appassionato la differenza la vede eccome, sembrava di guardare da una finestra! Poi ripeto, per l'utente medio anche l'attuale 1080p è praticamente inutile, vista la diffusione esigua dei supporti BD nelle case degli italiani. Ma l'Italia come mercato non fa testo comunque.


    Ma qual è il 4k vero ? No perchè se ci si deve basare sui filmati delle GoPro o sulle Demo dei CC...siamo freschi.

    Edit: non avevo visto il post di ludega che condivido in toto.
  • alpy

    05 Dicembre 2014, 11:31

    Certo, demo nei centri commerciali. Ma al momento almeno qui da noi non c'è nient'altro. Ma per valutarli vanno benissimo, sono pur sempre immagini 4K native! Non mi metto certo a giudicare un monitor 4K con la TV del digitale terrestre, lo so che farà schifo.
    BD su TV 4K non ne ho mai visti, quindi per ora non giudico. Ma dovessi prendere un 4K per vederci i BD, adesso opterei per un vpr, non certo per un tv.
  • ludega

    05 Dicembre 2014, 11:45

    Originariamente inviato da: alpy;4295287
    Certo, demo nei centri commerciali. Ma al momento almeno qui da noi non c'è nient'altro. Ma per valutarli vanno benissimo, sono pur sempre immagini 4K native! Non mi metto certo a giudicare un monitor 4K con la TV del digitale terrestre, lo so che farà schifo.
    BD su TV 4K non ne ho mai visti, quindi per ora non giudico. Ma dovessi prendere un 4K p..........[CUT]


    Alpy va bene che sono immagini 4K Native e va benissimo ma poi uno non passa il tempo a guardarsi le demo a casa: guarda Blu-ray o trasmissioni TV reali e non create ad hoc per sbalordire lo spettatore..

    Nessuno mette in dubbio che il 4K possa avere una grande qualità d'immagine, sarebbe stupido affermarlo, ma che questa differenza possa essere tangibile a parità di fonte mi pare roba per pochi...
« Precedente     Successiva »

Focus

News