007 Spectre in 4K e IMAX dal 5 novembre

Emidio Frattaroli 27 Ottobre 2015, alle 12:06 4K e 8K

La XXIV avventura di James Bond, proiettata alla prima mondiale con un doppio proiettore Sony SRX-R320, arriverà anche in Italia a risoluzione 4K e anche in IMAX a partire dal prossimo 5 novembre.

Londra, ottobre 2015. Ieri sera, 26 ottobre 2015, alla Royal Albert Hall di Londra, c'è stata la prima mondiale di SPECTRE: la XXIV avventura di James Bond diretta da Sam Mendes, prodottada Michael G. Wilson e Barbara Broccoli e con Daniel Craig, Monica Bellucci e Ralph Fiennes. La prima mondiale è stata seguita dal Duca e dalla Duchessa di Cambridge e dal Principe Harry, nonché dagli attori protagonisti del film. L'evento è stato proiettato utilizzando un sistema con due proiettori SRX-R320 forniti da Sony Digital Cinema 4K. Dopo Skyfall, SPECTRE è il secondo film di Bond a essere prodotto e distribuito nei cinema in formato DCP 4K.

Con una risoluzione quattro volte superiore rispetto ai televisori consumer Full HD o alla proiezione 2K convenzionale, il 4K assicura la maggiore nitidezza possibile per il pubblico dei cinema, anche sugli schermi più grandi. "Se c'è un uomo che vuole sempre apparire al suo massimo, quello è James Bond", ha dichiarato David McIntosh, Vice Presidente di Sony Digital Cinema 4K Solutions per l'Europa e le Americhe. "Abbiamo supportato con piacere Sony Pictures per questa occasione speciale. Proiettata nel 4K di Sony, la prima mondiale di SPECTRE ha offerto al pubblico uno spettacolo davvero sensazionale".

SPECTRE sarà in programmazione in Italia, in DCP 4K e anche in IMAX digital, a partire dal prossimo 5 novembre. Abbiamo già chiesto qualche giorno fa, a Warner Bros Italia, l'eneco delle sale che proietteranno il film a risoluzione 4K ma è probabile che una risposta arriverà a ridosso dell'uscita oppure, come è già accaduto, qualche giorno dopo l'inizio della programmazione. Nei prossimi giorni cercheremo di indicarvi almeno i nomi delle sale principali che proietteranno il film in 4K, con informazioni anche sull'audio e sullo schermo, grazie alla collaborazione di alcuni esercenti con cui siamo in diretto contatto.

Per ulteriori segnalazioni vi chiediamo di utilizzare la seguente discussione: 

www.avmagazine.it/forum/17-cinemalcinema/272743-007

Per maggiori informazioni sul film: www.007spectre.it

 

 

Commenti (43)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • renato_blu

    29 Ottobre 2015, 09:35

    Anche secondo me la resa sarà totalmente diversa da Skyfall che era ripreso tutto in Alexa a 2.8K e in parte con la Red.
    Qui tra 35mm (che per me continua ad avere una marcia in più ammettendo comunque i passi da gigante di molte cineprese digitali), Vistavision e la Alexa 65 abbiamo tutti i presupposti per un video stellare anche se certamente di noterà all'occhio più attento la discontinuità tra le varie riprese (Transformers 4 docet).
    Io personalmente preferirei notare queste differenze piuttosto che assistere a un'uniformazione della qualità video verso il basso.
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2015, 10:18

    Il 35 mm avrà anche avuto una marcia in più per quanto riguarda risoluzione e gamma dinamica su qualche camera digitale ma la realtà dei fatti, oggi è un po' diversa.

    Poiché se prendiamo le specifiche dei negativi più utilizzati, quindi con sensibilità di 250 e 500 asa, i numeri e i test effettuati danno un vantaggio anche alla Alexa.

    E da quello che ho letto sembra che l'utilizzo del 35 mm sia preponderante nell'ultimo film di Mendes.

    Tra qualche giorno potremo giudicare con i nostri occhi.

    Emidio
  • pclarici

    29 Ottobre 2015, 17:03

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4469079
    Si tratta di informazioni che in realtà ci sono eccome.

    Ho ricontrollato il materiale inviato: nelle schede WB non si fanno mai riferimenti espliciti alla risoluzione del sistema. Mi hanno chiesto espressamente la compatibilità 3D e di recente quella Atmos, ma mai chiarimenti sul 4K. Anche il registro Cinetel elenca solo marca, modello e seriale. È probabile che all'epoca avessero fatto una richiesta ad hoc al laboratorio addetto alla generazione delle KDM: in più, se parliamo di multisale tieni conto che nessun distributore sa in quale specifico schermo viene proiettato un dato film fino alla ricezione dei dati del primo giorno di programmazione.
  • brontolo

    04 Novembre 2015, 17:27

    Cinema Andromeda di Roma ,
    sala 1 , con schermo di 14 mt di base e sistema Audio Dolby Atmos , DCP 4K , monta il nuovissimo sistema Sony SRX-R515DS per le sale cinematografiche digitali, ottenendo il certificato di conformità alle specifiche DCI (Digital Cinema Initiatives).

    La nuova soluzione di Sony, prevede un doppio proiettore SRX-R515P con tecnologia SXRD a risoluzione nativa 4K, rapporto di contrasto nativo di 8.000:1, sei lampade al mercurio da 330W oppure da 450W per ogni proiettori, per un flusso luminoso complessivo pari a 11.000 lumen oppure 15.000 lumen eqv. al centro dello schermo per ogni proiettore. Il flusso luminoso massimo del sistema SRX-R515DS con doppio proiettore in stack può arrivare quindi fino a 30.000 lumen.

    Il nuovo SRX-R515DS è dotato già di serie di sistema ottico di riproduzione stereoscopico con filtri polarizzati che prevede l'utilizzo di silver screen e occhiali passivi con tecnologia RealD-3D. Sony dichiara che il flusso luminoso è sufficiente per ottenere fino a 48 nit su schermi da 20 metri di base con gain di 1,8 e fino a 15 nit in configurazione 3D per chermi silver da 23 metri di base con gain 2,4.

    Le immagini notturne di Roma saranno sicuramente un bel vedere !
  • SydneyBlue120d

    04 Novembre 2015, 17:34

    Cose che sapevamo già caro brontolo, nel frattempo ho scoperto che la Sala 1 dell'Andromeda col 515DS dovrebbe avere silver screen
  • pclarici

    04 Novembre 2015, 17:41

    I Sony 5xx a differenza dei 3xx non possono usare il sistema Dolby, per chi vuole proiettare in 3D il silver screen purtroppo è ancora una scelta obbligata. La speranza è che sia almeno un low-gain.
  • brontolo

    04 Novembre 2015, 17:41

    Ancora non ho visionato la sala , dovrei nel fine settimana , comunque per come stanno le cose qui a Roma , il salto qualitativo in questo caso non dovrebbe mancare
  • campus

    05 Novembre 2015, 09:51

    ieri ho provato a chiedere al cinema Goldoni di Ancona se proietteranno SPECTRE in 4K e mi hanno risposto con qualche incertezza e dubbio di NO. Sapreste dirmi come mai un cinema dotato di due proiettori Sony R320 e quattro Sony R515 dovrebbe proiettarlo in normale 2K? Costa di più per il cinema avere la versione 4K? Altri motivi? A me sembra assurdo a meno che la differenza qualitativa tra le due versioni sia poco percepibile e la 4K comporti qualche problema o costo in più. Oppure non gli interessa la qualità..
    Comunque stando alle cose scritte nè il cinema Goldoni (in centro) nè UCI cinema Ancona (zona Baraccola; questo cinema FORSE non ha proiettori 4K magari se qualcuno ha informazioni in merito..) scrivono la parola magica 4K a fianco al titolo quindi mi sembra difficile che lo sia.
  • SydneyBlue120d

    05 Novembre 2015, 10:07

    Non ha nessun senso la risposta, il DCP è solo 4K. Immagino che chi risponde al telefono non abbia la benché minima idea di cosa siano le cose che hai chiesto, si spera che i proiezionisti siano almeno un po' più professionali...
  • campus

    05 Novembre 2015, 10:46

    cioè vuoi dire che con quei proiettori il film è sicuramente proiettato in 4K? indipendentemente da tutte le altre variabili che ci possono essere: ad es. (la butto là, non sono competente in materia) tipo di player, settaggi..
    ma allora se un cinema ha proiettori 2K come fa a leggere il DCP 4K? Ci dovrà pur essere una distribuzione 2K per i cinema che non sono abilitati al 4K.
    E poi se fosse stato 4K l'avrebbero scritto a fianco al titolo come fanno per il 3D, non credi? non ho telefonato sono andato di persona ma comunque avevano dubbi per cui ci tornerò e gli ho pure scritto..
« Precedente     Successiva »

Focus

News