007 Spectre in 4K e IMAX dal 5 novembre
La XXIV avventura di James Bond, proiettata alla prima mondiale con un doppio proiettore Sony SRX-R320, arriverà anche in Italia a risoluzione 4K e anche in IMAX a partire dal prossimo 5 novembre.
Londra, ottobre 2015. Ieri sera, 26 ottobre 2015, alla Royal Albert Hall di Londra, c'è stata la prima mondiale di SPECTRE: la XXIV avventura di James Bond diretta da Sam Mendes, prodottada Michael G. Wilson e Barbara Broccoli e con Daniel Craig, Monica Bellucci e Ralph Fiennes. La prima mondiale è stata seguita dal Duca e dalla Duchessa di Cambridge e dal Principe Harry, nonché dagli attori protagonisti del film. L'evento è stato proiettato utilizzando un sistema con due proiettori SRX-R320 forniti da Sony Digital Cinema 4K. Dopo Skyfall, SPECTRE è il secondo film di Bond a essere prodotto e distribuito nei cinema in formato DCP 4K.
Con una risoluzione quattro volte superiore rispetto ai televisori consumer Full HD o alla proiezione 2K convenzionale, il 4K assicura la maggiore nitidezza possibile per il pubblico dei cinema, anche sugli schermi più grandi. "Se c'è un uomo che vuole sempre apparire al suo massimo, quello è James Bond", ha dichiarato David McIntosh, Vice Presidente di Sony Digital Cinema 4K Solutions per l'Europa e le Americhe. "Abbiamo supportato con piacere Sony Pictures per questa occasione speciale. Proiettata nel 4K di Sony, la prima mondiale di SPECTRE ha offerto al pubblico uno spettacolo davvero sensazionale".
SPECTRE sarà in programmazione in Italia, in DCP 4K e anche in IMAX digital, a partire dal prossimo 5 novembre. Abbiamo già chiesto qualche giorno fa, a Warner Bros Italia, l'eneco delle sale che proietteranno il film a risoluzione 4K ma è probabile che una risposta arriverà a ridosso dell'uscita oppure, come è già accaduto, qualche giorno dopo l'inizio della programmazione. Nei prossimi giorni cercheremo di indicarvi almeno i nomi delle sale principali che proietteranno il film in 4K, con informazioni anche sull'audio e sullo schermo, grazie alla collaborazione di alcuni esercenti con cui siamo in diretto contatto.
Per ulteriori segnalazioni vi chiediamo di utilizzare la seguente discussione:
www.avmagazine.it/forum/17-cinemalcinema/272743-007
Per maggiori informazioni sul film: www.007spectre.it
Commenti (43)
-
Originariamente inviato da: campus;4472973Questa è una delle cose positive del sistema DCI: il file video a risoluzione 4K viene letto anche dai server 2K. In altre parole NON serve una edizione 2K ma basta quella 4K per tutti.... se un cinema ha proiettori 2K come fa a leggere il DCP 4K? Ci dovrà pur essere una distribuzione 2K per i cinema che non sono abilitati al 4K...........[CUT]
È la struttura stessa del file di ogni fotogramma che permette questa compatibilità. Il fotogramma è costituito da sei parti distinte: le prime tre permettono di ricostruire la struttura 2K e le altre tre - unite alle prime tre - quella 4K.
Se non sbaglio, soltanto in alcuni vecchi decoder (forse soloo GDC), per alcuni DCP deve essere selezionata nel video canvas la risoluzione 2K. Ma ovviamente questo viene già fatto nella prima installazione.
Se un esercente ha un setup 2K (server e proiettore) può tranquillamente riprodurre DCP 4K.
Poi si potrà discutere sul perché non vengano indicati chiaramente i film distribuiti in 4K, oltre al fatto che è quasi impossibile per un utente comune capire se in una sala c'è un proiettore 4K... E non solo in Italia.
Aggiungo che oggi esce il film e l'ufficio stampa di WARNER (e dico Warner, mica bau-bau, micio-micio"probabilmente neanche perde tempo a leggere le mie mail in cui chiedo la lista di cinema che lo proietteranno in 4K. Poiché non ci hanno ancora risposto.
In questi ultimi 8 anni abbiamo cercato di educare i professionisti della distribuzione di tutte le principali aziende. Non avevamo fatto i conti con gli uffici stampa... Alcuni sono competenti e reattivi come Fox, Nexo etc.
Altri invece sembra che siano in coma irreversibile.
Emidio -
grazie Emidio della risposta quindi confermi che con quei proiettori il film SPECTRE sarà PER FORZA in 4K?
E quindi generalizzando non serve a niente chiedere al cinema come lo proiettano: se un film è distribuito in 4K e sappiamo che la sala è abilitata al 4K allora sicuramente la proiezione di quel film sarà in 4K: giusto? -
Originariamente inviato da: campus;4473020(...) confermi che con quei proiettori il film SPECTRE sarà PER FORZA in 4K?
Se hanno solo macchine Sony sì, a meno che per qualche motivo non stiano proiettando con la doppia lente 3D montata. -
Originariamente inviato da: campus;4473020Quelli abilitati (come dici tu) e che hanno in programmazione Spectre.Quindi la tua richiesta a Warner è solo per sapere quali cinema sono abilitati al 4K in generale e non specificatamente per quel film.......[CUT]
In ogni modo, visto che situazioni come quella con l'ufficio stampa di Warner continueranno purtroppo a ripetersi, cercheremo di tornare alle origini, quando cioè avevamo un contatto diretto con gli esercenti.
Aggiungo una considerazione. Non basta che il film sia distribuito in 4K e che il setup (server, media-block e proiettore) siano 4K. Ci sono altre variabili che, alla fine, potrebbero far sì che il risultato complessivo di una sala 2K sia nettamente superiore a quella di una sala 4K. E spero che non sia necessario elencarli
Emidio -
Originariamente inviato da: pclarici;4473068A proposito di variabili...... a meno che per qualche motivo non stiano proiettando con la doppia lente 3D montata.
Anche se, in questo caso, preferisco chiamarla cialtroneria.
Emidio -
l'UCI Cinema di Ancona (multisala in zona Baraccola) mi ha appena risposto che i loro proiettori sono tutti 2K
-
Ricordo che in firma ai miei messaggi è possibile trovare l'elenco completo aggiornato delle Sale dotate di impianti 4K.
-
il cinema Goldoni Ancona (in centro) mi ha confermato via email che proiettano SPECTRE in 4K e ora l'hanno messo anche nel sito web http://ancona.movielandcinema.it/
Siccome lo danno in due sale una col sony R320 (sala 1 grande circa 270 posti) e l'altra col R515 (sala 2 da circa 90 posti): cosa consigliate? In generale differenze qualitative tra i due proiettori per film in 2K e 4K? -
Tra i 2 proiettori consiglio il 515 perché, anche se è più piccolo e meno potente rispetto al 320, ha un rapporto di contrasto migliore. D'altra parte non basta il proiettore per una buona immagine. Lo schermo, ad esempio, è molto importante, come anche il rapporto di visione (a che distanza e a che altezza puoi sederti rispetto allo schermo) etc.
Emidio -
Io andrò domenica al Multiplex delle Stelle, a Castel Di Lama, con Sony 515 su schermo bianco, in sala 9 oppure in sala 1: ancora non ho deciso. Dipenderà soprattutto dagli orari.
www.multiplexdellestelle.it
A proposito: uno dei pochi esercenti che segnala le proiezioni in 4K (con proiettore e contenuti in 4K).
Alessio andrà in quel di Bari e Cineman invece è già stato ieri in sala Energia a Melzo. Dovremmo riuscire a pubblicare il tutto lunedì.
Emidio