• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV HDready = Pronta per l'Alta Definizione, non è una TV vecchia

Quindi con la tua affermazione mi lasci intendere che per le consolle sarebbe meglio usara un lcd piuttosto che un plasma.

..peccato..mi stava intrigando l'iopotesi del plasma!..
 
... i plasma sono fatti x una visione "film/tv"... se usi giochi, tra le caratteristiche dei plasma e l'uso eccessivo della console (ipotizzo + di 8 ore al giorno di fila), è + sensato optare x un lcd xchè devi smanettare meno con le opzioni (visto che solitamente gli lcd hanno i classici difetti dei monitor lcd x pc e quindi si adattano meglio all'uso videoludico)

... poi ovviamente dipende da te e dall'uso che realmente ne farai.

... il rodaggio è la solita leggenda metropolitana, esisteva ancora ai tempi dei CRT (se leggi hwupg dicono che si deve fare anche x 500 ore), poi chissà xchè invece le tv escono dalla casa già con una specie di "pre-rodaggio" (chiamiamolo così???) e quindi sono già di loro fatte "girare" ;)
... io personalmente con le tv in firma (e le altre) non ho mai fatto alcun rodaggio e non ho alcun difetto. però io uso le tv x vedere la tv ed i film, non x giocare (salvo rari casi visto che l'ultimo gioco che ho usato x più di 2 ore era Fifa99 :asd: ).

... stampaggio ed altre menate sono visibili sui vecchi modelli o sui fondi di magazzino che ti scontano nei centri comm. nei nuovi modelli difficilmente riesci a trovare difetti così pronunciati.... anche xchè se ci pensi sarebbe stupido che vendano tv con tali difetti.... sai rogne che avrebbero dopo??? ;)

... tarare le tv ha senso ma non diventar matto. inutile tararla al millesimo tramite apparecchiature sofisticate quando cmq l'occhio umano oltre un certo limite non va... è solo una convinzione del tuo subconscio che poi vedi meglio.

... premesso che concordo col mio collega qui sopra sul fatto che "se giochi è inutile un FullHD", lo so che fa figo dire agli amici "oh, ho preso l'ultimo fullhd che è una bomba". ma detto ciò, che te ne fai se poi non lo sfrutti??? il caffè non te lo fa eh?! e non ti fanno neanche lo sconto se gli dici che poi lo usi con la console a 720p... quindi fatti bene 2 conti prima di comprare :asd:

... guardati questo mio post sui giochi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993

... il discorso "ma lo prendo ora e lo sfrutto in futuro" è si giusto, ma c'è un però:
# allo stato attuale in ITA non ci sono sorgenti 1080p a meno di usare BRD o SkyHD (che cmq è 1080i)
# gli unici giochi a 1080p nativi sono quelli precedentemente elencati
# i canali SD è risaputo che si vedono peggio
# le elettroniche interne di quasi tutte le tv (Pioneer escluse) non fanno miracoli a meno di non utilizzare scaler esterni (DVDO) ma ovviamente hanno un costo che varia dai 1500 ai 5000€ (conviene??? dipende dalla disponibilità e dai gusti)
# fino al 2012 in ITA ci tocca sta caxxata dell' SD sia col cavo che tramite DTT (poi forse speriamo arrivino bouquet a prezzi popolari x la visione di canali HD)
# le tv te le danno ormai con decoder integrato SD e HD ma tanto la maggior parte non è interattivo e quindi se vuoi avere "le funzionalità" in +, devi comprarlo a parte ed allora quello integrato serve a gran poco (qui in ITA almeno).
# oltre ad una certa distanza, cmq l'occhio umano non percepisce la diff tra 720p e 1080p. percepisce invece la diff tra SD e 720p (perchè ovviamente c'è un gran salto), ma se ti abitui a vedere a 720p fidati che poi raramente noti il 1080p. il 1° impatto è xchè passi da un banalissimo 576i ad una fonte HD, x quello sembra di vedere in modo "spettacolare".
# da qui ad altri 3/4 anni escono altre 10mila tv e ci inventiamo altri 100 sorgenti per cui qls tv ora potrebbe essere superata ed inutile. quindi meglio spendere il giusto ora, fai sempre tempo tra 3/4 anni a comprare una tv "figa" e a sfruttarla realmente x quello che ti serve (e questa metterla come 2° tv in camera eventualmente ;) ).

... cmq, a parte tutte queste belle parole.... se hai intenzione di prendere un plasma (non è che sia peggio eh?! anzi...) leggiti BENE però prima tutti i pro e contro facendo una ricerca qui nel forum. in modo che se lo compri e hai un problema, sai già come risolverlo senza diventar matto o buttarti dal treno xchè ha un difetto ;)
... nei miei link precedentemente indicati ci sono i riferimenti/tabelle che spiegano xchè una tecnologia e xchè l'altra. dagli una letta e poi vatti un giro nei centri comm/negozi specializzati x vedere/testare un pò di prodotti. dormici su e prendi la decisione con calma e tranquillità, i soldi son sempre buoni sia oggi che domani ;)
 
Ultima modifica:
che dire..esauriente in tutto e per tutto! Praticità e realismo la fanno da padrone e questo è quello che ci vuole, specie in questa realtà chiamata tecnologia.

La mia necessità principale al momento è soprattutto aumentare i pollici perchè a 3 metri a volte inizio a far fatica con il 32". Io guardo principalmente tv sd e dvd presi in noleggio ma con buone sorgenti.

Alla luce di questo, farò come mi hai consigliato valutando tutti i parametri e le percentuali di utilizzo successive.

Cmq l'idea che si sta facendo strada è quella di prendere qlcsa di non troppo impegantivo per temporeggiare fino al 2012, o giù di lì, per poi fare il vero salto di qualità.

Ti ringrazio per la chiarezza e disponibilità!
 
Ultima modifica:
... vedi tu.... se stai a 3mt fidati che un 50" la prima sett sembra grande ma dopo 1 mese ti sembra x certi versi piccolo ;)

... gli lcd ormai a memoria sono quasi tutti FHD, quindi valuta tu cosa realmente necessiti e quanto 6 disposto a spendere.

... sicuramente se usi un FHD (sia esso lcd che plasma) SOLO con 1080p, la diff merita.... ma il problema è che qui da noi sono in pochi ad usare solo sorgenti HD (oltre il 90% di utilizzo intendo).
 
il full hd l'ho escluso, a patto di non trovare una super offerta naturalmente. Anche perche mi avete detto che dai 3 metri non si riesce a distinguere tra hdr e fhd. Quindi a che pro prenderlo!

Come dimensioni non scenderò sotti i 46".
Al momento rimango tentato da un panasonic..vediamo cosa trovo in giro e poi vediamo, sperando nel vostro aiuto, di giungere ad una scelta.
 
Plasma HD Ready: miglior compromesso tra distanza-sorgenti-pollici

Ciao a tutti,
approfitto anch'io della competenza di Plasmarex e Ais per chiedere un consiglio su "misura". Ho già chiesto tempo fa un consiglio sul tema "pollici-distanza", ma adesso il quadro mi è più completo !!

Espongo la mia situazione: sto cercando un TV "piatto" (per questioni di spazio devo sostituire mio malgrado un ottimo CRT SONY WEGA Trinitron) da affiancare ad un VPR FullHD, per uso esclusivamente come TV e non per GAME\CONSOLE: quindi un primo punto fermo è che prenderei un plasma.

SORGENTI: soprattutto segnali SD provenienti da DTT (zona con qualità medio-bassa) e Sat (SKY) (70%ca.), più un 30% ca. di segnali HD da SKY e NMT.
Per quanto riguarda i segnali FullHD (BluRay) li girerei quasi tutti sul VPR, ma qualche volta, nella misura di un 15-20%, potrei volermeli godere anche sul plasma.

DISTANZA: La distanza di visione può andare dai 2,30 ca. nella maggior parte dei momenti, fino a 1,80 mt. con una staffa estendibile: ovviamente l'avvicinamento pensavo di farlo con i programmi che lo meritano !!

POLLICI: riguardo alla diagonale, dato che vengo da un CRT "32 vorrei aumentare un pò, anche per diminuire l'impatto quando passo da un film con VPR (attualmente "83) ad uno sul plasma. L'idea sarebbe di prendere un "42 o un "46 (meglio), ma già il "50 sarebbe eccessivo (visto anche l'arredamento intorno).

BUDGET: vorrei stare tra 800 e 1.200 ca. (ovviamente dipende dai pollici), anche perchè comunque la macchina su cui ho puntato di più in qualità è il VPR, la TV sarebbe di supporto.

Alcune delle domande che mi tormentano sono:

- data la distanza (che andrebbe bene per un FullHD) ma anche le percentuali d'uso conviene un Full HD ?
.... come vedrei l'80% ca. di segnale SD su un "46 a 2,00 mt?
.... e viceversa come vedrei quel 15-20% di segnale FullHD su un TV HDready a quella stessa distanza ?

- mancando un modello da 46 nella linea Panasonic X10, con le mie sorgenti cosa pensate sarebbe meglio: un 50X10 ( e mi godo tutto "in grande") o un 46G10 (però come vedrei i segnali SD da meno di 2 mt??)

- quali altri modelli o altre marche mi consigliereste di esaminare ??

Concludo dicendo che ho già visionato diversi TV, purtroppo solo in CC, ed alcune idee me le sono fatte, ... purtroppo però non sempre mi è stato possibile chiedere di cambiare le sorgenti per fare le prove.

Mi rimetto ai vostri consigli e\o suggerimenti e\o critiche.
Grazie in anticipo
 
Per te ci vuole max un HDready 42'', non di più...
Se poi ti piace una tv bell'e pronta vai di X10.
Se sei uno smanettone (e credo che chi viene da un VPR è molto pratico di setting e quant'altro), vai di Samsung 42B450 o 42PQ6000.
Chiaro che quando colleghi il tv al PC, allora le cose cambiano perchè il menù ti potrebbe appoarire un pò zigrinato ripetto ad un FullHD.
Dipende dalla percentuale di utilizzo in una modalià o altra.
Ad esempio dai 2m con un PC attaccato con una TV HDready se leggi un testo tipo Adobe acrobat lo leggi meno chiaro che non con un HDready.
Se però poi passi al DVB-T lo vedi cetamente meglio che con con un FullHD.
Cerca il giusto compromesso.
Dicci come sei orientato e poi ne parliamo...
perchè la tue indole la puoi conoscere solamente tu...
 
Ciao Plasmarex,
grazie dell'intervento, ... ci speravo proprio.
Ho letto molti dei tuoi post e tra le varie cose quello che mi piace dei tuoi consigli è il "senso pratico", aldilà di tutte le possibili considerazioni sul TV ideale, il più bello, il più bravo, ecc...

L'idea del "42 mi piace molto, anche perchè si trovano modelli su prezzi vantaggiosi e con grandi potenzialità.
Avrei solo una domanda: polliciagggi superiori al 42, in pratica un 46, li hai esclusi perchè a quella distanza esalterebbero troppo i difetti dell'SD ? .. anche se il pannello è HDready ?

L'idea di smanettare, come hai detto, non mi spaventa, anzi, ... ritieni però che a parità di impostazioni il Panasonic rimanga superiore (anche nella durata dell'elettronica) o i nuovi Samsung\LG (se ben tarati) possono battersela alla pari ? (anche in considerazione di tutti i nuovi "ammennicoli" offerti, ... 600Hz e quant'altro)

Per quanto riguarda l'uso, il collegamento avverrebbe a livello quotidiano con Decoder (DTT o SAT), con visioni serali di eventuali film da "prelevare" a scelta da PopcornHourA100 (uscita 1080), SKY (sia SD che HD), Samsung BDP2500 per DVD upscalati.
In pratica vorrei poter girerei sulla TV tutti i segnali, all'occorrenza anche 1080i-1080p (15-20%), che non giustificano il consumo della lampada del VPR.
Anche in questo caso però si tratterebbe del suo uso non principale, e che quindi in effetti non giustificherebbe un plasma FullHD. Meglio vedere bene quello che vedo più spesso, piuttosto che quello che vedo ogni tanto.


Grazie per la chiacchierata in corso
 
Senza un menu avanzato con possibilità di smanettamento, non prendo nessuna tv.
Per cui al momento o vai di FullHD panasonic, altrimenti lascia perdere la X10.
Per quanto invece riguarda le altre marche, la Samsung è certamente più affidabile in generale rispetto alla LG.
LG ad esempio neanche fa un prerodaggio come invece fa la Samsung che ne fa (ha un costo ma non te lo fa pagare).
Per cui in genrale i plasma Samsung sono testati rispetto agli LG.
Lg si suo ti da qualche features in più che samsung non ti da...
Comunque se il nuovi B450 migliorano i neri, me ne prendo uno anch'io per i miei scopi....
Aspetto che esca e che se ne parli...
Poi vedrò
Il 46 te lo sconsiglio per il DVB-T dai 2m...troppi artefatti, lascia perdere...non esagerare...
L'uso è misto per cui per alcuni il 42'' potrebbe essere anche troppo grande.
Sei nella ditanza per il 42'' FullHD ma hai una prevalenza di fonti SD per cui non esagererei, personalemtne.
Ti ritrovi?
Oppure c'è qualcosa che ancora non ti convince?
 
Decisamente convinto !! ;)
Hai colto in pieno anche l'aspetto dello smanettamento, e a questo punto forse aspetterò anch'io per il Samsung.

Il mio dubbio iniziale era proprio dovuto al fatto di essere ad una distanza giusta per godermi un 42 FullHD, ma con un uso prevalente per segnali SD o semplicemente HD.
A questo punto tanto vale stare bene ora con i segnali che ho, godermi il tutto a 720 (anche quel poco che prenderò da SKY HD), risparmiare un bel pò di soldini, .... e "limitarmi" a vedere i miei BluRay in schermo 21:9 a 83" :D .

Grazie per il sostegno.
Magari ci risentiamo quando escono i primi "commenti" sul B450.

A presto
 
Ciao a tutti!
Dopo mesi passati a fare il guardone del sito, sempre in ghost mode per leggermi solo articoli e discussioni/comparazioni, mi sono finalmente deciso a fare l'iscrizione alla comunità.
Perchè?
Ma perchè è giunto il momento di fare un acquisto e non mi bastano più le parole riferite ad altri e cooncetti astratti, ma necessito di una voce amica che mi dica tipo:
"Si, è una scelta oculata, per le tue necessità è la meglio"
oppure
"Nnnaaa, in mesi di lettura di forum non hai ancora capito uan ceppa"

Mi sono fatto una vasta cultura del panorama video attuale grazie al vostro forum e di questo non posso che esservi grato, soprattutto agli interventi di ais001 & plasmarex!
Cerco di farvi un quadro della mia situazione così da facilitarvi il parere.

TV attuale:
Samsung Serie R 40" HDReady

Sorgenti + Utilizzo: PS3/SKY quindi Giochi/Film usati 60/40. Per ora niente SkyHD e nessun BD acquistato, soltanto DVD. Il segnale DVB a casa mia è di scarsa qualità per ora, quindi fruibilità limitata.

Distanza utilizzo: 2,5m in media

Budget: massimo 1200€ non oltre

Pecca: Non amo smanettare nei menu dei settaggi quindi i Plsma mi fanno un poca più timore no navendone mai avuto uno

A dirla così di FullHD non dovrebbe importarmene nulla, però sapete com'è, fa sempre gola.
Ho individuato dei modelli interessanti per prezzo/prestazioni e vorrei un parere su quale si avvicini maggiormente alle mie esigenze.
In escalation di prezzi sono:

SAMSUNG LE 40A756 > 900 € (mi fa gola x il prezzo e potenzialità future)
SONY KDL 46V4000E > 900 € (")
SAMSUNG PS 50A656 > 1100 € ()
PANASONIC TX P50X10 > 1100€ (mio preferito)
PANASONIC TX P46G10E > 1200€ (l'azzardo)


Come vedete sono un mix tra Full&Ready, un poco perchè ormai LCD HdReady non se ne trovano quasi più e perchè i prezzi affini delle 2 tecnologie mi attirano, così da non precludermi l'utilizzo di fonti hi-def qualora volessi cambiale la filmografia e passarla in BRD o se uscissero giochi veramente interessanti x PS3 in 1080p.
Non sono un purista della visione e infatti godo appieno del mio serie R, però certo artefatti, scie e soci dan fastidio a tutti, chi + chi -; soprattotto il nero-non-nero.

Più scrivo e rileggo, più mi rendo conto che prendere un FullHD è una stupidaggine...
Ma un LCD HDReady buono da consigliarmi?

Altrimenti vado di TX P50X10 e crepi l'avarizia!

Alternativa seria?
TX P42X10E a 700€ e tutti contenti, soprattutto il mio portafoglio!

Ciao e grazie per le risposste o anche solo se avete letto tutto il mio sproloquio :P
 
2,5m, sei pronto per la FullHD ma non la usi...
Diciamo che se non vuoi neri non neri e artefatti e scie devi andare di Plasma.
Se non vuoi le interpolazioni delle immagini e quindi tv che inventano frame aggiuntivi ti basta disattivare queste funzionalità se la tv ce l'ha o prenderti una tv che non inventa frame.

Vuoi la semplicità di regolazione, ma allo stesso tempo considera che tutto è semplice se usi impostazioni di default per cui un menu avanzato non guasta perchè se ti prende la fantasia, un domani puoi regolarti la colorimetria sulle diverse fonti...

Per il taglio, se oggi ti dico prenditi un 42'' HDready perchè con fonti scarse è meglio un pò più piccolo, faccio un torto ai tuoi BD quando li avrai che potrebbero permettersi un 50'' a 2,5m di distanza.
......
...... fammici pensare ancora...
 
Buongiorno a tutti! ..io posso raccontare la mia singolare esperieza. Ieri andato in un noto cc per vedere in azione l' x10 mi imbatto in un commesso a cui chiedo dove fosse esposto poiche non l'ho trovavo.

Così andiamo al terminale ed effettivamente la giacenza risultava di diverse unità.
Allora io: "bene, quando è possibile vederlo acceso? quando posso tornare?" E lui:" se lo compri lo accendiamo subito!" E io: "Prego??!? cioè mi sta dicendo che devo prenderlo senza compararlo con niente???" E lui: "io i tv li vendo anche senza farli vedere ai clienti, illustro tutte le loro caratteristiche e se a loro va bene lo prendono!!" :eek: :eek: :eek: Inutile dirvi il mio stupore e raccontarvi il seguito della conversazione..fatto sta che poco dopo il commesso (forse resosi conto..ma non ci giurerei) mi raggiunge e mi dice che si era sbagliato e che avevano un 50" esposto.

E viva ce l'abbiamo fatta!

Piazzatomi lì davanti, ho avuto la fortuna che fosse affiancato ad un lcd sempre Panasonic.
Premetto che possiedo da 3 anni un Lcd e quindi sono "abituato" a questa tecnologia e più guardavo l'uno e poi l'altro più ero sempre attratto da lcd. E mi dicevo: " 'sto plasma si vede proprio male..come fa a piacere!"

Ma poi (dopo quasi un'ora) mi sono accorto che più guardavo il plasma più l'altro risultava finto come immagine! Cioè con il plasma sembra essere dierto un vetro e vedere ciò che accade, mentre con Lcd il tutto risulta molto molto artificiale.

Ora, non sto denigrando la tecnologia lcd, anche perchè la posseggo e ne sono super soddisfatto; ma mi sono reso perfettamente conto che il plasma rende tutto più "vero"!! Risulta anche a voi spero...

Il mio prossimo tv sarà quindi un bel Plasma!!

P.s. il commesso mi ha davvero sconvolto! :D
 
1. visto che usi + giochi/dvd che film in BDR, direi che è meglio che vai sull' HD normale

2. da quella distanza 42 o 50 cambia poco.
... nel senso che cmq la qualità è la stessa e cambia solo il formato ed il budget

3. i giochi x ps3 nativi a 1080p sono questi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993

4. se hai intenzione di passare entro breve ai BDR, allora opta x un FullHD, altrimenti tieniti un HD-Ready e alla peggio tra qlc anno lo passi in camera e ti prendi qualcosa di + "potente" x il salotto ;)
 
@TheLeLe
Concordo con ais001

@barmario
Grazie per la considerazione che la trovo interessante e non detta da molti, ma vera...
 
Save a tutti, questo è il mio primo post è devo dire che trovo tutto il forum molto interessante ed in specialmeìodo questa discussione che mi ah chiarito molti dubbi. Cortesemente vorrei un vostro parere: al momento possiedo un egregio crt sony 16:9 che vorrei sostituire per "farmi un regalo":D . Le condizioni:
1) la distanza tv-divani è di circa 3-3,5 m in una stanza molto illuminata di giorno (ma la tv la vedo prevalentemente di sera)
2) Quasi sempre utilizzo come fonte sky (non hd anche se al 99% prevedo di attivarlo con il nuovo tv), cartoni durante al giornata (territorio di caccia delle bimbe) e (quando entro in possesso del telecomando) quasi sempre film e documentari. fonte ulteriore i classici dvd vecchia maniera anche se prevedo di acquistare un br
3) per me è fondamentale la qualità dell'immagine nei film (specie quando vedo i dvd), no scie, grana doppie immagini ecc. Inoltre vorrei vedere bene anche i programmi di sky non hd visto che al momento costituiscono la prevalenze dei segnali
4) budget max circa 1000 euro (se risparmio qualcosina non mi spiace)
5) non vorrei spendere un botto di elettricità visto che la tv in casa è accesa no dico 24 h al giorno ma quasi...
Al momento,se ho interpretato bene i vostri consigli, sarei orientato verso un plasma hd ready (42", forse 50"), ne ho visti di interessanti della panasonic e della samsung.
Cosa mi consigliate???
 
barmario ha detto:
Ma poi (dopo quasi un'ora) mi sono accorto che più guardavo il plasma più l'altro risultava finto come immagine! Cioè con il plasma sembra essere dierto un vetro e vedere ciò che accade, mentre con Lcd il tutto risulta molto molto artificiale.

Io da possessore di CRT le "facce di plastica":p le vedo d'appertutto sugli LCD di ogni prezzo con segnali SD.
Continuo a chiedermi come abbiano fatto ad abbindolare la gente con sti pannelli e la SD.
 
... gli lcd, come ho linkato nel mio post: costano meno, ne producono di +, ne sponsorizzano di +, i negozianti ti consigliano quelli xchè hanno + margine di guadagno, e non essendoci test "testa a testa" ovviamente la gente si fa facilmente abbindolare dalle pubblicità :D

... gli LCD sono ottimi se comprati x determinate stanze/situazioni.... x tutto il resto conviene un plasma xchè è + "crt".
 
@ginorosso

1. guarda qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1791369&postcount=3

2. prenditi un plasma.
... se non giochi nel 90% dell'utilizzo, inutile optare x un lcd.

3. prenditi un HD-Ready
... a prenderti un FullHD fai sempre in tempo visto che ogni anno escono modelli nuovi ;)
... inoltre una matrice 1080p con una fonte SD (576i) si vede male (non da diventare orbi, ma neanche perfettamente). il FullHD è ottimo se sfruttato SOLO con sorgenti 1080p.
... SkyHD trasmette 10/12 canali in HD a 1080i, tutto il resto è 576i.... quindi dal momento che hai il 90% dei canali in SD, opta x una tv 720p e vivi sereno ;)

4. con quella cifra, circa, ci prendi un 50" HD-Ready

5. quando trovi una tv che ti piace, NON chiedere al commesso quanto consuma ma vai a vederti le specifiche sul sito (che cmq sono valori TEORICI e mai reali). i plasma cambiando i valori possono aumentare/diminuire il consumo. dipende da come tari la tv.

6. marca e modelli è soggettivo.
... io ti direi pana 42x10 o 50x10
... oppure ci sono gli LG che stanno venendo su bene (dicono)
... cmq prova a vedere un pò di discussioni qui e prova a sentire cosa dicono gli altri tanto x non avere solo il mio parere ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1890750
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1881383
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134890
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135250
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135037
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135043
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135115
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135053
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131894
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134825
 
Top