Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... l' LG è un buon prodotto.
    ... tieni conto che il px8e è un modello "castrato" e cmq è un modello dell'anno scorso (l' LG è di quest'anno).

    ... dovresti vedere quell' LG affiancato al 50px10 e magari farti dare in mano i telecomandi x vedere di migliorare un pò le opzioni.
    ... i confronti devi farli con entrambi agli stessi livelli, può essere che l'lg sia stato tarato e il pana no.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    34
    Salve, giorni che giro per i vari store e non sono riuscito a vedere e confrontare un 50X10 VS 50PQ6000, leggendo in giro sono indirizzato sul PANA, a questo punto penso proprio che o comprerò on line fidandomi dei vari pareri e recensioni.
    Buon 25 Leonardo

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Ciao non vorrei forviarti ma ti consiglio di considerare anche altre marche..
    Per quello che ti serve il tv lo usi quasi come monitor...
    infatti per vedere dvd divx esatellitare devi puntare su un prodotto che abbia un ottimo motore d'immagine!E poi non prendere un full-hd ti metterebbe fuori mercato tra un anno..seza considerare che non mi sembra che ti sia informato sul decoder hd integrato...
    Insomma ponderando un pò meglio la tua decsione io personalmente ti consiglierei il Sony 37V5500

    è uscito da pochissimo...meno di un mese
    ha il decoder hd integrato
    ha tecnologia video bravia engenie 3(il vanto di casa sony)
    è full hd
    il tutto a 1000 euro...non farti fregare dal risparmio oggi...ti fregheresti domani!!!Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    34
    Da quanto ho capito e visto che posizionerei il televisiore a 3.20m circa non riuscirei a notare la differenze del FULLHD e considerato la distanza non è sempre poco per un 37"?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    ciao...ti parlo con tutta franchezza!
    I livelli di proporzione tra tv a tubo catodico lcd hd-ready e full-hd non sono gli stessi in termini di distanza minima.
    I full-hd per esempio hanno bisogno di meno spazio per essere visti bene rispetto ad un hd ready infatti...seppur stupefacente ti assicuro che la distanza ottimale consigliata per vedere un full hd da 52 pollici è 2,1 metri invece dei 2,9 dell' hd ready dello stesso polliciaggio.I dati sono riportati da fonti autorevoli.
    Infatti se hai un tv di buona qualità non dovrai allontanarti dallo schermo perchè troppo abbagliante o con dettagli non chiarissimi.
    Infatti gli hd ready hanno bisogno di più spazio perche i dettagli sono meno nitidi a causa del minor numero di righe verticali ed orizzontali con il quale visualizza l'immagine e tu per poter mettere bene a fuoco l'immagine devi allontanarti..allo stesso modo un pannello di scarsa qualità ti da problemi di uniformità luminosa ed ecco la necessità di allontanarsi ancora!!
    Ecco perchè ti consiglio il 37V5500 della sony...
    -ti garantisce il full-hd
    -ti garantisce un processore immagini unico nel settore e di ultima generazione(bravia engine 3)
    -è certficato eco-label per il risparmio energetico
    -ha un polliciaggio ideale
    -è costruito da un marchio di sicura affidabilità
    -ha il decoder hd integrato per i canali digitali free in alta definizione(è importantissimo non potresti vedere i canali hd gratuiti che fioccheranno come i funghi tra un anno)
    potrei continuare a scriverti i pregi per tanto tempo ma non mi sembra il caso....ti consiglio di non optare per un hd-ready...ti assicuro che sarebbe un peccato...non consiglierei mai a nessuno un tv non certificato eco-label(risparmi di bolletta) che non sia full hd e che non abbia il decoder hd....
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •