• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto miglior plasma 42" Hd-ready attualmente in commercio

Feliciello

New member
Come da titolo sono in procinto di acquistare un plasma 42" vorrei sapere xo' da voi esperti su cosa mi dovrei indirazzare considerando che lo vorrei hd-ready e lo utilizzerei per visionare dvd, blu-ray e xbox360, il mio budget e' di max € 800 ( sono un povero studente universitario:D ).
Considerate pure che lo devo mettere in cameretta e lo vedrei da una distanza max di 1,80m.
Grazie mille x i consigli in anticipo;)
 
Ciao!

Sono nella tua stessa identica situazione. Non ho deciso, però posso dirti quali sono i modelli attualmente di riferimento per la fascia che ti interessa:

Panasonic p42x10

LG 42PQ3000
LG 42PQ6000

Samsung 42B450

Per le caratteristiche, pro e contro di ogni modello, puoi leggere le ultime discussioni di questo forum.

Se devo dirti la mia: ho scartato il pana perché non mi piace tanto. Tra LG e Samsung sono più propenso per il primo ma aspetto di vedere anche il secondo dal vivo per decidere.


Ciao e buona ricerca!
 
@mrgimo

Anche io avevo considerato i modelli da te citati ed ultimamente mi ero orientato sull'LG PQ6000 che e' davvero bello, xo' poi ho notato che nn e' 100hz come il PANA X10 che xo' nn ha i 600hz sub-field pixel ( il samsung lo scarto a priori nn mi sono mai piaciuti), quindi sono davvero in crisi xke' i prezzi sono pure quasi gli stessi.
Se mi volessi focalizzare sui difettucci di uno e di un'altro so' che il PANA X10 soffre un po' di microscatti anke se nn ho ben capito in ke condizioni, mentre so' che la profondita' del nero dell'LG nn e' il max.
Sono praticamente in crisi aiutatemi:cry:
 
Ho visto proprio ora, nn e' 100hhz:(
Le differenze tra seri PG e PQ sono che uno ha i 100hz(PG) e l'altro ha un contrasto di 2M:1(PQ) invece che 1M:1(PG), e poi stronzatine varie tipo usb ke legge i divx.
 
Invece la caratteristica 600Hz Sub-field Driving a cosa si riferisce e su cosa incide?

La mancanza dei 100Hz sulla serie PQ cosa dovrebbe comportare?
 
Ma siete proprio sicuri che la serie PQ non sia 100hz?
no perchè ,se vi basate sul sito ufficiale italia non mi sembra si parli di 100hz neppure sui top PS 7000-8000...anzi proprio su nessun modello

Nel (più attendibile) sito ufficiale LG UK invece ,sia la serie PQ che la serie PS ,ma anche la "vecchia serie PG a cui però mancano i 600hz ,viena data a 100hz e come avete detto giustamente voi ,600Hz Sub-field Driving

http://uk.lge.com/prodcompareprint....0PS6000&cp_models=50PQ6000&cp_models=50PG7000

Se volete vedere gli effetti dei 600hz guardate direttamente dal sito.

http://uk.lge.com/products/model/detail/plasmatv_60ps7000.jhtml ( vedi anche le specifiche per ogni modello)

ciao
 
Ciao max, grazie per il tuo intervento.

Guardando la descrizione del 600Hz Sub-field Driving, leggo che si arriva a 600 moltiplicando 50 x 12, ovvero 50 Hz per 12 sotto-frame. Non si evince da questo che il tv lavora a 50Hz, che "diventano" poi 600 per questa tecnologia?
 
I 100Hz servono ai plasma per diminuire il flickering riprocessando due volte lo stesso segnale cercando così di renderlo più stabile (meno tremolio di oggetti luminosi che si spostano).
Il 600Hz di subfield drive serve invece alla definizione delle immagini quando ci sono immagini in movimento. Ad esempio quelle sportive...
In generale tutte le tv al plasma sono 100Hz mentre sono 600 Hz di subfiled solamenyte alcune recenti tipo il 42B450 Samsung e il PQ6000 LG.
L'X10 non ha il 600Hz di subfield in quanto lo ha il solo modello americano e le versioni FullHD nostrane della stessa serie panasonic a partire dalla G10 in poi.
La serie S10 di prossima uscita fullhd non avrà invece il 600Hz di subfield dreive ma il 400Hz...
 
Ultima modifica:
molto sintetico ma rende l'idea
riassumendo terra terra concordo con plasmarex
per capirne di più però vi rimando al link sopra
 
Sto cavolo di 100Hz come dici tu...sì ce l'ha sia il 42B450 che il 42PQ6000 che il 42X10
IL 600Hz di subfield Drive ce l'ha solo il 42PQ6000 e il 42B450.
L'X10 no....
Me so capito?
 
@feliciello
Dal regolamento del Forum:
2n - non essere intolleranti con chi commette errori grammaticali; chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile; a tal proposito sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS.
 
Mi ha risposto il servizio clienti LG:

-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile cliente, in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che i modelli da Lei indicati hanno una tecnologia che puo' raggiungere i 600Hz. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti - ISST002 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it

Risposte sempre evasive e mai specifiche, mah :confused: :confused: :confused:

Come posso rispondere per fargli capire cosa voglio sapere?
 
Top