Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sky con scaler?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    sky con scaler?


    Salve a tutti
    Un paio di domande per voi

    1.
    volevo chiedere informazioni riguardo all'uso di uno scaler tipo dvdo edge per vedere miglioramenti di risoluzione dell'immagine sul segnale di sky e di un eventuale dvd player. o se un buon lettore dvd è sufficiente tipo un Denon 3930

    2.
    vorrei prendere un plasma panasonic 42 e volevo chiedervi quale era il modello con quel nuovo tipo di codec interno di ricezione migliore.
    Mi piacerebbe riuscire a vedere sky senza quel terribile effetto pixel.
    dando per scontato che il segnale della parabola sarà ottimo.

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dipende dalle sorgenti.
    ... Sky "normale" trasmette a 576i. SkyHD trasmette a 1080i
    ... il segnale della parabola è un 576i nel 99% dei casi, quindi l'effetto pixel non lo elimini del tutto.

    1. usare o no uno scaler sicuramente migliora, ma vale la pena spendere minimo il doppio della tv x migliorare qualcosa alla fin fine???
    ... sicuramente un Denon 3930 aiuta in caso di tv FullHD, in caso di tv HD la diff è minima ed anche un Denon 1930 va + che bene.
    ... miracoli nessuno li fa eh?! (a parte si dice qualcuno lassù in alto )

    2. "con quel nuovo tipo di codec interno di ricezione migliore" cosa intendi??? ... il digitale terreste???
    ... occhio che qui in ITA prima del 2012 non si userà ovunque, e cmq ricordati che ha sempre qualità SD (ed ora del 2012 usciranno sicuramente altre soluzioni + o meno vantaggiose... come al solito ).
    ... in ITA non ci sono canali nazionali attivi in HD (quello rai è limitato ancora), inoltre molti decoder integrati non sono interattivi (se vuoi l'interattività devi prenderlo esterno a parte), quindi occhio a quello che prendi.

    ... x valutare cosa è meglio, dai una letta a questi post e link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125070
    ... se fai un "cerca" nel forum trovi topic a non finire con info abb utili x farti avere un quadro generale della situazione della disinformazioni in ITA in merito



    ... consiglio mio è:
    - valuta cosa REALMENTE vuoi vedere con la tv
    - verifica qual'è il prodotto che + si avvicina alle tue esigenze
    - fregatene delle figatine annesse (quindi tralascia il discorso "ma tra qlc anno poi lo sfrutterò. tra qlc anno ci saranno altre tv e altre sorgenti/qualità).
    - compra il prodotto SOLO DOPO averlo visto e rivisto ed essere sicuro che quello è quello giusto.
    Ultima modifica di ais001; 22-04-2009 alle 10:16
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    ma allora un monitor

    a questo punto e se prendessi un monitor 42 al plasma panasonic?
    tanto ho il decoder di sky, il dvd ed eventualmente prendo un buon decoder per il digitale terrestre.
    me ne potreste consigliare uno buono,
    sempre se ne vale la pena
    so che un monitor ha delle caratteristiche leggermente superiore.

    al momento ho un vecchio denon 1910 che non ha l'hdmi, ma al il dvi e il composito.collegare un dvd in hdmi fa la differenza vera o si nota poco la differenza dal composito o dvi (che tra le altre cose non sono mai riuscito a collegare).mi potete dire dove prendere un cavo dvi e se ancora viene utilizzato come ingresso dai tv - monitor al plasma.che formato trasferisce il dvi?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. non x stravolgerti le cose.... ma secondo me ti conviene pensare di abbinare al monitor direttamente un lettore BD o una Ps3
    ... ci sono lettori BD a "pochi schei" o la ps3 che cmq è un'ottimo scaler x DVD (ed ormai tutti hanno l' HDMI)

    2. come monitor sempre le solite domande:
    - distanza di visione?
    - sorgenti?
    - in che % le sorgenti?
    - budget?

    3. al plasma trovi: Pioneer, Panasonic, LG (e basta mi pare)
    ... di lcd trovi tutto il resto
    ... x le diff tra una tecnologia e l'altra, vedi il mio precedente link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    4. i cavi solitamente "dovrebbero" essere tutti uguali, ma io fossi in te diffiderei da quelli dei centri comm che vendono a 9.99/14.90€, il + delle volte o non sono ben schermati (c'è gente che con la ps3 ed il cell vicino vedeva disturbi) o hanno difetti nei contatti (non si attaccano bene o senti strani scricchiolii)
    ... ci sono cavi che vanno dalle 20 alle 200€, dipende tutto da quanta qualità vuoi e dalla lunghezza che ti serve.
    Ultima modifica di ais001; 22-04-2009 alle 12:27
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Va bene, ma lui vuole veicolare tutti i flussi e formati in uno scaler esterno...
    Il discorso teoricamente è giusto...
    Se si parla di tv sat ad esempio si dice che per vederla bene ci vuiole un buon decoder che faccia scaling nella maniera corretta.
    Per cui non si può pretendere che con un decoder di base sdi veda come su uno da 300/400€...
    allo stesso modo anche per i processori video, se sono dedicati avranno una resa sicuramente migliore di uno integrato nella fonte o nel tv stesso...
    Per cui se uno ha la possibilità di utilizzare in DVDO (l'EDGE costa neanche troppo) ben venga...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... si ok, ma non elimina del tutto il problema
    ... l' EDGE x quanto poco cmq costa quasi 1000€.... il prezzo di una tv HD da 42"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •