• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV HDready = Pronta per l'Alta Definizione, non è una TV vecchia

ais001 ha detto:
... gli lcd, come ho linkato nel mio post: costano meno, ne producono di +, ne sponsorizzano di +, i negozianti ti consigliano quelli xchè hanno + margine di guadagno, e non essendoci test "testa a testa" ovviamente la gente si fa facilmente abbindolare dalle pubblicità :D

bene..ma allora giusto per capire meglio. Come mai allora, un'azienda come sony (e le tv sony ottime) continua solo ed eslcusivamente a produrre panneli Lcd ed ora Oled? Solo una scelta di mercato?
 
1. quanta pubblicità vedi degli lcd in giro e quanta dei plasma???

2. xchè la tecnologia lcd è già anni che esiste (monitor x pc) e xchè ovviamente + passa il tempo e sempre meno costa produrli xchè + se ne vendono e meno costa lato "materia prima".

3. guardati quante aziende fanno parte della "lega" pro lcd e quante della controparte plasma (pioneer ovviamente non ne fa + parte dal momento che ha mollato x la crisi).
... ovviamente quella che ha + nomi, spunta prezzi + bassi lato acquisto e quindi a produrre e vendere può avere + margini.
... secondo te xchè una tv pioneer anche se vecchia di 1 anno (serie8) cmq costa sempre di + di un monitor nuovo plasma o lcd???

4. la qualità è stata messa da parte a quanto pare negli ultimi 2 anni a fronte del "consumismo" puro.
... produrre 12 mila versioni di lcd diverse fa + scena che non produrre 1 unico prodotto di qualità indiscussa (vedi elettroniche interne e/o reali funzioni).
... è come x i pc. fai prima a produrre un nuovo modello che non a migliorare quello esistente, se poi lo sponsorizzi come rivoluzionario e gli fai fare quei 10/15fps in + nei giochetti, stai sicuro che 1/2 mondo di bimbi ti compra quel prodotto e ne vanno fieri :asd:
 
Ultima modifica:
Hehe..belle risposte ais! Quindi mi par di capire che nonstante l'anzianità della tecnologia lcd, l'architettura del plasma risulta nativamente più valida per l'applicazione tv.
A fronte poi, di richiesta del marcato, pubblicità e costi di produzione c'è chi sceglie di prediligere uno piuttosto che l'altro.
Ok, ti ringrazio per il chiarimento!
 
doppo una giornata di riflessioni, oggi sono partito spaarato per l'acquisto di un panasonic x10 da 42", nel negozio mia moglie mi fà:" ma è poco più grande del nostro, meglio il 50 pollici!" (ed io in quel momento ho ricordato perchè l'ho sposata!:D ). Il problema che nel negozio il 50" panasonic era collegato (magari con i lacci delle scarpe) ad un digitale terrestre da schifo per cui i colori scuri delel immagini vibravano in maniera evdientissima! Siamo andati in un altro centro ocmemrciale ma non avevano x10 non collegati al bd, ma un lg pq3000 che ha colpito moltissimo mia moglie per la qualità del segnale non ad alta definizione. dato che ormai lei non vuole sentire ragioni (e dato il miracolo dei 50 ") che ne dite del modello della lg (non ho trovato recensioni in giro) ? Su una distanza di circa 3, 5 m (di più e non di meno) è ancora conveniente un hd ready rispetto al full hd ?
 
ti ringrazio per i link, io in realtà penso che l'x10 è ok, solo che oramai mia moghlie si è innamorata mdel pq3000 (devo dire che anche io ne sono rimasto colpito), mi chiedevo solo se l'lg avesse qualche pecca, o difetto evidente che io da inesperto non conosco
 
... ma non ti eri innamorato dell' LG??? :mbe:

... cmq ora vogliamo vedere le foto della tua tv (e le prime tue impressioni ora che è montato e funzionante) :D
 
nooo io sempre stato innamorato del pana, era mia moglie che si era persa per lg (ad onor del vero devo dire che non era male, anche 200 euro in meno). Per le foto dovete aspettare un pò, perchè lo consegnano fra qualche giorno
 
Ultima modifica:
Hai fatto un buon acquisto e credo che non te ne pentirai.
Il DVB-T si vede benissimo.
Bisogna vedere il livello di segnale nella tua zona ma in linea di massima non lo vedresti meglio con un'altra tv te lo posso assicurare.
L'alternativa che ti aveva suggerito AIS (al quale mi allineo per i consigli che ti ha dato), dell'LG PQ6000 era valida...
...però avendo fatto l'acquisto, vedrai che nel tempo ce ne parlerai senz'altro come un'ottimo prodotto.
 
plasmarex ha detto:
.
Altrettanto bene si vedeva il 42A456 che sule fonti SD si vede da favola...
Quoto, da possessore :)
TV analogica/Digitale terrestre buona, a volte + che buona (tipo le pubblicità :mad: ).
I canali a pagamento tipo Maya/Joy/Steel ancora meglio (:mad: ).
I DVD buoni e ben upscalati (con HTPC nel mio caso, ma penso anche con una PS3) si vedono F A N T A S T I C A M E N T E, quasi da non farti venire la voglia di BR :)

Se solo i segnali TV fossero sempre decenti ........... .
 
Sono contento che persone che frequentano il forum da tempo come mamach abbiano scelto prodotti come il 42A456, prodotti buoni a poco prezzo che rendono bene su segnali buoni e meno buoni...
Evidentemente la scelta dell'HDready è qualcosa di ragionato e valutato attentamente e non un ripiego.
 
plasmarex ha detto:
e non un ripiego.
assolutamente, secondo me l' HD Ready è ancora la prima scelta.
Aggiungo che anche i BR si vedono benissimo (anche se ne ho solo 2), stando a 2,5 mt il livello di definizione percepito è eccezionale.
 
cosa compro secondo voi?

Sto per comprarlo anche io ed ero indecisa fra il samsung b530 (con full hd) e b450 (con hd ready).
Quello che vorrei capire è se su una dimensione di 32 pollici ha senso spendere 100 € in +.
... ma soprattutto sky hd e blue ray li vedo anche con hd ready noo??

grazie in anticipo!
 
Top