Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 391
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    Magari la modifica in futuro potrà farla il Berti. Già modificava il tilt verticale dell ottica. Con il filtro colore aggiuntivo vista la durata del laser anche in bright potrebbe andare.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Buongiorno a tutti , qualcuno di voi ha provato ad entrare nel menu di service ?

    The UHZ65 Service Menu Codes :

    Main Service Menu: Power off -> up -> right -> up -> left -> menu
    Service Menu: Power off -> up -> down -> menu
    Engineer Menu: Power off -> up -> left -> left -> menu
    ISF Menu: Power off -> up -> down -> up -> up
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    42
    Buongiorno, una domanda tecnica a cui non riesco a dare risposta e mi è fondamentale prima dell'acquisto:
    La base di proiezione è perpendicolare all'uscita della lente o è leggermente inferiore? avendo uno shift verticale solo in positivo mi occorrerebbe sapere questo dato.
    Per spiegarmi meglio, riesco ad andare sotto di 15cm alla linea tratteggiata nelle seguenti immagini da una distanza di 5/6 metri?
    Grazie a tutti!

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Con questo dovresti trovare la risposta che cerchi
    https://www.optoma.it/projector-dist...lculator/uhz65
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #140
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    La risposta è no: l'UHZ65 ha il lens shift verticale solo verso l'alto (+15%)
    Per andare verso il basso dovrebbe montarlo inverso.

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    42
    Grazie per le risposte, mi sembra di capire che il punto 0 sia proprio la lente.
    La mia domanda non era sul lens shift ma sul punto base iniziale di proiezione!

    Grazie ancora

  7. #142
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    a pag 49 del manuale di impiego che trovi qui https://www.optoma.it/product-details/uhz65 troverai le risposte al quesito

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Rispolvero un po l’argomento relativo all’upgrade dell’Uhz 65.
    Dal video la differenza si nota eccome :
    https://m.youtube.com/watch?v=QWlksKFGUlI
    Non ho avuto la possibilità di approfondire,ma la modifica in cosa consisterebbe?

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Ciao, per quello che ho compreso hanno inserito un filtro colorato internamente nel percorso ottico, compatibile con l'illuminazione laser, link TVs Pro:

    https://www.tvspecialists.com/new-up...ser-projector/
    Ultima modifica di oceano60; 16-01-2019 alle 23:16

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Anche se è un video le differenze si vedono tutte e sono sicuro che valga la pena far l’upgrade ma francamente spedirlo in America,pagare le spese di trasporto e sostenere una spesa di circa 1500 euro non ne vale assolutamente la pena

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Qualcuno ha effettuato l'upgrade al firmware C11?
    Ora risulta disponibile per chi volesse effettuare l'aggiornamento, ma al momento nessuno è stato in grado di mandarmi il change log. Sto aspettando risposta da Optoma Europe che ho sollecitato per la seconda volta.

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io ho il C11 da Agosto 2018 (da quando mi è stato sostituito con il nuovo) e francamente non ho notato miglioramenti tangibili.
    Inoltre il Db3 spegne sempre ( es. in Passenger quando il protagonista si lancia dall’astronave).
    Quindi sono sicuro che spedirlo per upgradarlo non ne vale la pena.

  13. #148
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Hai fatto bene a precisarlo! Grazie.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Nuova esperienza. Qualche tempo fa provando Blade Runner 2049 ho notato pesante banding in molte scene. Non avendo avuto tempo di verificarne il motivo, ho tralasciato la questione sino ad oggi. Avendo avuto problemi di banding guardando su Amazone Prime GT, ho verificato le impostazioni del Roku scoprendo che per qualche delirante motivo si interfaccia al VPR in HDR 4:2:2 8 bit. Impostando il Roku in 4:2:0 finalmente esce in 10 bit ed il banding è pressoché assente. Ho quindi riprovato Blade Runner dall'Oppo 203 e noto dal menu informazioni che aggancia in 4:2:2 12 bit HDR. Anche impostando manualmente su 4:2:0 non vi è modo di far uscire l'Oppo con questa impostazione. L'unica maniera per eliminare il banding è impostare il chroma upsampling sull'Oppo afffinché esca in 4:4:4 o su auto in modo che agganci la stessa impostazione. A quanto pare l'UHZ non digerisce per niente il chorma 4:2:2.
    Mi farebbe piacere sapere se ci siano altri che hanno avuto esperienze similari.

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    @Spytek: grazie per l'info. Spero che Optoma Europe risponda prima o poi.


Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •