|
|
Risultati da 106 a 120 di 391
-
07-11-2018, 08:18 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
@ADSL grazie per il link
@SHINEON come hai regolato il tempo di esposizione della macchina fotografica? Se proietti a 24p e la macchina scatta 1/48 allora vedrai solo una delle due linee e da qui il conteggio. Se azzecchi il tempo di scatto allora dovresti poter vedere i pixel sovrapposti. Ciò dipenderà anche dalla dimensione dello schermo. Ho scattato foto molto ravvicinate su schemro da 2,2 metri di base e si fa veramente fatica a vedere il reticolo.
Inoltre, dato che il DLP sfrutta molto il dominio del tempo, utilizza questa sua peculiarità non solo per la definizione in termini di pixel proiettati, ma anche di shading sfruttando la sovrapposizione a proprio vantaggio per ridurre notevolemnte l'aliasing.
Credo che comunque stiamo andando un po' off topic e dovremmo ritornare a parlarne nell'apposito thread riesumato da ADSL.
-
07-11-2018, 08:40 #107
Scusa ma nel titolo della discussione e' riportato "solo interventi tecnici" (finalmente aggiungo, visto il livello del forum degli ultimi mesi) e tu ritorni al classico tifo da stadio, A vince su B, "tralasciando tutte ste discussioni tecniche" (quasi fossero noiose)?
E comparando due VPR diversi da quelli in discussione...
Ma per fortuna che qualcuno come Shineon la pensa diversamente... non so davvero dove stia andando questo forum...Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2018 alle 08:43
-
07-11-2018, 08:42 #108
Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2018 alle 08:45
-
07-11-2018, 09:12 #109
-
07-11-2018, 09:25 #110
Ripeto lasciateli perdere sia il db1 che il db2 sballano tutto ed intervengono troppo sulle alte luci, anche se a discapito di una piccola perdita del nero preferisco farne a meno
-
07-11-2018, 15:27 #111
Aggiungerò il mio post nell'altro thread, vedremo di continuare lì.
Comunque per risponderti, tutti i test fatti erano a 60hz e non sono riuscito ad azzeccare il tempo di esposizione per vedere i pixel in movimento. Quello che si può intravedere con la fotocamera non è che abbia una grande importanza comunque, quello che vi ho chiesto era se sapete quanti pixel CONTABILI vedete ad occhio nudo. Quanto al reticolo, basta aprire la foto linkata di Emidio per verificare che si vede in maniera limpida.Ultima modifica di ShineOn; 07-11-2018 alle 15:29
-
07-11-2018, 15:50 #112
-
07-11-2018, 19:49 #113[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-12-2018, 14:33 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
E' la prima volta che entro nel Forum e mi scuso in anticipo se fossi entrato in modo non corretto.
Possiedo un OPTOMA UHZ 65 inserito in un sistema DENON AVX3400 con sorgenti SKYQ Black, Apple TV 4K e Bluray Samsung gestiti attraverso telecomando Harmony Ultimate.
Quando con l'Harmony accendo DENON, VPR e SKY, non ho nè audio né video e il decoder SKY si impalla costringendomi a resettarlo staccando la spina. Questo problema si verifica anche quando, dopo il reset di SKYQ, riesco a vedere e sentire le immagini e provo a passare da SKY ad Apple TV ed a ritornare poi su SKY. Anche in questo caso SKY non ho audio né video e il decoder SKY si impalla. Ho provato una serie di varianti e l'unica con la quale il decoder SKY funziona è di accendere tutto con l'Harmony avendo prima disinserito la presa HDMI del decoder SKY dal Denon. Qualcuna può darmi una soluzione di altro tipo? Inoltre il decoder di SKY non mi consente il settaggio video in 4K HDR presumo perchè il VPR OPTOMA non ha il 4H HLG. Anche per questo inconveniente qualcuno potrebbe darmi un consiglio per risolvere?
Grazie
-
02-12-2018, 06:14 #115
Per HDR occorre accoppiare SkyQ con un televisore compatibile 4K di un parente o amico poi lo ricolleghi all Optoma perché rimane abilitato. Esce in 4K HLG ed occorre ritoccare i colori. Per la compatibilità e audio ARC ballerino proverei un Hdfury vertex eventualmente con recesso se non risolve. Una domanda, ma l'Optoma lo tieni in standby o spento quando non lo usi? Con il proiettore vecchio e nuovo sul mio lumagen o lo tenevo in standby o staccavo hdmi per sentire audio sulla seconda uscita tv.
Ultima modifica di Gildo; 02-12-2018 alle 06:16
-
02-12-2018, 11:06 #116
Ma se il display, in questo caso il proiettore, non è compatibile con HDR del tipo HLG, non ha senso “forzarlo”, non se ne usufruisce e basta.
-
02-12-2018, 12:40 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
Grazie Gildo proverò con HDfury vertex.
Per il resto, sinceramente non so dirti se spegnendo tutti gli apparati contemporaneamente con l'Harmony l'OPTOMA si spenga o rimanga comunque in stand-by.
-
02-12-2018, 17:11 #118
Il vertex dovrebbe risolvere dei problemi di riconoscimento edid hdcp. Magari riesci a vedere in 4k ma senza HLG, chiedi informazioni bene al negoziante spiegando il problema e facendoti assicurare che se lo prende indietro se non dovesse funzionare. Controlla bene se hai il cavo del proiettore lungo e ben inserito nei connettori. Prova bene ad accendere prima manualmente il denon, sky q e proiettore se vogliono una sequenza particolare e poi imposta i ritardi nell harmony.
-
02-12-2018, 18:08 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 18
Ok Gildo riesco già a vedere in 4k ma non HDR (SKYQ mi consente solo l'importazione in 4K ma non 4K HDR) ma credo che mi dovrà accontentare (il apr non ha l'HDR HLG e non so se con un aggiornamento del firmware dell'optoma potranno fare qualcosa). Ho provato a dare all'Harmony un ritardo nell'accensione del decoder SKY ma sembra quasi che non "senta" questo input (infatti il decoder si accende subito lo stesso); l'unica cosa che risolve è staccare l'HDMI del decoder SKY e attaccarla manualmente dopo aver acceso tutto. Secondo te c'è modo di riprodurre "elettronicamente" questa operazione manuale?
-
03-12-2018, 14:32 #120
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Cannobio
- Messaggi
- 89
Ultima modifica di robyfumi; 03-12-2018 alle 15:34
Sala Cinema Dedicata 6 Posti,Proiettore OptomaUHZ 65,Schermo SKYLINE ATOM 1.2 Grigio,250 x 140
Amplificatore Denon AVC-X8500H,Casse Klipsch 11.2 Sistema Principale Dolby Atmos,
Lettore 4K Sony UBP-X1000ES,TVSAT Opentel UHD 400 TVS,Multimedia Zidoo X20 Pro, Game XBox X . https://ibb.co/album/dMuK6F