|
|
Risultati da 196 a 210 di 391
-
02-04-2019, 19:55 #196
Bigarrow ti ho scritto in pvt che non trovo la seconda immagine...
Se hai tempo posta altre foto (tipo la prima che nella seconda si nota poco) e le confrontiamo.
-
02-04-2019, 20:30 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Ciao Spy.
Da bluray ti confermo che siamo al minuto 3:20 circa.
Appena posso Cmq cercherò anche altre scene
-
02-04-2019, 20:59 #198
Io ho trovato un altro attore al 3.22 (diciamo comparsa) al posto di quello postato da te
:
Db On 2X
Db Off
-
02-04-2019, 21:04 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Il clipping avviene sia con DB on che off. Le solarizzazioni molto raramente e mai in casi come quelli postati da Bigarrow. Inoltre le foto postate da Spytek non mi pare che evidenzino alcun problema
Ultima modifica di Norixone; 10-05-2019 alle 16:08
-
02-04-2019, 21:08 #200
Avrei bisogno di altre foto da comparare...
LA foto che mi ha perplesso è quella del Signore degli Anelli (macchie gialle sul viso come se la sorella del Rocckettaro avesse fatto una lampada solare sbagliata e a chiazze) di cui non ho più il disco...
-
02-04-2019, 21:16 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Nei prossimi giorni provo a prendere altre foto. Sto appunto cercando si capire se è un problema del mio esemplare o del modello. Per quello chiedevo verifiche.
Devo dire che sono rarissimi i casi in cui il fenomeno è esteso come nel bluray del signore degli anelli.
-
02-04-2019, 21:28 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Scusami Spy la scena è al 17'18"
-
02-04-2019, 21:39 #203
Db On 2X
Db Off
-
02-04-2019, 21:52 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Non mi pare di vedere solarizzazioni... Purtroppo le foto sono molto compresse... Mi confermi?
-
07-04-2019, 10:41 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Guardato ieri Bumblebee UHD e la sera prima Stan and Oli Blu-ray USA. Ebbene, solarizzazione e nero compresso anche con RGB. Per qualche motivo il vpr aggancia una curva del gamma errata che causa i problemi da me lamentati. Ho provato Blade runner 2049 UHD e riprovando la medesima scena (incontro con Bautista) ad un certo punto il nero si inalza e non ritorna più ai livelli normali. Ciò è reso evidente dalle bande nere che inizialmente ero o molto scure e poi restano un grigio scuro senza mai tornare nere nemmeno nelle scene più scure. Ciò avviene a prescindere dal l'attivazione del BD. Il 19 lo porto in assistenza e vedremo di cosa si tratta.
Ultima modifica di Norixone; 10-05-2019 alle 16:10
-
07-04-2019, 11:28 #206
Lo porti alla Livolsi?
Che ti hanno detto in proposito?
Aggiornaci
-
08-04-2019, 23:22 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
@Spytek ho appuntamento da Livolsi il 19. Non mancherò di postare cosa emergerà dalle prove.
-
02-05-2019, 16:44 #208
seguo con interesse
-
10-05-2019, 16:04 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Vi riporto quanto discusso questa mattina con il centro assistenza a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per disponibilità e professionalità nonché volontà di arrivare a comprendere sino in fondo il problema.
Il vpr è stato aggiornato con dei nuovi firmware per scheda video e processore (parrebbero release superiore a quanto fu rilasciato con il firmware C11). Il problema resta il medesimo. Sono stati usati i dischi e file test da ma lasciati anche su VPR Sony 270 e con televisori LCD e tutti consentono, con gli opportuni settaggi, di vedere tutte le sfumatore colore presenti (in HDR sino al limite fisico del dispositivo usato). L'UHZ65 clippa sia sul bianco che sui colori primari, il che genera banding con contenuti HDR. Questo avviene indipendentemente che si imposti la sorgente in 4:2:0 10 o 12 bit o 4:4:4 10 o 12 bit. L'unico modo per ovviare è di impostare sorgente e vpr in RGB 16-235 (tra l'altro aveva segnalato la cosa anche Manutti nella sua recensione).
Il centro assistenza sta facendo intervenire Optoma Uk, ma data la domanda "a che distanza è posto il proiettore e che dimensione ha lo schermo", non mi fa presagire nulla di buono.
Suppongo che non sarà possibile ovviare al problema mediante software. Al momento il mio vpr rimane nelle capaci mani del centro assistenza in attesa di qualche indicazione da parte di Optoma Uk.
Se confermati i miei sospetti, terrò la macchina e la ritarerò affinché possa fornire le prestazioni migliori in RGB e collegherò all'Oppo l'unica altra sorgente video: il Roku Stick Plus. In attesa dei display microled a prezzi umani.
Posterò aggiornamenti dovessero essercene.Ultima modifica di Norixone; 10-05-2019 alle 16:07
-
10-05-2019, 16:32 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Sperando di farvi cosa utile ,segnalo che su forum stranieri relativi al "clone" acer del vpr optoma il bug del clipping parrebbe risolvibile non superando il valore di 50 nel contrasto.
Se lo ritrovo vi posto il link.