Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    14

    Exclamation 3 proiettori, una sola scelta


    Gentilissimi ragazzi.. Mi sono deciso a fare il grande passo alla risoluzione 4K. Premetto che vengo da un dlp BenQ W1000 FHD che mi ha servito egrigiamente fino ad ora ma aimè ormai sta tirando le ultime.
    I tre proiettori che ho selezionato sono:

    Xiaomi Mijia 1S 4K (1400euro)
    Fengmi 4k (modello 2000 ansi/lumens, 1350euro)
    Acer M550 (Usato, 150h lampada 700euro)

    L'unica premssa che voglio fare è che non mi interessa cosi tanto il raggio ultra corto di proiezione, mentre proverei volentieri il laser e magari la comodità di poter sfruttare qualche applicazione integrata direttamente nel proiettore (discorso per i due proiettori cinesi). L'acer è un normale vobulato di cui però non ho moltissime informazioni, non vorrei cambiare con quello il mio per poi uscire solo parzialmente soddisfatto.

    Se siete cosi gentili da dirmi i vostri consigli/preferenze magari argomentando un minimo ve ne sarei molto grato!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    L’ACER M550 è un proiettore di tipo tradizionale la prima versione dovrebbe essere quella da te postata è stata sostituita dalla successiva BD che monta un XPR di seconda generazione ed alcune migliorie. Modello DLP a lampada con matrice però da 0,66”...
    sicuramente vedresti una bella differenza in termini di luminosità, dettaglio supportando contenuti UHD...
    I due laser se la giocano abbastanza alla pari io propendo per lo Xiaomi che nel suo insieme offre una immagine godibile ed
    equilibrata, meglio se Proietti su uno schermo dedicato (CLR). Le Soluzioni Laser sulla carta sono più durevoli rispetto a quelle tradizionali con i proiettori a lampada, certo se si brucia o si guasta il laser si butta tutto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •