Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 391
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18

    Robyfumi, utilizzo la HDMI 2 nell'OPTOMA ed utilizzo dal DENON all'Optoma un cavo a fibra ottica HDMI RUIPRO 12 MT.

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Cannobio
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Kliff1998 Visualizza messaggio
    Robyfumi, utilizzo la HDMI 2 nell'OPTOMA ed utilizzo dal DENON all'Optoma un cavo a fibra ottica HDMI RUIPRO 12 MT.
    si e tutto giusto.
    prima devi accendere 1° Optoma 2° denon 3° sorgente lettore sky e via
    Ultima modifica di robyfumi; 03-12-2018 alle 17:18
    Sala Cinema Dedicata 6 Posti,Proiettore OptomaUHZ 65,Schermo SKYLINE ATOM 1.2 Grigio,250 x 140
    Amplificatore Denon AVC-X8500H,Casse Klipsch 11.2 Sistema Principale Dolby Atmos,
    Lettore 4K Sony UBP-X1000ES,TVSAT Opentel UHD 400 TVS,Multimedia Zidoo X20 Pro, Game XBox X . https://ibb.co/album/dMuK6F

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18
    purtroppo il telecomando'Harmony che uso, pur avendo messo in sequenza le accensioni come da te indicato con anche un ritardo di 5 secondi prima di accendere il decoder, mi accende SKYQ per primo e questo si impalla.... forse dovrei rinuciare all'Harmony e gestire il tutto con i singoli telecomandi?

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18
    Secondo te è vero che tramite vertex (oppure integral2) è possibile attivare il segnale HLG di SkyQ e farlo passare verso l'uscita? mi dicono che sarà poi necessario (in uscita) sostituire la stringa di attivazione HDR con quella compatibile (infoframe adatto al proiettore); in questo modo, si potrebbe "ingannare" il decoder facendogli credere di avere un display compatibile e avremo "ingannato" il display facendogli credere che il segnale è HDR

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Cannobio
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Kliff1998 Visualizza messaggio
    purtroppo il telecomando'Harmony che uso, pur avendo messo in sequenza le accensioni come da te indicato con anche un ritardo di 5 secondi prima di accendere il decoder, mi accende SKYQ per primo e questo si impalla.... forse dovrei rinuciare all'Harmony e gestire il tutto con i singoli telecomandi?
    Bravo prova con i telecomandi originale. se funziona, poi pensi come risolvere con il telecomando Harmony
    Sala Cinema Dedicata 6 Posti,Proiettore OptomaUHZ 65,Schermo SKYLINE ATOM 1.2 Grigio,250 x 140
    Amplificatore Denon AVC-X8500H,Casse Klipsch 11.2 Sistema Principale Dolby Atmos,
    Lettore 4K Sony UBP-X1000ES,TVSAT Opentel UHD 400 TVS,Multimedia Zidoo X20 Pro, Game XBox X . https://ibb.co/album/dMuK6F

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Cannobio
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Kliff1998 Visualizza messaggio
    Secondo te è vero che tramite vertex (oppure integral2) è possibile attivare il segnale HLG di SkyQ e farlo passare verso l'uscita? mi dicono che sarà poi necessario (in uscita) sostituire la stringa di attivazione HDR con quella compatibile (infoframe adatto al proiettore); in questo modo, si potrebbe "ingannare" il decoder facendogli cr..........[CUT]
    non conosco il sistema. Hai provato contattare Simone Berti, Homecinemasolution
    Sala Cinema Dedicata 6 Posti,Proiettore OptomaUHZ 65,Schermo SKYLINE ATOM 1.2 Grigio,250 x 140
    Amplificatore Denon AVC-X8500H,Casse Klipsch 11.2 Sistema Principale Dolby Atmos,
    Lettore 4K Sony UBP-X1000ES,TVSAT Opentel UHD 400 TVS,Multimedia Zidoo X20 Pro, Game XBox X . https://ibb.co/album/dMuK6F

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ultima prova puoi lasciare spento Sky Q e accenderlo dopo come dispositivo. Il vertex o integral dovrebbe simulare un dispositivo compatibile. Non so se riesce a convertire HLG in HDR10

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18
    Si. Simone è stato gentilissimo ed è venuto personalmente mettendo a punto le calibrazioni del VPR. Per questo problema, invece, non siamo riusciti a risolvere.

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18
    Grazie Gildo. Il tuo suggerimento l'ho già seguito ma così SKY si attiva in prima accensione ma quando passo da AppleTV a Sky si blocca comunque. Adesso cerco di vedere se VERTEX ovvero ATLONE JunoX 451 (che ha 4 porte HDMI mente il Vertex ne ha solo 2)

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    forse occorre informarsi con optoma per un eventuale aggiornamento firmware, il mio optoma uhd65 aggancia il segnale di skyq con 4k hdr, poi ovviamente non viene riprodotto perchè il proiettore non è compatibile ma non ho problemi di visualizzazione.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    18
    Scusa Eribanno ma anche tu hai AppleTV collegata al sinto e non hai problemi?

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Interessante questa modifica......il problema è che bisognerebbe spedirlo a SALT LAKE CITY...un pò lontanuccio
    https://www.tvspecialists.com/new-up...ser-projector/
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Kliff1998 Visualizza messaggio
    Scusa Eribanno ma anche tu hai AppleTV collegata al sinto e non hai problemi?
    no ho skyq collegato all'amply e poi vpr.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Interessante questa modifica......il problema è che bisognerebbe spedirlo a SALT LAKE CITY...un pò lontanuccio
    https://www.tvspecialists.com/new-up...ser-projector/
    In realtà ne stiamo discutendo su avs e le mie perplessità sono state confermate. Il filtro in questione porterebbe la luminosità a 1400 lumen con proiettore calibrato e 94% del dcip3 (modalità cinema). Diversamente la luminosità scende a 900 lumen per copertura dci al 100%. Per ottenere 2400 lumen e la copertura al 80% del bt2020 (quindi più del dci p3) bisogna lasciare il proiettore in modalità bright. Onestamente non ne vedo tutti i benefici. I dati sono forniti da tvspecialist e non frutto di elucubrazioni personali o riportate da terzi.
    Ultima modifica di Norixone; 05-12-2018 alle 18:29

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    In realtà ne stiamo discutendo su avs e le mie perplessità sono state confermate. Il filtro in questione porterebbe la luminosità a 1400 lumen con proiettore calibrato e 94% del dcip3 (modalità cinema). Diversamente la luminosità scende a 900 lumen per copertura dci al 100%. Per ottenere 2400 lumen e la copertura al 80% del bt2020 (quindi più del d..........[CUT]
    Si si la sto seguendo su AVS.....però sotto un certo punto di vista è un compromesso accettabile 80% di copertura del BT.2020 chi te la garantisce oggi?.....comunque sia è una cosa non fattibile figurati se devo spedire il vpr negli U.S.A., già la spedizione nazionale è un terno al lotto data la delicatezza dell'oggetto.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •