Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 225
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Faccio i complimenti a Diablo per questo bel prodotto . Veramente ben fatto . Una precisazione però,; Il toroidale vuol dire niente è tutto . È tutto il progetto che conta. Anzi a ben vedere i trasformatori a lamierini offrono generalmente anche se un po' meno efficienti un suono più morbido e musicale. Chiusa parentesi , vorrei chiedere a Diablo se in stereo con l' opzione direct si esclude la possibilità del 2.1 ,cioè si elimina in automatico il Subwoofer . Attualmente di Marantz ho avuto : SR 7000, SR 8000, SR 9200,SR 7200. Di tutti ho ancora il 7000 ,uscito nell' anno 2000 . Il più musicale. Notevole macchina è stata anche il 9200 . Volevo altresì chiedere a Diablo con che finali pilota i frontali e che diffusori. Infine che differenza c'è in stereo usando l' integrato da solo, poi con i due mono e al confronto se ho capito bene con l' ampli stereofonico a parte e che ampli è. Un po' per capire dove arriva questo 8012 anche e soprattutto per doti sonore
    Ultima modifica di ernesto62; 13-02-2018 alle 16:18

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Esiste una voce "Rip.a 2Can" che permette di gestire lo stereo, puoi scegliere indipendentemente dalle calibrazioni Audyssey se o meno usare un subwoofer, come tagliarlo, se regolare delle distanze o lasciare tutto diretto: http://manuals.marantz.com/SR8012/EU...SYiyuaasuo.php

    Ho due monofonici Advance Acoustic X-a220, rispetto al solo 8012 non c'è paragone ovviamente in particolare su casse dure come le mie, tuttavia anche da solo in stereo se la cava abbastanza bene e nettamente meglio del vecchio (ne parlavo qualche post fa). Ovviamente non ha la potenza di un integrato di fascia medio-alta ma ne ha la raffinatezza e il dettaglio.
    Il suono è più sul versante asciutto e dettagliato-aperto rispetto agli integrati stereo (e probabilmente anche rispetto ai tuoi ex vintage) anche se non manca quel tocco di raffinatezza musicale che hanno i Marantz. Forse potrebbe essere paragonabile a un PM7005 ma è un confronto a memoria potrei sbagliarmi (non posseggo integrati anche se i Marantz li ascoltato tutti per principio se posso ).
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-02-2018 alle 19:55

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Esiste una voce "Rip.a 2Can" che permette di gestire lo stereo, puoi scegliere indipendentemente dalle calibrazioni Audyssey se o meno usare un subwoofer, come tagliarlo, se regolare delle distanze o lasciare tutto diretto: http://manuals.marantz.com/SR8012/EU...SYiyuaasuo.php

    Ho due monofonici Advance Acoustic X-a220, ri..........[CUT]
    Che casse hai? Ma cos'hai uno swtch che ti permette di utilizzare le casse frontali o con i finali monofoci o con il 8012?

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Che casse hai? Ma cos'hai uno swtch che ti permette di utilizzare le casse frontali o con i finali monofoci o con il 8012?
    Sonus Faber Olympica III, no per fare la prova ho dovuto attaccare/staccare i cavi casse. I mono sono collegati alle preout dell'8012 (usato come pre), così le tengo sempre sui morsetti dei finali.
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-02-2018 alle 20:34

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Sonus Faber Olympica III, no per fare la prova ho dovuto attaccare/staccare i cavi casse. I mono sono collegati alle preout dell'8012 (usato come pre), così le tengo sempre sui morsetti dei finali.
    Ah per cui puoi selezionare sul pre che quando vuoi sentire musica a 2 canali il pre veicola l'uscita verso i finali mono?

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Ah per cui puoi selezionare sul pre che quando vuoi sentire musica a 2 canali il pre veicola l'uscita verso i finali mono?
    Invece quando vedi i film devi comunque tenere accesi i finali mono per avere tutti i canali in funzione?

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Ah per cui puoi selezionare sul pre che quando vuoi sentire musica a 2 canali il pre veicola l'uscita verso i finali mono?
    Se metti in stereo (o Direct o Pure Direct) senti in stereo. Quindi passa tutto dai finali.
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Invece quando vedi i film devi comunque tenere accesi i finali mono per avere tutti i canali in funzione?
    Ovviamente sì è così

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Forse mi sono confuso , ma mi era sembrato di avere capito che avevi oltre il Marantz e i finali mono , un integrato stereo a parte . Ti ringrazio per la spiegazione comunque e ti rinnovo ancora i complimenti . In effetti a parte il 7200 dalla timbrica aperta ,gli altri modelli vintage per così dire hanno un suono caldo. Il 9200 per esempio è con ,una voce "maestosa" anche se a mio avviso pochetto dettagliata. Il 7000 per quanto più economico alle mie orecchie mi piace di più perché un po' po' più equilibrato pur sempre restando su calde impostazioni timbriche. L' 8000 è a metà strada tra il 7000 e il 7200. Quindi ho impressione a naso almeno di quello che di Marantz conosco, il tuo 8012 sia più vicino al 7200 come impostazione musicale pur sempre con ovvi motivi di distinguo poiché questo ultimo era un po' fiacchetto e impersonale. Il top di gamma che hai tu , dalla costruzione si evince ( con quel bel toroidale ) avrà buone riserve di energia sufficienti a pilotare degnamente la maggior parte dei diffusori.Bel prodotto .... Marantz difficilmente stecca😉
    Ultima modifica di ernesto62; 14-02-2018 alle 07:46

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Visto che li hai provati tutti, hai provato anche il finale mm8077?
    Magari da abbinare proprio al sinto...in modo da dargli un po’ più di corrente.

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Se ti riferisci a me, oltre i 4 sinto non ho provato altri ampli Marantz. Sono rimasto a quel tipo di apparecchi proprio per il motivo in quegli anni in via generale un po' tutti i produttori un po' per loro scelta un po' per via di un discorso puramente di tecnologia meno spinta e quindi meno invasiva per il risultato finale musicale puro venivano fuori macchine con un più attento e praticamente più qualitativo risultato per l' audio. Tutto questo per quanto riguarda il mio pensiero anche se è altrettanto vero che non seguo più da tempo i nuovi sviluppi e quindi potrei anche essere smentito
    Ultima modifica di ernesto62; 14-02-2018 alle 10:40

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Comunque fino a un paio di anni fa avevo messo nelle uscite pre-out frontali sul Marantz SR 7000 un finale stereo Jeff Roeland ma di "soli"70 watt. Ho preferito tornare indietro perché se è vero si guadagnava in raffinatezza è pure vero che il gioco non vale la candela . Ovvero il risultato finale non è vantaggioso in termini prezzo - prestazione. Inoltre il 7000 se la cava egregiamente anche se usato da solo dopo avere accuratamente fatto un confronto di mesi e mesi ... Sentito il finale con il suo pre Consonace il suddetto si trasformava volando facendo sentire cosa è capace di fare. Evidentemente entrano in gioco abbinamento elettrico, impedenze ecc ecc. Un finale Marantz dopo qurste convlusioni avrebbe avuto forse , obbligo il condizionale un " accoppiata " più idonea a far esprimere al sinto - finale

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Diablo ma quindi tu anche in 2ch ascolti le Olympica 3 con il Marantz 8012 come pre e i 2 monofonici come amplificazione? Comè per la musica il marantz 8012? Nonsono un pò sprecate per la musica le tue casse con un pre sinto AV?
    Il Marantz 8012 scalda parecchio?
    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di ostrica; 14-02-2018 alle 11:04

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Alla fine ho deciso di acquistare il SR7012 + un finale (ancora da decidere). La spesa sarà un filo maggiore del solo SR8012, ma almeno il finale riuscirò a riutilizzarlo in futuro (quando novità tecnologiche - Hello HDMi 2.1! - mi invoglieranno a sostituire il SR7012, magari con un eventuale SR8015.

    Continuerò cmq a seguire il thread della tua bella bestiolina, Diablo.

    Piccolo e rapido Off Topic - per il collegamento tra pre e finale multicanale quali cavi RCA vanno usati?
    Meglio in "coppia", i classici Rosso e Bianco per capirci, (tipo questo: http://www.oehlbach.com/en/detail/index/sArticle/368), oppure sono invece più indicati quelli "singoli", come quelli consigliati per collegare i Subwoofer (tipo questo: http://www.oehlbach.com/en/detail/index/sArticle/370? Cambierebbe qualcosa?
    Ultima modifica di ViSiONAiR; 14-02-2018 alle 12:29

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Tra pre out e finali vanno usati coppia di cavi di segnale RCA . Qui c'è da sbizzarrirsi tra marchi e qualità ,oltre che dare una " piccola" impronta sonora in relazione a che tipo di cavo si sceglie. Per quanto riguarda il fatto che Delle casse come quelle di Diablo se sono sprecate con il sinto 8012 + i due mono non ne sarei tanto convinto . Ma su questo è lo stesso autore del trend che può dirci di più.
    Ultima modifica di ernesto62; 14-02-2018 alle 11:09

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non ho ricevuto PM, se la tua località dichiarata corrisponde al vero siamo agli estremi opposti dello stivale
    te lo rimando.

    Si si certo che corrisponde. Ma va be basta il pensiero se mai un giorno dovessi passare di qua
    Ultima modifica di Sepp; 14-02-2018 alle 11:32
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •