Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 225
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Grazie ai soliti video in giapponese:

    http://oi67.tinypic.com/34ipbm8.jpg

    Dovrebbero essere due condensatori fatti su misura, marchiati Marantz da 22.000uf 80V (solitamente usava gli ELNA).
    Uhmm pensavo meglio, il mio vecchio Denon ne ha 6 per un totale di 80.000 uF

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io ne ho visti rappresentati due, qualcuno ipotizzava ce ne fossero 4 ma onestamente non credo.

    Probabile si è già detto che in passato si guardava molto alla parte audio, ma è da tenere presente che di per sè la sola capacità non è un valore molto indicativo, cioè non basta mettere una pletora di condensatori in sovrabbondanza per fare un buon progetto. Poi dipende dal voltaggio e ovviamente dalla qualità/efficienza degli stessi. L'importante è che sia tutto dimensionato tra trasformatore -> condensatori -> stadi finali.

    Il valore non è piccolo in termini assoluti, sicuramente ci saranno sintoampli che montano anche più valore di condensatori, ma preceduti da un trasformatore normale e seguiti da un integrato per canale non avranno le stesse prestazioni.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Se non erro anche nel finale mm8077 dovrebbero essere due...... la capacita pero la ignoro.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    22.000uf 80V x2 ci puo stare su un avr di nuova generazione. A questo punto mi sorge un dubbio sull assorbimento.
    All'atto dell accensione quanto assorbe un 8012? Una cosa ho verificato in questi giorni l assorbimento è maggiore nel passaggio standby to on . Una volta acceso il picco si normalizza
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Anche il Marantz 7055 ne ha 2 da 33000uf 71V, ottimi considerando il progetto complessivo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Anche il Marantz 7055 ne ha 2 da 33000uf 71V, ottimi considerando il progetto complessivo.
    Eppure quel modello inizia ad invecchiare ed in generale non è mai stato un grande pilotone, a differenza dell'8807 che invece è più che discreto.

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    Se non erro anche nel finale mm8077 dovrebbero essere due...... la capacita pero la ignoro.
    50.000uf @71v l'uno. MA davvero è inutile fossilizzarsi su quel dato, il mio finale stereo X-a160 aveva "solo" 4x10.000uf 80V di condensatori, nulla di che per un finale eppure pilotava meglio tanti altri che montano squadroni di condensatori. La scelta dei condensatori viene fatta anche in base al risultato sonico che si vuole ottenere.

    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    22.000uf 80V x2 ci puo stare su un avr di nuova generazione. A questo punto mi sorge un dubbio sull assorbimento.
    All'atto dell accensione quanto assorbe un 8012? Una cosa ho verificato in questi giorni l assorbimento è maggiore nel passaggio standby to on . Una volta acceso il picco si normalizza
    E' abbastanza normale si deve caricare il trasformatore, comunque come tutti i nuovi dispositivi dotati di rele non è un problema, con certi mostri una volta si abbassavano le luci di casa o saltava direttamente.
    L'8012 come consumo max riporta un 780W, ma vuol dire poco.
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-01-2018 alle 11:45

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Eppure quel modello inizia ad invecchiare ed in generale non è mai stato un grande pilotone, a differenza dell'8807 che invece è più che discreto.
    Invecchiare? Un finale di potenza del 2013? Stai scherzando vero?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Invecchiare? Un finale di potenza del 2013? Stai scherzando vero?
    2011 per l'esatezza, era un modo carino per dire che si può fare meglio

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ah ok, beh certo, si può sempre migliorare... Però permettimi un giudizio generale su questo finale: per il costo, per quello che c'è dentro e per l'intero progetto nella sua totalità a mio parere Marantz ha compiuto un minicapolavoro!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    E' abbastanza normale si deve caricare il trasformatore, comunque come tutti i nuovi dispositivi dotati di rele non è un problema, con certi mostri una volta si abbassavano le luci di casa o saltava direttamente.
    L'8012 come consumo max riporta un 780W, ma vuol dire poco.
    che mostro 780 è tanta roba.
    L ho chiesto perche accendo entrambi gli avr contemporaneamente con lo stesso telecomando ho dovuto separare il 9200 dal differenziale del 7011 perche scattava in fase di accensione/rele per picco di assorbimento.
    Adesso è comandato da un magnetotermico è tutto perfetto non scatta piu la protezione.

    Sia il 7011 che 8012 usati solo come pre con eco mode attiva e solo 1 subwoofer a pilotare dovrebbero cosumare meno di 100W? correggimi se sbaglio
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    Sia il 7011 che 8012 usati solo come pre con eco mode attiva e solo 1 subwoofer a pilotare dovrebbero cosumare meno di 100W? correggimi se sbaglio
    Più o meno, stando a ciò che dichiarano.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Intanto, complimenti per l'acquisto, -Diablo-!

    Stavo valutando anche io questa bella bestiolina (insieme al SR7012 e al pre AV7704). Per pilotare le FRONT Canton Vento 896 DC (https://www.canton.us/hifi/vento-series/vento-896-dc) + CENTER Canton Vento 866 (https://www.canton.us/hifi/vento-ser...nto-866-center) del mio 7.1/2.4 (in un salone da 25m2) avrei comunque intenzione di aggiungerci un finale.

    Pensavo all'Anthem MCA-325, il Rotel RMB-1585 e il Marantz MM8077, ma ho dei dubbi in merito all'abbinamento. Il problema è che non sono riuscito a trovare i valori di impedenza e sensibilità dei Marantz (2017) e non vorrei incorrere in qualche eventuale problema/incompatibiltà/difficoltà di collegamento con la sorgente.

    Da quello che ho letto "più l'impedenza è alta (relativamente) e meno si carica lo stadio di uscita della sorgente pertanto la stessa non subirà cali di tensione apprezzabili... l'impedenza solitamente dovrebbe essere almeno una decina di volte maggiore dell'impedenza dell'uscita cui si collega... la sensibilità indica che valore bisogna avere in ingresso per ottenere in uscita la potenza dichiarata."

    Questi sono i valori dichiarati dei finali:


    Rotel RMB-158
    Input Sensitivity
    Line Level Inputs (RCA): 1.9V
    Line Level Inputs (XLR): 3.8V

    Input Impedance
    Line Level Inputs (RCA): 12 Kohms/1,9 volt
    Line Level Inputs (XLR): 50 Kohms/7,5 volt

    Anthem MCA-325
    Input Impedance (RCA) 10 kΩ
    Input Impedance (XLR) 15 kΩ

    Input Sensitivity, 225 W into 8 Ω 1.5 Vrms

    Marantz MM8077
    Input Sensitivity: High level 1.2 V / 22 kohms
    Input Sensitivity: Balanced High level 2.4 V / 30 kohms

    Qualcuno può aiutarmi?

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se prendi l'8012 e un finale stereo, come feci a suo tempo, secondo me sei già a buon punto. Altrimenti accoppiando il pre 7704 e finale 8077 saresti siocuramente a posto senza dover indovinare impedenze che in pochi dichiarano e anche se dichiarate dicono poco dell'effettiva compatibilità elettrica/sonora.

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Se prendi l'8012 e un finale stereo, come feci a suo tempo, secondo me sei già a buon punto.
    Volevo mantenere i 3 canali principali uguali. E se invece usassi l'8012 per i Front+Center e pilotassi gli 8 Surround con un Onkyo PA-MA5501 (impedenza simile all'8077, 9 canali, stesso prezzo)!? Forse sarebbe sprecato per i Surround?! A te bastano i Watt dell'8012? Quanti metri2 hai da far suonare?


    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Altrimenti accoppiando il pre 7704 e finale 8077 saresti siocuramente a posto senza dover indovinare impedenze che in pochi dichiarano e anche se dichiarate dicono poco dell'effettiva compatibilità elettrica/sonora.
    Questo è vero, ma poi me ne servirebbero 2 di mm8077 vista la necessità di amplificare 11 canali.

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Sono 25mq, uso l'8012 per centre e surround e bastano ovviamente, sulle frontali a torre ho due finale mono. Tieni presente che il carico maggiore lo avresti sui front ed è meglio deputare la migliore amplificazione prima a quelli, poi al centrale, infine ai surround. L'8012 è un bel mostro ma chiaramente se aiutato da finali esterni va bene e fa meglio anche lui. L'onkyo non è male come finale.


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •