Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 225
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Ho notato solo ora che l'8012 ha ben 4 ventole sotto ai dissipatori:



    Probabilmente si attivano oltre certe soglie per evitare il surriscaldamento, non le ho mai sentite girare o non ci ho fatto caso.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Vero, tuttavia Marantz è l'unica che dichiara/garantisce minimo il 70% di quel dato di potenza quando si pilotano tutti i canali, dando un'indicazione di cosa aspettarsi. Dal punto di vista di pilotaggio l'0SR8012 avrà dei chiari vantaggi sul 7011, magari la differenza non sarà eclatante come con il mio 7007, perchè giù il 7010 che sentii mi sembra..........[CUT]
    condivido tutto quello che hai detto diablo. L efficienza degli ampli con toro credo sia il top.

    Coincidenza questa mattina mi hanno consegnato l sr9200 che mi sono aggiudicato all asta, costato come un pacchetto di patatine.
    Il teleaio è tutto in rame anche esterno sotto ovunque. Pesa circa 20 kg monta un toroide ed ha circa 140w su 8ohm 2ch.
    La solidita di questo apparacchio mi ha sconvolto sembra un carro armato è rigido ovunque lo si tocchi.
    Pensando ad oggi qualcosa si è decisamente perso.

    A me serve solo come finale visto il bel toroidale che monta usado il 7011 quasi interamente come pre.
    Cofigurazione 5.1.2 finali :

    front r/l sr7011 125w 2ch
    center sr5200 110w 1ch?
    rear/upward sr9200 110w 4ch?

    Ho ascoltato qualche spezzone atmos di "animali fantastici e dove trovarli". La scena sonora è rivoluzionata credo adesso si avvicini a quello che dovrebbe essere un 8012. Dettaglio impatto dinamico e pressione acustica cresciuti nettamente.

    Con pochi soldi si puo salire di livello oggi piu di ieri.
    Ultima modifica di Sepp; 19-01-2018 alle 14:13
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Onestamente mi sembra eccessivo e dispendioso in termini di corrente usare ben tre sintoamplificatori, personalmente eliminerei l'SR5200 che è quello meno potente. E probabilmente il 9200 potrebbe fare tutti i canali meglio degli altri ma è da provare, anche lui fa parte dell'epoca d'oro dei sintoamplificatori "monstre" (tutto era investito nella parte audio).

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Scusate m con quegli ampli si può fare sclude la sezione pre?

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    Scusate m con quegli ampli si può fare sclude la sezione pre?
    Sì hanno gli ingressi PRE-IN (o 7.1CN-IN come sui Marantz) come in tanti altri sintoamplificatori puoi usarli anche come solo finali.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Onestamente mi sembra eccessivo e dispendioso in termini di corrente usare ben tre sintoamplificatori, personalmente eliminerei l'SR5200 che è quello meno potente. E probabilmente il 9200 potrebbe fare tutti i canali meglio degli altri ma è da provare, anche lui fa parte dell'epoca d'oro dei sintoamplificatori "monstre" (tutto era investi..........[CUT]
    si è vero. Anche se avro conferma alla prima bolletta.
    Per il resto sto tranquillo avendo progettato e realizzato l impianto elettrico ci sono differenziali dedicati agli avr e sezioni da 4mmq.
    E stato il primo esperimento fatto ieri. Di primo acchitto ho pensato a fornire solo la massima potenza possibile per finale.
    Interessante il consiglio che davi di bypassare totalmente il 5200 a fare pre 7011 con fianale solo 9200.
    Marantz all epoca scelse di montare il toro solo sul 9200 esattamente come oggi fa con l 8012.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    Interessante il consiglio che davi di bypassare totalmente il 5200 a fare pre 7011 con fianale solo 9200.
    Marantz all epoca scelse di montare il toro solo sul 9200 esattamente come oggi fa con l 8012.
    Direi di farla il prima possibile la prova, tra l'altro in questa configurazione se hai la modalità eco sul 7011 puoi attivarla e risparmiare corrente senza in teoria perdere di qualità (dato che i pre-out non sono interessati dalla modificazione).

    Oppure puoi lasciare il 7011 sui surround e centrale far lavorare a 2 canali il 9200. Oppure il 9200 su tre canali e l'altro per le surround. Francamente il 5200 che provai era assai una chiavica lo lascerei da parte.

    Oppure vendi tutto e ti prendi l'SR8012

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Direi di farla il prima possibile la prova, tra l'altro in questa configurazione se hai la modalità eco sul 7011 puoi attivarla e risparmiare corrente senza in teoria perdere di qualità (dato che i pre-out non sono interessati dalla modificazione).

    Oppure puoi lasciare il 7011 sui surround e centrale far lavorare a 2 canali il 9200. Oppure il 9200..........[CUT]
    Diavolo tentatore!
    Ho fatto come dicevi la sera stessa.Sono basito.
    Il 9200 da solo gestisce il 5.1.2 da matti. Meglio del 7011.
    La scena sonora è cambiata ancora una volta. Adesso ho dettaglio anche a volume ridicolo musica/film è un vero cinema . Spettacolare non credevo il vetusto 9200 per quanto top di gamma fosse in grado di pilotare tutte questi diffusori con questa efficienza.
    Non so se per via della certifica THX o dell alimentazioe strog ma in generale che signora elettronica!
    Ho tolto il coperchio per dare un occhiata. Il toroidale è grosso quasi il doppio dell EI montato sul 7011. Impressionante.

    Tu mi tenti ulteriormente perche potrei dividere il carico tra 7011 e 9200.Vista la qualita affiderei il fronte anteriore interamente al 9200.
    Per l 8012 vorrei accoppiarlo al 9200 ma sta a 25k il piu basso. Se lo trovo intorno ad 2k lo prendo. Da questo momento il poi comprero solo toroide per il futuro ed è anche colpa tua
    Ultima modifica di Sepp; 21-01-2018 alle 14:01
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  9. #54
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    @Diablo,
    scusa per l’ot, ma ti chiedo dove hai letto che Marantz e’ l’unica che dichiara/garantisce minimo il 70% del dato di potenza... grazie. Giorgio

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Onestamente mi sembra eccessivo e dispendioso in termini di corrente usare ben tre sintoamplificatori, personalmente eliminerei l'SR5200 che è quello meno potente. E probabilmente il 9200 potrebbe fare tutti i canali meglio degli altri ma è da provare, anche lui fa parte dell'epoca d'oro dei sintoamplificatori "monstre" (tutto era investi..........[CUT]
    Ma come mai ora non fanno più ampli "monster"? Cioè ho dato uno sguardo al Marantz che diceva l'altro utente, il 9200, aveva un toroidale della madonna e una batteria di condensatori, ma sul 8012 non li vedo i condenstori, non dovrebbero servire per dare più corrente?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Ma come mai ora non fanno più ampli "monster"? Cioè ho dato uno sguardo al Marantz che diceva l'altro utente, il 9200, aveva un toroidale della madonna e una batteria di condensatori, ma sul 8012 non li vedo i condenstori, non dovrebbero servire per dare più corrente?
    provo a rispondere.
    Nei primi anni 2000 l home entertainment andava forte. I marchi storici vendevano molto piu di quello che fanno oggi.
    Marantz è stata furba ha spappolato l hardware dell 9200 quindi pre e finali per fare piu soldi. O per non fallire vista la crisi del settore.
    Cosi mentre una volta chi non voleva imbarcarsi in impianti avanzati pre+out dai vero amatore poteva prendere in super avr da 20kg per 4k euro, oggi per 3/4k € ti da a stento un pre della serie AV.
    Con l 8012 c è stato un ritorno ai fasti essendo prodotto enthusiast tutto in uno.
    In fine i costi è sicuramente piu facile montare trasformatori EI ed elettronica meno complessa possibile che fare bestioni da 20kg dove i cavi DC hanno la stessa sezione che si usa in AC 2,5mmq ed il condesatore piu piccolo e grosso come un dito

    @diablo il 5200 per me che venivo dal 4200 è un bell upgrade. Accoppiati pre+out sono una bella combinazione per iniziare e oggi li prendi per due lire.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Il fatto che abbiano i pre in non significa che escludano la sezione pre....

    Infatti credo che tu debba comunque regolare il volume a 0 o Reference che si voglia su gli avr in cascata


    Pre cui se non dico stupidaggini stai utilizzando i finali tramite la loro sezione pre (in teoria non cosa buona e giusta......ma nella pratica magari va meglio ) ;-)

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    confermo volume 0 fisso. Fatto questo tramite il telecomando tv arc aumento o diminuisco il volume del pre.
    Quello marantz incasinerebbe le cose

    Per il resto non so aspetto pareri da altri appassionati.
    Di certo questa accoppiata è strepitosa non oso immaginare l abbinamento con 8012, è gia tanta roba adesso.
    Dopo 15 anni che ascolto le stesse casse è una soddisfazione sentirle come se avessi cambiato trasduttori.

    Un altra cosa a me ignota anche leggendo in giro è che il 9200 ha 2 tipi di ingressi il classico 7.1 in ed in piu l unico avr ad avere il main in di fianco al preout.
    Dove coviene passare il sengnale del pre? attualmente ho provato solo il primo
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    Diavolo tentatore!
    Ho fatto come dicevi la sera stessa.Sono basito.
    Il 9200 da solo gestisce il 5.1.2 da matti. Meglio del 7011.
    Non è una sorpresa direi di tenerlo così allora, in modo da avere lo stesso guadagno per tutti i canali. Prova anche ad attivare la modalità eco sul 7011 per vedere se cambia qualcosa.

    Citazione Originariamente scritto da giocunda Visualizza messaggio
    @Diablo,
    scusa per l’ot, ma ti chiedo dove hai letto che Marantz e’ l’unica che dichiara/garantisce minimo il 70% del dato di potenza... grazie. Giorgio
    Sul sito ufficiale ---> specifiche tecniche ---> "70% Garantito"

    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Ma come mai ora non fanno più ampli "monster"? Cioè ho dato uno sguardo al Marantz che diceva l'altro utente, il 9200, aveva un toroidale della madonna e una batteria di condensatori, ma sul 8012 non li vedo i condenstori, non dovrebbero servire per dare più corrente?
    Principalmente perchè con gli stessi soldi devi curare la parte video HDMI, streaming, bluetooth con relative royalty ecc..una volta inesistente. I condensatori ci sono per forza, nascosti sotto le schede PCB nella parte posteriore.

    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    il 9200 ha 2 tipi di ingressi il classico 7.1 in ed in piu l unico avr ad avere il main in di fianco al preout. Dove coviene passare il sengnale del pre? attualmente ho provato solo il primo
    Ormai non si usa più in effetti ma tecnicamente dovresti togliere i ponticelli e usare solo il finale diretto. il 7.1CH IN è anch'esso a volume fisso ma qualche minima regolazione digitale puoi farla (tipo i livelli), mentre invece con l'altro sistema lo usi davvero come se fosse un finale e basta. Ricordati che ogni volta che metti un finale devi rifare la calibrazione col microfonino per avere i livelli giusti di guadagno.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Invece, volevo parlarvi un po' della parte Video appunto.

    A parte gestire tutto perfettamente, 4K HDR incluso. Ho fatto delle prove attivando l'upscaler da HDMI tramite SR8012 (entra un segnale 1080p esce un segnale 2160p) e devo dire che il risultato sui Blu-Ray portati a 4K sul mio OLED LGC7 è abbastanza sorprendente.

    Confrontando a fermo immagine si apprezzano più dettagli e luminosità. L'immagine è più definita, dettagliata e non crea artefatti. Anche se ad un occhio esperto si vede che "pompa" un pochino la nitidezza a discapito della naturalezza pero' il risultato complessivo è tutt'altro che sgradevole o sbagliato. Segno che il processore video fa un eccellente lavoro e permette anche di selezionare modalità d'immagine alternative (migliori: Standard o ISF night) o personalizzare manualmente.


Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •