|
|
Risultati da 136 a 150 di 225
-
19-04-2018, 14:30 #136
scusate per capire meglio dal sito ufficiale:
"Marantz AV8805 presenta DAC AK4490 a 32 bit di alta qualità su tutti i canali e ingressi e uscite XLR"
"Per una fedeltà ottimale e la gamma dinamica più ampia con la distorsione più bassa, l'AV7704 presenta avanzati convertitori D / A AKM a 32 bit di riferimento su tutti i canali.
In entrambi i casi si parla di tutti i canali. La cosa potrebbe essere fuorvianteL audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
28-04-2018, 18:53 #137
L'SR8012 con i suoi terminali Front Height 1 e 2 puo' gestire audio multicanale sia per canali Front Height che canali Front Wide ? ,nel senso , che lo si possa utilizzare contemporaneamente come canali di altezza e ampiezza per una configurazione 7.1.4 ch. Sul mio SintoAmpli pioneer sc-lx 56 lo posso fare,solamente che utilizza solo 9 canali amplificati e farlo solo comuttando DSP Dolby Pro Logic IIz per i diffusorii di altezza e DSP Dolby Pro Logic Wide per diffusori di ampiezza.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
29-04-2018, 09:01 #138
Onestamente non so, prova a guardare le configurazioni possibili sul manuale dovrebbero esserci tutte: http://marantzitaly.com/DocumentMast..._v00A_1218.pdf
-
29-04-2018, 09:52 #139
In tal senso mi sono già documentato , da manuale , non vedo nessun layout per una configurazione 7.1.4 per diffusori di altezza e ampiezza , se non i classici Front Height 1 e 2 per uso del Dolby Atmos.Servirebbe una prova sul campo da possessore...
se uno fra Front Height 1 e 2 lo puo' essere configurato per una configurazione con diffusori di ampiezza.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
04-06-2018, 14:37 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Leggo con piacere che sono tutti contenti di questo oggetto.
Io purtroppo no. Ho sempre avuto NAD , ma questa volta mi sono fatto tentare da Marantz. L' ho acquistato appena uscito ed ha funzionato per circa tre mesi. Poi sono cominciati i guai: andava in protezione a spot ( dopo ho capito cosa gli dava fastidio) e sempre a spot non aggancia il segnale video di Sky Q che ogni tanto spariva con il messaggio " assenza di segnale" . L'ho mandato in assistenza in garanzia in quel di Padova che è il laboratorio ufficiale di assistenza e qui è cominciata la peggior pantomima che un cliente può subire. Hanno iniziato, chiamati dopo una settimana, dicendomi che l' SR8012 non supporta casse sotto i 6 ohm. In questo caso il problema è grosso perché i casi sono due: o in assistenza non conoscono le specifiche oppure le specifiche sono sbagliate. Comunque le mie casse sono tutte entro le specifiche dichiarate dallo strumento. Poi mi hanno detto che era in prova , ma non dava nessun problema, ma lo tenevano ancora sotto monitoraggio poi me lo avrebbero spedito. Dopo un mese era ancora da loro. Mi sono arrabbiato e ho telefonato facendo la voce grossa: mi hanno detto che era sempre sotto osservazione ma non trovavano nessun problema. Quindi cosa aspettavano a spedirmelo ? La risposta è stata magnifica: potrebbe succedere che prima o poi il problemi si ripresenti e quindi noi siamo tenuti a tenerlo sotto controllo. Quindi , se non si verifica nulla per sei mesi, questi lo tengono lì a guardare che succede ???? Mi sembra un lavoro da matti. Mi ritorna a casa. Lo rimonto: verifico i collegamenti, faccio i vari test e poi riprendo ad utilizzarlo. Ovviamente riprende ad andare in protezione ( dico ovviamente: se una cosa non funziona e non la ripari è chiaro che continua a non funzionare) : dopo innumerevoli prove mi accorgo che se vedo un vecchio DVD con solo il Dolby surround sembrano non esserci problemi. Appena cerco di vedere un qualcosa con decodifiche tipo DTS e scene movimentate si blocca subito. Io uso un mediaplayer e ho tutti i miei film su NAS. Verifico se è la sorgente che gli dà fastidio: tiro fuori il mio vecchio lettore di blu ray e provo ad adoperare un blu ray originale da cui avevo ricavato l' immagine. Non cambia nulla: nelle stesse scene và in protezione.
A questo punto ho il terrore a rimandarlo in assistenza: l' altra volta cosa hanno verificato ? E stavolta per quanto tempo me lo tengono: tre mesi ? Io ho comprato un top di gamma ma mi ritrovo in questa situazione. Se chiedo la sostituzione me la daranno ? Aggiungo anche che se me lo dovessero sostituire è solo per poi metterlo su un mercatino e rivenderlo.
-
05-06-2018, 00:17 #141
Oh gesus su un SR8012
dove te lo sei comprato?
Non sei il primo che sento lamentarsi dell'assistenza Italiana di Marantz (e in generale per altri marchi). Cioè da che so i Marantz sono tra gli AV più affidabili di tutti ma nessuno ha un 100% e se capiti in quello sfigato sono caxxi.
Palesemente non ha senso dire che non supporta diffusori sotto i 6ohm, altrettanto palesemente non hanno aggiustato niente. Sembra quasi diventata la prassi che un oggetto debba andare in assistenza due o tre volte prima che capiti nelle mani di quello competente che con la mano sul cuore si mette d'impegno a provare e risolvere il problema. Tra amici e conoscenti è successo e succede, specialmente quando i difetti sono "difficili" da individuare, del tipo che se non si accende sono costretti ad aggiustarlo. W l'Italia
Purtroppo non c'è molto che puoi fare, prova a sentire anche il negoziante e contattare direttamente l'importatoire Marantz Italy/homevision anche se tremo che tu debba semplicemente rimandarlo in assistenza facendo un video dove si vede il difetto così almeno sono costretti a guardarlo bene.
Fai una prova, attiva l'Eco mode (ON tasto verde sul telecomando) e vedi se così va in protezione o meno. La taratura l'hai fatta col microfono?Ultima modifica di -Diablo-; 05-06-2018 alle 00:20
-
07-06-2018, 09:37 #142
mi spiace spero possa risolvere presto veciomic.
Però che un avr sia a suo agio sotto i 6ohm avrei dei dubbi.
Marantz pubblicizza che dal menu puoi switchare l impedenza ma questi cosi si spengono a 4ohm.
Feci una veloce prova con il 7011 si spense dopo 30min ed era una fornace.
Magari l 8012 va un po meglio ma non sono stress gestibili dal un avr a mio avviso.
Sono numeri da finale di alta qualità tanta corrente in piu raddoppio del watt ci andrei cauto con le aspettative avr.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
07-06-2018, 11:07 #143
Non ho mai visto questa opzione sui menu, ma sul retro dell'AV è specificato chiaramente che i morsetti accettano impedenza da 4 a 16 ohm. Dire che non supporta diffusori sotto i 6ohm mi sembra falso. Certo non è una condizione ideale ma per mandare in protezione un AV di fascia alta vuol dire fare dei volumi davvero proibitivi, avere una cattiva areazione e/o avere dei diffusori molto bastardi (o con qualche problema). Non ho mai visto un solo Marantz andare in protezione, neanche lì8012 pilotando 11 canali contemporaneamente. Se succede perchè ha qualche problema lui è un conto ben diverso, non è la normalità.
Ultima modifica di -Diablo-; 07-06-2018 alle 11:08
-
08-06-2018, 10:10 #144
premi ZONE SELECT e STATUS per 3 sec.
Poi freccia giu sul display compare speaker impedance. SI puo dare 4-6 oppure 6-8.
Di default è 6-8 quindi collegare un 4ohm diretto non è corretto senza la modifica.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
08-06-2018, 23:17 #145
Ok non mi ero accorto che esistesse questa possibilità nascosta sui nuovi, il mio Marantz SR7007 precedente non l'aveva.
TUTTAVIA quel selettore è notoriamente (o meno) da non toccare, da lasciare su 8ohm, come approfonditamente spiegato qui:
https://www.audioholics.com/audio-am...ector-switch-1
https://www.youtube.com/watch?v=Ou5bO8P2Drw
Versione corta: è una opzione per certificare ufficialmente a 4ohm. I produttori si tutelano così. Ma attivare l'opzione a 4ohm dimezza il voltaggio, dimezza il consumo e aumenta drasticamente la distorsione a potenze inferiori (corrisponde ad una sorta di ECO mode). Lasciare 8ohm significa invece poter sfruttare la potenza massima dell'AV, il quale nella stragrande maggioranza dei casi ufficiosamente regge un carico del genere se ben progettato.
Il mio SR8012 durante la prova ha retto tranquillamente il carico e l'impedenza delle torri è 4ohm, centrale 6ohm e Surround idem. Ma usando normalmente per le front i due finali non sussiste problema per me.Ultima modifica di -Diablo-; 08-06-2018 alle 23:18
-
09-06-2018, 13:35 #146
il manuale della casa madre che dice :
6/8ohms:
Selezionare quando l’impedenza per uno qualsiasi degli altoparlanti collegati è 6/8 Ω/ohm.
4/6ohms:
Selezionare quando l’impedenza per uno qualsiasi degli altoparlanti collegati è 4/6 Ω/ohm.
Il discorso che facevi vale piu per i 6ohm che sono per cosi dire una misura di mezzo gestibile in entrambi i casi.
L hardware è un enorme compromesso sugli avr.
I 4ohm sono un vantaggio per chi se lo puo permettere cioe i finali puri.
La distorsione si verifica per i limiti raggiunti dall elettronica che non regge il carico. In teoria raddoppio dei watt nominali.
L effetto eco mode sarà per proteggere i circuiti che non sono adatti.
La bassa impedenza è molto dispendiosa in termini energetici queste macchine gestiscono i picchi di down a 4ohm.
Switchando dal manu i picchi non saranno piu di 4 ma di 3 se non meno ed è li che si palesano i limiti.
Come dicevo inizialmente è piu marketing perche nell uso quotidiano prima o poi vanno in protezione sotto i 6ohm.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
09-06-2018, 13:48 #147
Il manuale dice quello perchè deve tutelarsi, ma di fatto se switchi a 6 o 4ohm è come castrare il sintoamplificatore sulla potenza (= meno calore = no protezione), come descritto puntualmente dai link sopracitati. Non esiste nessun dispositivo magico per cui adatti l'impedenza o ottieni più potenza.
Cioè il discorso è nato perchè qualcuno ha segnalato un problema con l'8012, ma stai pur sicuro che il problema non è sicuramente i 4ohm degli speaker, che poi ricordo con i tagli crossover i sintoampli "respirano" meglio che non in Full Range perchè solitamente l'impegno maggiore in impedenza si trova alle basse frequenze. Quindi al massimo se proprio hai paura di quello tagli più alto ma senza toccare quelle impostazioni di cambio d'impedenza.
Io personalmente non ho mai visto andare in protezione nessun sintoamplificatore per troppo carico, anche con casse notoriamente dure.
-
09-06-2018, 14:47 #148
Scusate @veciomic ha un conflitto aperto con l'assistenza, se le sue casse dichiarano 4ohm sulla relativa documentazione ufficiale deve attenersi a ciò che dice il manuale (pg. 43, impostare 4-6ohm), altrimenti quelli dell' assistenza lo possono scaricare in piena ragione.
Il fatto che a qualcun altro con la impostazione 8ohm funzioni non cambia nulla: è chiaro che non si può pretendere che l'assistenza intervenga a seguito di un utilizzo non conforme al manuale.
La affermazione dell'assistenza "l' SR8012 non supporta casse sotto i 6 ohm" andrebbe chiarita: se riferita ad una impostazione non conforme al manuale ok, se invece è una indicazione assoluta la cosa andrebbe documentata e riferita a Marantz Europe per conferma, nel caso tale limite non risulti dalle caratteristiche ufficiali del prodotto credo che ci si possa muovere per un rimborso ma...
...MA sul sito ufficiale e nella pagina (pdf) delle specifiche 4ohm non è indicata come impedenza... vi sono solo delle esemplificazioni della potenza in uscita a 8 ed a 6 ohm, nessun riferimento ai 4!
Occorrerebbe capire se in questo caso fa fede il manuale o il foglietto delle specifiche (per carente che sia...)... nel secondo caso insistere per un cambio apparecchio sperando di averne uno con una tolleranza maggiore non mi sembra vincente... come dire "mi hanno venduto un'auto da 130km/h, ed effettivamente li fa, però, visto che l'auto capitata ad un mio amico arriva a 145, ho deciso di chiedere la sostituzione per vedere se quella che mi daranno in cambio arriva a 145 anche quella..."Ultima modifica di pace830sky; 09-06-2018 alle 15:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-06-2018, 19:54 #149
Le cose non stanno così (e sul retro è indicato 4-16ohm), è come comprare una Ferrari e inserire il limitatore a 100Kmh perchè così consumi meno. Che è vero, ma non ha molto senso nessuno la comprerebbe.
Come detto sopra se hai paura del carico tagli col crossover di certo non stai a preoccuparti che vada in protezione anche se hai casse bastardissime. Io ho sentito pilotare dall'8012 un sistema full ELAC 11.2 canali prima di acquistarlo e i volumi erano molto alti e non ha fatto una piega. In caso di problemi l'assistenza potrà anche fare la gnorri ma intanto il problema c'è, ecco perchè gli ho fatto due domande: hai fatto la calibrazione (che imposta i crossover) e se anche in ecomode va in blocco. Perchè se anche così va male gatta ci cova (l'8012 ha anche 4 ventole attive che si dovrebbero attivare prima di raggiungere la soglia del distacco, potrebbe essere un malfunzionamento di qualche sensore/termostato)
Per tutto il resto non si è mai visto ne sentito che un qualsiasi AV arrivi a protezione per aver pilotato delle casse a 4ohm, cioè che razza di volumi si pretendono, bisogna proprio non accorgersi che sta distorcendo oppure averlo infilato in un forno
-
09-06-2018, 21:47 #150
Quindi quale è il tuo consiglio? Andare a Padova a battere i pugni sul tavolo dicendo che il manuale è sbagliato?
Ultima modifica di pace830sky; 09-06-2018 alle 21:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)