|
|
Risultati da 91 a 105 di 225
-
31-01-2018, 10:51 #91
Magari cambia da modello a modello ma quando feci la prova col mio l ascolto risulto migliore quando spostai tutto sul finale piu grosso.
Per il futuro ho preferito investire sullo stesso tipo di elettroniche vorrei pilotare 11/14ch con modelli identici.
Sul pre ho dei dubbi cioè quanto è superiore un av8805 oltre ai canali in piu da un 8012 se usati come solo come pre.
Attulamente il fatto di usare un 7011 mi penalizza in quanto non preamplificatore puro?L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
05-02-2018, 11:39 #92
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 54
-
05-02-2018, 19:22 #93
-
09-02-2018, 09:39 #94
anche sul sito grande enfasi al bilanciato 3p.
Ma per un uso home nessuno ha xlr. Ci vorrebbe un salone gigantesco per giustificare le perdite colmate dalla connessione bilanciata,
In case anche generose le metrature sono alla portata dei comuni rca Basta usare cavi di buona fattura.
Per il resto un av8805 è come un avr8012. Circuiti discreti preout e toroidale.
Anzi personalmente preferisco un avr che rinuncia ai 3p ma eventualemnte cosente di amplificare 1/2ch con prestazioni super.
Come ti stai trovando con quanti canali lo fai girare?L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
09-02-2018, 10:24 #95
Non è solo un discorso di metrature di solito il bilanciato elettricamente esce più alto, guadagna un po' di più ed è un po' più dinamico-brillante. Il preamp ha la sezione pre/dac indipendente per ogni canale (come si apprezza dalle immagini del'8805) mentre invece l'SR8012 ha le sezioni finali indipendenti ma il pre è comune come nel AV7704. Perciò sicuramente l'av8805 ha dei vantaggi nella sezione pre.
Mi trovo benissimo, uso solo tre canali al momento. Ho fatto anche delle prove in stereo dirette e devo dire che le prestazioni sono notevoli, sorpendenti. Per ora il miglior sintoampli che abbia mai sentito messo in stereo.
Pilota molto, anche se ovviamente non ha il grip e l'impatto del finale dedicato, ma quello che stupisce è che l'impronta sonora è matura, raffinata e ricca di sfumature come ci si aspetterebbe da un integrato stereo. In confronto il mio vecchio 7007 suonava impastato, affaticato e scuro.
Il DAC integrato evidentemente fa un buon lavoro, la app di HEOS è veloce e fruibile ma si può usare qualsiasi app compatibile con DLNA per lo streaming. Una bellezza.
-
09-02-2018, 11:42 #96
Si i vantaggi ok. Mi riferivo piu ad avere un 8805 ed usarlo via rca. Sarebbe il mio caso perche non ho xlr.
Se anche in questo esempio usando le uscite sbilanciate la sezione pre mostra i muscoli ci faccio un pensierino e vendo il 7011.Lo consiglieresti?
dal 7007 non hai solo fatto un salto di evolutivo ma anche un cambio serie.
Poi usato su 3ch avrai tanta potenza per canale sarà uno spettacolo . Sicuramente in futuro vorrai realizzare un 7/9ch.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
09-02-2018, 12:17 #97
Se il budget lo consente sì, è la naturale evoluzione. Sì anche il vecchio girava a tre canali, comunque l'idea è quella di integrare altri canali, più probabilmente a soffitto 5.2.4. Sarebbe anche possibile la configurazione Auro 3D cosa che nel serie 8 è inclusa e non necessita di upgrade a pagamento, sarà da meditare.
Ultima modifica di -Diablo-; 09-02-2018 alle 12:20
-
09-02-2018, 13:29 #98
vediamo se trovo un buon usato. Perche sul nuovo è un bagno di sangue.
Se avessi il tuo avr mi butterei minimo su un 5.1.2 meglio se x.x.4.
D altra parte non posso che parlarne bene avendolo da quasi 1 anno. Avevo inizialmente un deficit probabilmente dovuto alla mancanza del toro sull serie 7.
Nel tuo caso il problema non si pone e credo che dia il massimo proprio con un 5.2.4
Do dovuto rinunciare al secondo sub al momento per motivi di spazio. Ma appena possibile lo prendo.
Ho letto molto bene a riguardo. A quanto pare il carico lfe diviso due è meglio con enormi benefici di spl.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
09-02-2018, 20:00 #99
Sì è una buona idea avere due subwoofer, pero' solo con questo la taratura me li ha ben integrati, prima il risultato non era ben amalgamato.
-
12-02-2018, 09:23 #100
Molto interessato a questo integrato.
Ora ho il fratellino 7011, pensavo di fare un passo avanti con il nuovo 8012.
Ho solo un 3.1 con le casse in firma. Ho il dubbio se cambiare integrato o aggiungere un finale 3 canali al mio 7011.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-02-2018, 11:39 #101
stesso mio dilemma. Passare dal 7011 ad un 8012?
cosa che consiglio per la qualità del prodotto e avendo la fortuna di parlare con chi il prodotto lo ha in casa diablo.
Per caso ho avuto la fortuna di prendere 2 bei bestioni vintage da usare come finali. Il 7011 come pre non se la cava niente male.
Senza la quale avrei sicuramente preso l 8012.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
12-02-2018, 20:17 #102
-
13-02-2018, 11:39 #103
accetto l autorevole consiglio. Hai pm
Mi piacerebbe un giorno fare ascoltare il mio, ma soprattutto sono curioso di sentire un 8012.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
13-02-2018, 12:40 #104
Ultima modifica di ALE77; 13-02-2018 alle 13:23
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-02-2018, 13:09 #105