|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1252
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
07-02-2018, 15:29 #1081
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
-
07-02-2018, 17:04 #1082
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-02-2018, 17:28 #1083
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
07-02-2018, 20:07 #1084
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
-
08-02-2018, 10:11 #1085
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Ultima modifica di clapatty; 08-02-2018 alle 11:28
-
08-02-2018, 12:54 #1086
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
Mi puoi spiegare tecnicamente perché i 4K vanno bene ad 85 mentre i FullHD no?
Ripeto, attenendomi al test e al grafico in prima pagina di questo thread, teoricamente anche il mio pannello clippa perfettamente a 253 con 85 di contrasto.
Sia chiaro, non ti sto contestando, vorrei solo capire.Ultima modifica di Blaze; 08-02-2018 alle 12:55
-
08-02-2018, 15:00 #1087
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Il problema del full HD sta nella difficoltà della regolazione del bilanciamento del bianco partendo da valori di contrasto che non portino al clipping totale al di sopra della 235, ma se non effettui la calibrazione puoi benissimo impostare il contrasto a 85 o ad un valore che più ti aggrada.
Ultima modifica di clapatty; 08-02-2018 alle 15:03
-
10-02-2018, 12:25 #1088
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 283
SALVE A TUTTI POSSIEDI UN OLED 55B6V
QUALCUNO SA DARMI DEI SETTINGS DA IMPOSTARE X HDR CON OPPO 203
GRAZIE A TUTTI
-
19-02-2018, 17:54 #1089
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 12
Ho acquistato da due giorni un fanastico 55 B7V e sono davvero soddisfatto ,ho impostato i setting ISF stanza buia e illluminata come riportato all inizio del 3ad.
Credo che lascierò tutto così anche prossimamente perchè mi trovo bene con la visione .
GrazieUltima modifica di JohnBGooD; 23-02-2018 alle 16:31
-
26-02-2018, 20:27 #1090
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 12
Per chi fosse interessato ad entrare nel menu service del suo TV e non possiede uno smartphone android o il telecomando universale Meliconi Fully8 come segnalato al primo post, c'è un'altro metodo da me testato e funzionante.
Bisogna autocostruirsi un jack infrared così da collegare a qualsiasi lettore mp3 e dopo aver lanciato i file.waw si accede al pannello della password (0413) dopodichè si entra nel menu Instart al quale è possibile visualizzare i dati .
Se interessati metto il link dove reperire i file audio necessari : http://openlgtv.org.ru/wiki/index.ph...-remote.com.29
Scorrere fino al riferimento : Simple improvised home brew IR transmitter
Per la realizzazione del trasmettitore ir serve davvero poco potete guardare su google per capire come fare.Ultima modifica di JohnBGooD; 26-02-2018 alle 20:29
-
26-03-2018, 12:54 #1091
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 105
"Sulla serie 2016 c'è la possibilità di fare anche un ciclo di pulizia del pannello manuale..." . Quindi sul 55B6V, la pulizia oltre alla possibilità di farla in manuale, la Tv la fa automaticamente? Grazie per la risposta...
-
26-03-2018, 14:29 #1092
Si la fa a determinate condizioni, mi sembra di ricordare che la fa se il televisore è stato acceso per più di 3 o 4 ore consecutive.
TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii
-
26-03-2018, 16:45 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 105
Grazie. Un'altra cosa:sempre sul 55B6v. Per registrare, ho collegato un HD esterno, un Maxtor M3. Ho avviato registrazione dalla TV per 30 minuti. Alla fine sul HD è comparsa una cartella denominata "LG smart tv". Apro , sottocartella "LG-dvr". Apro : un paio di cartelle di "temp" e un'icona di VLC denominata "LG-dvr-dev. Apro ma ...nessun filmato. Sbagliato qualcosa? Grazie per la risposta...
-
26-03-2018, 16:51 #1094
I File DVR normalmente non sono riproducibili da PC o altri MP se non con il dispositivo stesso che li ha registrati. Prova comunque a cambiare decoder con h264 o h265.
Ultima modifica di f_carone; 26-03-2018 alle 16:55
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-03-2018, 17:14 #1095
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR