|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1250
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
17-01-2018, 16:10 #1036
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Buongiorno a tutti, sono da poco in possesso del tv oled lg55c7, e ,devo dire, molto soddisfatto. Ho notato,pero', la presenza ,nelle scene con contrasto di zone chiare e scure , di un fastidioso effetto di "solarizzazione" . È una cosa normale? È possibile rimediare? Come? Non sono poi riuscito ad attivare l' MHP che stranamente funziona solo sul canale francese Arte HD. Ringrazio anticipatamente.
-
17-01-2018, 16:15 #1037
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
un aiuto veloce veloce!
è possibile fare un downgrade del firmware.
vorrei levare la 4.70.30 e provare qualche firmware più vecchio.
a proposito... da dove posso scaricare firmware passati? sul sito Lg c'è soltanto l'ultimo.
devo verificare se il pessimo funzionamento del wifi su 5mhz del mio b7v è legato al firmware.
grazie in anticipoUltima modifica di Freesbee; 17-01-2018 alle 16:18
-
17-01-2018, 16:58 #1038
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Ti risparmio la fatica: io ho provato i vari FW dai primi di settembre a dicembre 2017 (quindi dal primo fino al penultimo) e il modulo Wi-Fi ha sempre fatto pena; non raggiungeva mai velocità superiori a 12-13Mb/sec., e il più delle volte si attestava intorno ai 6-7Mb/sec. Ovviamente con gli altri dispositivi collegati (iPad, iPhone, etc.), affiancati al TV, andavo a 50-60Mb/sec.
Come ho già scritto in un'altra discussione dedicata agli oled LG 2017, ho risoto brillantemente con questa soluzione Powerline (https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1), pagata 35€ ma ora disponibile a 40€.Ultima modifica di NetDiver; 17-01-2018 alle 17:04
-
17-01-2018, 17:18 #1039
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Considera che cellulare e TV sono stazioni (a meno che tu non abbia abilitato un wifi spot sul cellulare) e parlano connettendosi al router. Dovresti mettere il cellulare vicino all'antenna del router.
Una misura migliore la potresti fare con il Web Browser di LG (usa http://beta.speedtest.net)
Dovresti poi verificare interferenze ed ed eventualmente il canale usato sul 5GHz.
Per le interferenze ci sono programmi (io uso Acrylic WiFI Home) atti all'uopo.
Per i canali si sono anche dei limiti di emissione (ERP) diversi a seconda del canale usato. Cioè se usi canali tra 5150 a 5350 Mhz puoi usare meno potenza che tra 5470 e 5725 MHz (e quindi flussi dati inferiori).
Avevo visto in alcuni aggiornamenti di LG la voce adeguamento alla normativa .... Non escludo ci fosse qualche non conformità che elevasse 'proditoriamente' la potenza usata, ma non credo sia il caso tuo.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
17-01-2018, 17:29 #1040
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Ho fatto anche io svariate prove sia su 2.4 sia su 5 mhz: cambia moltissimo sul tipo di crittografia che usi e sul tipo di banda.
Sull'altra discussione degli Oled 2017 c'è chi sostiene che con il wifi della Tv arriva tranquillamente a 70-80 mb!
Altri asseriscono che fatte le prove di differenza tra cellulare e tv uno accanto all'altro non vi è perdita di banda passante (29mb cellulare, 30 mb tv a pari rete e distanza).
quindi non tutte le Tv hanno questo problema
-
17-01-2018, 17:33 #1041
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non so se se è pregio del B6, ma io normalmente mi attesto a 50/60 MHz. Ho un router molto vicino alla TV, per il quale ho allocato due canali a 5 GHz liberi da interferenza ... data la distanza difficile poi che siano interferiti. Risultati simili se uso il cavo (a volte inferiori). Su YT a volte ho connessioni > di 100 Mbits, cosa impossibile con il cavo (causa banda passante della porta ethernet e credo capacità elaborativa della parte smart TV)
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
17-01-2018, 17:35 #1042
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
tutte prove assolutamente fatte e rifatte. il mio Tv ha un WiFi che è una caffettiera.
solo su 2.4 senza alcuna crittografia (quindi wifi libero) arrivo sui 30 mb. (cell oltre 80).
tuttavia appena inserisco crittografia e password la banda scende anche sotto i 5 mb (sempre in 2.4)
Poi non ti dico sui 5 mhz .... appena inserisco la crittografia scende anche sotto i 2 mb di banda passante metre il cell rimane costantemente sopra i 70,
una vergona.
devo capire se è il mio modulo wifi difettoso o se il firmware e stato scritto con i piedi.
Negli stati uniti in vari forum ho letto che molti utenti si lamentano fortemente dell'ultimo firmware
-
17-01-2018, 17:44 #1043
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
io il ruter lo ho a 15 m di distanza in altra stanza, ma poco importa!!!!
il cellulare accanto alla tv mi arriva tranquillamente a superare i 70 mb di banda sui 5 mhz; il televisore non supera i 2 mb.
sono costretto a guardare netflix usando la PS4 posata sotto il televisore che si collega tranquillamente oltre i 50 mb.
La tv migliora solo su 2.4 e se levo anche la crittografia (a questo punto arrivo anche sui 15/20 mb). Ma non posso lasciare il wifi libero.
MA DICO IO: UN MODULO WIFI COSTA SOLO 10 EURO; ma stiamo scherzando?
leggo chi è costretto a cablare con power line.
Non esiste proprio.
QUI MAMMA LG SI SVEGLIA, VIENE A CASA MIA E MI SISTEMA LA SITUAZIONE SU UNA TV DI OLTRE 3000 EURO.
-
17-01-2018, 23:18 #1044
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Ho come l'impressione che alcuni di voi siano incappati i moduli WI-FI mal funzionanti. Capisco la frustrazione.
Strillare (il tutto maiuscolo) qui serve a poco. Il guasto avviene nelle migliore famiglie, quello che conta è la qualità dell'assistenza.
Fateci piuttosto sapere come si comporta LG.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
18-01-2018, 00:04 #1045
a me sa di problema firmware quando sono disponibili due reti diverse e la sicurezza non è impostata come vuole lui
forse la wi-fi non l'ho neanche mai provata. alla fine la soluzione cablata è ancora la migliore; sarà una 100mbs ma è comunque una full-duplex con ping ed errori inesistentiHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-01-2018, 06:39 #1046
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Assistenza chiamata domenica.
Martedì mi chiama Call center che inizialmente non voleva aprire il guasto, poi insistendo ha aperto la pratica.
Mercoledì mi arriva sms con numero ticket.
Sono ancora in attesa che mi chiami qualcuno.
Oggi 4' giorno dalla segnalazione
-
18-01-2018, 08:31 #1047
Il prolema potrebbe anche essere il router, presso un amico ho diviso le frequenze con 2 ssid diversi, trovato ed assegnato il canale più adatto per ciascuna, cambiata l'ampiezza canale per ciascuna e disattivato la scansione periodica, problema risolto con Vodafone Station Revolution.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-01-2018, 10:35 #1048
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
-
21-01-2018, 16:50 #1049
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 177
ore di vita e numero di lavaggi
ciao come faccio a verificare le ore di accensione e il numero di lavaggi eseguiti su un 55b7v? grazie
-
21-01-2018, 16:58 #1050
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Devi poter accedere al menù di servizio (vedi prima pagina).
In alternativa al Meliconi ci puoi riuscire con un Harmony (nel caso ovviamente ce l'abbia) o con uno smart phone che abbia l'interfaccia IRMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR