|
|
Risultati da 76 a 90 di 437
Discussione: Finali PRO, lista papabili a uso hi-fi
-
20-07-2017, 12:30 #76
E perché poi non lo provi anche sul tuo impianto al posto del P2? Resto comunque in attesa delle tue considerazioni sulle T+A
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-07-2017, 12:44 #77
Diciamo che la mia catena non è proprio tradizionale e per fare una prova ci vorrebbe molto tempo per ri-calibrare il tutto.
Una pecca che mi salta all'occhio per un finale "Pro" è la mancanza del trigger 12v.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2017, 15:19 #78
e la costruzione un po' economica. quei potenziometri mi sa che non durano a lungo...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-07-2017, 15:26 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Riporto questo test in cieco a cui hanno partecipato 38 persone:
http://matrixhifi.com/contenedor_ppec_eng.htm
dove a parità di diffusori, stanza e brani, sono stati confrontati 2 sistemi:
a) un cd player sony come sorgente e PRE + il Behringer A500 come amplificatore + cavo scrausissimo, il tutto appoggiato su una sedia di legno (totale 700$)
b) sorgente + pre + finale + cavi hi-end + tavolo hi-fi (totale + di 12.000$)
Alla fine 14 persone hanno detto che suonava meglio il sistema A, 10 persone il sistema B e 14 persone non sentivano differenze fra i 2 sistemi!!
Che ne pensate?!?
P.S: Oltretutto la stanza era anche abbastanza trattata con 9 pannelli assorbenti ed il soffitto coperto con lana di vetro...cosa che nel 90% delle abitazioni è impossibile!
Oltretutto il metodo con cui è stato condotto il test mi sembra giusto, equo ed ineccepibile...o sbaglio?Ultima modifica di ostrica; 20-07-2017 alle 15:49
-
20-07-2017, 15:27 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
costa pure 200 euro il 500 eh, inutile aspettarsi un accuphase come costruzione.
per quel che costa mi pare di capire che viaggi molto molto bene.
-
20-07-2017, 15:47 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-07-2017, 15:57 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Mi sembra di capire, come hai sempre sostenuto anche tu, che il grosso in una catena lo fanno i diffusori, e questo test mi sembra che confermi ciò!
Se in condizioni assolutamente controllate e paritarie e con le stesse casse(oltretutto con stanza trattata in un modo che almeno nel 90-95% dei living, soggiorni/open space non è possibile, anzi non vengono proprio trattate acusticamente!), la differenza fra elettroniche da 700$ contro elettroniche da più di 12.000$ va addirittura lievemente a favore delle elettroniche da 700$ (oltretutto con i cavi più economici che hanno trovato!), mi viene da chiedermi...ma di che stiamo a parlà?!?Ultima modifica di ostrica; 20-07-2017 alle 15:58
-
20-07-2017, 16:10 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
Riporto la mia personale esperienza: per l'ht ho un ampli pro beringher serie europower per centrale e surround, il finale stereo però è rimasto un vecchio Mcintosh c300, ho provato un a500 ed un europower sui frontali con lo stesso preamplificatore (mcintosh c45) in ht non notavo differenze né a volume basso né a volume alto né con film né con concerti in 5.1. direte allora perché non hai venduto il finale MC e ti sei tenuto il tuo bel finale pro? perché in stereo specialmente con sorgente analogica le differenze ci sono, soprattutto in armoniche, in naturalezza di emissione e nel mantenimento delle correttezza timbrica anche ad altissimi volumi.
mi sono dato la risposta che dipende molto dalla compressione effettuata sui supporti digitali sia cd che dvd e br, la quale magari opera un appiattimento verso il basso del contenuto armonico presente nella registrazione originaria.
magari mi sbaglio ma per adesso sono soddisfatto così.
gustosi ascolti
GiovanniGustose Visioni e Gustosi Ascolti
Giovanni
-
20-07-2017, 16:15 #84
ma quali componenti hi-end!?
un integrato cap-80 come pre e un ampli yba da 70w del 1990!?
mollo il 3dHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-07-2017, 16:39 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
hi-end ho detto solo ai cavi XRL, sicuramente esagerando, ma intendevo cavi da centinaia di € e non da 5€ come usati nel sistema A! Il resto della catena non l'ho mai definita hi-end....però certo 1 catena da 12.000-13.000$ che viene sentita suonare peggio di una da 700$ (a parità di musica, casse, stanza, trattamento audio...il tutto svolto con un metodo perfetto,e sentita/giudicata da 38 persone, non 2 o 3!) mi fa molto pensare!
Certo, se poi in una stanza dalle proporzioni perfette, trattata acusticamente alla perfezione, con casse da 5.000€ un sistema con elettroniche da 1000-1500€ suonasse alla pari o anche inferiore di un 10-15%(e vedendo il test mi sembra tanto!) ad un sistema B con elettroniche da 15.000€ o + ci potrebbe anche stare, ma in condizioni normali, stanze normali (con i loro difetti acustici), non trattate acusticamente, con casse da 2000€...francamente non mi riesce difficile credere a quel test!
-
20-07-2017, 16:42 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
si può ricondurre il tutto a: vale la pena spendere una "fiat panda" in più per un impianto audio per poter apprezzare le differenze audio sopra descritte?
ognuno la pensa come vuole. io penso di no.
-
20-07-2017, 17:11 #87Oltretutto la stanza era anche abbastanza trattata con 9 pannelli assorbenti ed il soffitto coperto con lana di vetro...cosa che nel 90% delle abitazioni è impossibile!
Questo indifferentemente dal confronto in cieco o meno.Ultima modifica di kaio; 20-07-2017 alle 17:13
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2017, 17:16 #88
E' possibile,ma potendo contare su un controllo elettronico esterno non li userei mai,con possibile aumento della longevità.
Magari proverò anche a pilotarci i sub jl audio nella mia catena,ma temo che sia un pochino sottodimensionato per tale scopo.
Dopo il test con le t+a avrò le idee più chiare sul reale potenziale dell'oggetto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2017, 17:18 #89DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2017, 17:46 #90
quel test ha valenza meno di zero
1)di controllato non c'è nulla
3)nelle situazioni così si avvantaggiano inevitabilmente sempre i prodotti più scadenti
2)la stanza fa letteralmente pena in tutti i sensi dalla simmetria alla disposizione ad capocchiam di pseudo correttori
4)magari anche uno solo su 20 poteva capire le reali differenze ma sarebbe uscito minoranza, perchè, in questo ambito, checchè se ne dica, le persone realmente capaci di discernere le qualità di un sistema sono rare e si contano
vai in una sala tipo questa......e allora vedrai tante differenze che manco si osa immaginare
http://www.acusticaapplicata.com/sale.php?lang=itaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio