|
|
Risultati da 61 a 75 di 437
Discussione: Finali PRO, lista papabili a uso hi-fi
-
19-07-2017, 15:24 #61
però mi aspetto che il guadagno sia diverso in due amplificatori di diversa potenza. dopodiché tutto fila...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-07-2017, 15:39 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il fattore della potenza erogata non è collegato al guadagno che io sappia
ad esempio i finali certficati thx hanno un guadagno molto simile se non identico che siano da 100W o da 250, alcuni tipo il parasound 5250 V2 gain regolabile
infatti dalla pagina thx si descrive quanto segue:
All THX Certified amplifiers have fixed volume gain that is calibrated to match THX Certified loudspeaker sensitivity to maximize the system’s overall performance.Ultima modifica di Stefano129; 19-07-2017 alle 15:45
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-07-2017, 15:47 #63
Il guadagno è un parametro distinto dalla potenza.
Una prova che ho potuto fare personalmente:
Anthem P2: GAIN 29 dB potenza 2x325 Wrms (su 8 ohm)
Anthem MCA 225: GAIN 29 db potenza 2x225 Wrms (su 8 ohm)
Il livello di emissione era identico,strumenti alla mano.
Con il Parasound 2250,che ha un guadagno di 28db e una potenza di 2x250Wrms (su 8 ohm),il livello di emissione era infatti leggermente più basso,a parità di segnale in ingresso e carico in uscita,strumenti alla mano.
Tu invece che misure hai eseguito che ti portano a dire il contrario,almeno possiamo capire da dove nasce il tuo dubbio.Ultima modifica di kaio; 19-07-2017 alle 15:55
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-07-2017, 15:54 #64il fattore della potenza erogata non è collegato al guadagno che io sappia
Un amplificatore con maggior potenza erogherà una potenza massima maggiore,ma se misuriamo il livello di emissione a parità si segnale in ingresso,il livello in uscita che otterremo sarà lo stesso fino a quando il meno potente dei 2 non raggiungerà il suo limite di emissione.
Non a caso per la multi-amplificazione passiva,dove non si possa utilizzare lo stesso identico amplificatore,si richiede un amplificatore con lo stesso guadagno,non la stessa potenza.Ultima modifica di kaio; 19-07-2017 alle 15:57
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-07-2017, 16:07 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
certo, il guadagno è quel fattore determinante che ti fa sfruttare la potenza massima erogabile, giusto?
dipende anche il segnale in uscita dal pre, no?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-07-2017, 16:38 #66
Siamo OT.
Per la prova fatta da Martino rimando al link
Non mi considero un esperto, ma neanche sordo, per cui rimango delle mie idee. Per inciso, si riusciva a malapena (e poco, pochissimo) a capire se stava funzionando un finale o l'altro, col volume calibrato a orecchio. Se avessimo avuto un microfono adeguato per calibrare il rumore rosa (colpa mia, l'avevo dimenticato a casa) dubito che neanche i due che hanno colto qualche differenza ci sarebbero riusciti.
Di certo non c'era nessuna differenza di soundstage, o timbrica, o altre peculiarità. Rimanendo nell'ottica di 3 ottimi finali, ben fatti e di adeguate caratteristiche di potenza e capacità, ma di "carattere" profondamente diverso, sulla carta.
Ecco, è quel "profondamente" che non sono riuscito a percepire in nessun modo.
La prossima volta che faremo un test del genere (magari un po' più vicino a casa mia) ci buttiamo su anche un paio di finali pro, un buon microfono per la taratura dei volumi e poi ci facciamo quattro risate. E un paio di bicchieri :-)Ultima modifica di redhot104; 19-07-2017 alle 16:40
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-07-2017, 16:43 #67
Ovviamente nessuno sostiene che tutti i finali siano uguali, ma che a parità di tecnologia (SS piuttosto che classe D) e di caratteristiche siano praticamente indistinguibili. Difficile sostenerlo per l'amplificazione a valvole perché subentrano variabili (temperatura di esercizio, vetustà delle valvole e altri fattori) che ne potrebbero determinare pesantemente il suono prodotto.
E che poi è il motivo per cui ho iniziato il 3DHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-07-2017, 16:47 #68
Certamente tutti i ragionamenti sono riferiti allo stesso segnale in ingresso e allo stesso carico in uscita.
Come dicevi tu,ci sono anche dei finali che hanno il guadagno regolabile,ma naturalmente non varia la loro potenza massima erogabile.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-07-2017, 17:15 #69
in questi termini puo' anche starci: ma la vedo dura che tutti gli ampli possano avere 'parità di caratteristiche'...
come dice kaio, se la cosa è voluta per un certo ambito, come la certificazione THX, per rendere più omogenee le prestazioni finali, è un'altra cosa, in quanto appunto, ricercata per un scopo...
il guadagno è il rapporto tra una grandezza di uscita ed una in entrata: se THX ha bisogno di castrarla per sue problematiche è un conto, ma in natura per raggiungere grandezze di uscita maggiori il rapporto non puo' essere lo stesso. viceversa, se abbasso il guadagno, a parità di segnale non raggiungerò mai la potenza massima. o no!?Ultima modifica di Falchetto; 19-07-2017 alle 17:17
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-07-2017, 17:28 #70
mi piacerebbe assistere ad una prova. però io sono esigente e vorrei farla con delle elettroniche al di fuori di ogni sospetto, come d'altronde si fa quando si eseguono delle qualsiasi misure.
il krell ce l'ho ancora. quando hai il finale pro, potremmo organizzare con le tue 801!?
sono molto sincero, poichè non cerco nessun 'flame'. il mio dubbio sulle prove in cieco è quello inerente il modo. è poco naturale pretendere di 'sentire' inserendo restrizioni di tempo, di brano e di volume. non scagliatevi perchè sennò abbandono subito il 3d
io voglio solo provare a capire se ci sono sostanziali differenze, come tutti credo...Ultima modifica di Falchetto; 19-07-2017 alle 17:30
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-07-2017, 18:56 #71
Per me nessun problema, magari la prima settimana di Agosto. Abito a metà strada fra Verona e Vicenza. Altrimenti da Gastone (solar1o) che abita a 20 minuti da casa mia ed ha sia le 800n che le 800 Matrix (il miglior sistema stereo che io abbia mai ascoltato). Lui però usa un finale krell cav1500, e temo che in quel caso il behringer sia un tantino sottodimensionato e possa pagare troppo la differenza di potenza
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-07-2017, 20:01 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma trattasi di un puro esercizio oppure questo percorso porta ad un acquisto? Magari lo hai scritto/ detto e io non lo ho percepito
Se ho capito bene le conclusioni a cui sei arrivato (suddividendo il discorso tra varie classi di amplificazione ) è che i finali (famiglia per famiglia) suonano simili o uguali e che la potenza unicamente li definisce/ distingue - quindi damping factor, slew rate (alle varie frequenze), polarizzazione dei transistor finali , distorsioni varie , rapporti segnale rumore, tritim quindi comportamenti ai carichi resistivi, capacitivi ed induttivi, topologia circuitale , dimensionamento alimentazione diventano parametri/ misure irrilevanti o quasi
Se ho capito sbagliato -- mi scusoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
20-07-2017, 06:50 #73
Ti confesso la mia ignoranza in merito a buona parte di quello che hai scritto. Un finale l'ho già preso (behringer a-500) e suona bene. So che alcuni dati sono fondamentali (fattore di smorzamento ad esempio, che è >220) ma non so gli altri quanto incidano sulla resa finale. Il rapparto s/n è superiore a 100 db.
Ultima modifica di redhot104; 20-07-2017 alle 07:27
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-07-2017, 07:57 #74
Ieri notte mi sono ascoltato per una 20ina di minuti un po' di musica a basso volume, nel silenzio totale. Dinamiche e soundstage coi primi watt ottime. Il timbro è quello delle 801f (quello delle vecchie serie è molto caratteristico, chi le conosce capisce cosa intendo) per cui l'impressione, anche se la prova è stata breve, è molto buona.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-07-2017, 12:01 #75
Mi hai convinto,ho preso un Behringer A-500
Lo specifico prima che partano deiinutili,l'ho ordinato veramente,anche se lo scopo non è di sostituirci il mio Anthem P2.
Lo scopo sarà di pilotare dei woofer che fanno un lavoro molto limitato,banda 80/250hz,quindi non temo possa avere problemi.
In realtà potrei benissimo continuare a utilizzare 2 canali del Lexicon lx7,ma il rumorino della ventola nei pianissimo mi disturba,quindi ho fatto questo acquisto.Ma,dato che lo riceverò in negozio,coglierò l'occasione per ascoltarlo a confronto con il finale T+A che abbiamo attualmente in demo con le T+A CWT-1000 e riporterò le mie impressioni.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.